SU-GOI

TUTTO SUL GIAPPONE

  • Home
  • Tokyo
  • Kyoto
  • Okinawa
  • Il resto del Giappone
  • Mezzi di trasporto
  • Giappone lowcost
ANIME

STEINS;GATE...A PROPOSITO DI AKIHABARA

mercoledì 29 luglio 2015 By Unknown 0 Comments


Konnichiwa a tutti.

Ho finito di vedere qualche giorno fa l'anime STEINS;GATE , lo so non è un anime nuovo (2011 se non erro ) , ha già qualche anno , ma meglio tardi che mai no ?

Molti si chiederanno cosa c'entra Akihabara , l'anime in questione è ambientato quasi per la totalità nel quartiere di Akihabara , quindi per molti di noi che ci sono stati è molto affascinante vedere disegnato luoghi famosi come yodobashi o incroci che abbiamo percorso molte volte.
Nelle prime puntata era tutto un ''guarda quello è Laox , guarda yodobashi '' :D .



STEINS;GATE è un ottimo anime e brevemente vi racconto la trama senza spoilerare nulla .

Siamo nel 2010 il nostro caro Rintarou Okabe  ( protagonista della serie ) è uno scienziato '' pazzo ''  , cosi ama autodefinirsi lui , che con il suo fidato collega Itaru Hashida ( otaku fino al midollo ) e la sua migliore amica  Mayuri Shiina ( Tuturu...se guardate l'anime capirete :D ) gestiscono un laboratorio di gadget avveniristici ( non immagine un laboratorio vero , ma più un appartamento giapponese di pochi metri quadri )  , per la maggior parte inutili , ma uno di questi oggetti cambierà il loro futuro ( e passato ) il forno a micro onde che permette, se collegato con un cellulare, di inviare SMS nel passato.
Man mano nel laboratori si aggiungono altri elementi fondamentali come Kurisu Makise che ha un ruolo importante nell'anime .



Detta cosi sembra molto semplice , ma quando Rintarou scopre che il solo mandare il messaggio indietro nel tempo crea cambiamenti radicali e spesso pericolosi nel presente creando linee temporali diverse farà di tutto per risolvere il problema anche con scelte radicali e forti.
Rintarou è l'unica persona che riesce a ricordare tutti gli avvenimenti successi in ogni singola linea temporale e quindi l'unico che può trovare una soluzione.



Dopo qualche puntata la trama diventa articolata con continui viaggi nel tempo ( non pensiate a viaggi di secoli , ma di giorni o ore )  e sotto trame collegate alla storia principale che potrebbero confondere il telespettatore , ma che in realtà sono spiegate e narrate bene da rendere la visione non cosi complicata.

Un plus del'anime sono i personaggi . Ogni elemento dei personaggi è caratterizzato in modo ottimale cosi da amalgamare un gruppo non eterogeneo.Anche il personaggio che all'inizio sembra antipatico andando avanti nella serie ha un suo perchè.
Anche nelle vicende più drammatiche dell'anime c'è sempre un pizzico di commedia quindi la visione non risulta pesante , ma anzi rapisce il telespettatore .

Vi state chiedendo che genere è ? è un fanta-thriller- sentimentalcommedia :D .



Il bello di SG è anche la forte presenza della cultura Otaku essendo ambientato nel quartiere di Akihabara , noterete elementi come le Maid per esempio e non solo .
Peccato che andando avanti nell'anime ci sia un pò fan service forzato.



Concludendo consiglio questo Anime ha tutti , a me ha rapito e mi sono visto le 25 puntate nel giro di una settimana , oltre ad essere '' flasshato '' dai viaggi del tempo la presenza di un ambiente e cultura che conosco mi ha fatto apprezzato la serie ancora di più.

Senza problemi posso dire che STEINS;GATE entra nella mia TOP 10 personale di ANIME ( Serie ) preferite .




ANIME
Share:

Unknown


0 comentários:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post ( Atom )

HAI BISOGNO D'AIUTO ?

Nome

Email *

Messaggio *

UTILITA' & CURIOSITA'

  • IL MIO PRIMO VIAGGIO IN GIAPPONE
  • COSA FARE PRIMA DELLA PARTENZA
  • PIANIFICARE 14 GIORNI IN GIAPPONE
  • GUIDARE IN GIAPPONE
  • GUIDA SU COSA VEDERE IN POCHI GIORNI
  • LE MIGLIORI FOTO DEL GIAPPONE
  • MAPPE
  • APP UTILI
  • IL GIAPPONE A PORTATA DI WEB : SITI UTILI
  • ESPERIENZE IN GIAPPONE
  • RISTORANTI IN GIAPPONE

Seguimi su Facebook

Su-goi

Seguimi su Youtube

SUPPORTA SU-GOI

Su-goi non è un sito a scopo di lucro , tutto quello che scrivo è frutto della mia passione e il mio aiuto viene fornito gratuitamente a tutti indistintamente. Se volete supportarmi o ringraziarmi per il mio aiuto , potete farlo nel seguente modo senza nessun obbligo

DISCLAIMER

Il materiale reperito in rete è stato in buona fede ritenuto di pubblico dominio. Alcuni testi citati o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

Il resto del materiale è di proprietà dell’autore del blog ed è coperto da copyright. Non è consentita alcuna loro riproduzione, nemmeno parziale (su stampa o in digitale) senza il consenso esplicito dell’autore.

Facebook Like Box

© 2015 su-goi.com. Powered by Blogger.

My Instagram

My Instagram

Chi sono

Autore: Konnichiwa a tutti! Io sono Antonio. Ho realizzato il mio sogno di andare per la prima volta in Giappone nel 2009 e da allora ho ripetuto questo fantastico viaggio molte volte. In questi anni ho raccolto tante informazioni e vissuto tante esperienze , ho creato al blog per condividere tutto con voi per facilitare l'organizzazione del vostro viaggio e rendere la vostra permanenza in Giappone memorabile Benvenuto su su-goi Giappone !

COSA SONO I COOKIE

  • Cookies

Articoli più popolari

  • TUTTE LE MAPPE DEL GIAPPONE DA SCARICARE ( AGGIORNATO )
  • 11 GITE DA FARE NEI DINTORNI DI TOKYO
  • QUANTO SI SPENDE PER MANGIARE IN GIAPPONE ?
  • LE MIGLIORI SPIAGGE DI OKINAWA
  • QUANTO COSTA UN VIAGGIO AD OKINAWA
  • COSA FARE PRIMA DI PARTIRE PER IL GIAPPONE
  • MEZZI DI TRASPORTO DI TOKYO : ABBONAMENTI , PASS E OFFERTE
© 2016 SU-GOI
Distributed By Blogger & Created By Responsive Blogger Templates