SU-GOI

TUTTO SUL GIAPPONE

  • Home
  • Tokyo
  • Kyoto
  • Okinawa
  • Il resto del Giappone
  • Mezzi di trasporto
  • Giappone lowcost
KANSAI KYOTO

COME TRASCORRERE 5 GIORNI A KYOTO E NEL KANSAI

mercoledì 14 novembre 2018 By Unknown 0 Comments



Konnichiwa a tutti !

Kyoto è una delle città che ogni amante del Giappone vorrebbe visitare durante il suo primo viaggio ed è difficile quantificare quanti giorni servano per godersi appieno la ex capitale , ma dopo tanti viaggi posso affermare che 5 giorni sono il minimo per visitare città e dintorni sono necessari.

Prima di leggere la guida qualche informazione

- Ho ipotizzato un soggiorno in zona Kyoto Station in modo da facilitare gli spostamenti sia in treno che autobus.
-Per spostarvi potete optare all'utilizzo di un abbonamento.

Ora qualche link utile.

Ecco  le mappe utili per muoversi :

METRO E TRENI
BUS
ARASHIYAMA

Qualche guida utile

COME MUOVERSI A KYOTO
KYOTO ZONA CENTRALE
KYOTO ZONA ARASHIYAMA
KYOTO HIGASHIYAMA
KYOTO ZONA NORD

GIORNO 1 


Dirigiamoc nella zona di Higashiyama e puntiamo verso il KIYOMIZU DERA , uno dei luoghi più belli dell'intera città,  subito dopo verso il SANTUARIO HEIAN ( utilizziamo l'autobus numero 100 per raggiungere entrambi i luoghi ).



Prossima tappa ? l'altro simbolo di Kyoto , il KINKAKUJI ( padiglione d'oro ) utilizzando l'autobus 204 .
Oltre al padiglione d'oro visiteremo nelle vicinanze il tempio RYOAN-JI e il suo giardino Zen.
Ormai è sera concludiamo la giornata con una visita serale nel quartiere di GION ( potete prendere l'autobus 12 dal padiglione d'oro ).




GIORNO 2


Secondo giorno dedicato ad ARASHIYAMA ( il mio ''quartiere" preferito ) .
Per raggiungere la zona prendiamo il treno JR SAGANO LINE e scendiamo a Saga Arashiyama .
Dirigiamoci subito verso il TENRYU-JI e successivamente attraversiamo la FORESTA DI BAMBOO.
Pranziamo nella zona del ponte TOGETSU ( ideale anche per lo shopping ).




Arashiyama ha tanto da offrire , moltissimi siti da poter vedere .
Io nel primo pomeriggio suggerisco di andare a zonzo fino al DAIKAKU JI , camminando vedrete molti templi e altri luoghi interessanti.



Ritorniamo alla stazione e prendiamo la linea ferroviaria JR NARA LINE e andiamo al FUSHIMI INARI per una visita al crepuscolo, la scalata per arrivare in cima sarà per alcuni faticosa , ma ne vale la pena.



GIORNO 3

Dopo la prima e seconda giornata faticose dedichiamo la mattina alla visita del CASTELLO DI NIJO  raggiungibile in metropolitana scendendo alla fermata nijojo-mae , sempre in mattinata ci dirigiamo , sfruttando la linea metropolitana di Kyoto ,per andare verso il PALAZZO IMPERIALE.


Il pomeriggio è dedicato alla zona del padiglione d'argento ( Ginkakuji ) e se abbiamo ancora tempo vicino alla stazione abbiamo anche il tempio di Toji da poter visitare ( chiude alle 17:30 )


GIORNO 4

Siete ad un tiro di schioppo da NARA, perchè non sfruttare gran parte della giornata per visitare l'ex capitale.
La serata si può concludere nella nostra amata Kyoto camminando tra le vie della stazione e salendo sulla Kyoto tower.





GIORNO 5 

Mattinata dedicata alla visita di HIMEJI, si trova a circa 50 minuti di Shinkansen.
Il castello è stato ristrutturato al 99% e finalmente possiamo goderci il più bel castello in stile giapponese del sol levante.
Himeji non ha molto altro da offrire quindi abbiamo tutto il pomeriggio da dedicare alla ex capitale.




Le zone storiche le abbiamo già viste quindi possiamo dedicarci a vivere quartiere diversi come PONTOCHO, GION e magari fare un giro al MERCATO DI NISHIKI.




CONCLUDENDO


5 giorni possono bastare per visitare in modo adeguato la regione e Kyoto , ovviamente avendo qualche giorno in più possiamo diluire il tutto in modo da goderci in modo migliore questa fantastica regione.

Bye

KANSAI
Share:

Unknown


0 comentários:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post ( Atom )

HAI BISOGNO D'AIUTO ?

Nome

Email *

Messaggio *

UTILITA' & CURIOSITA'

  • IL MIO PRIMO VIAGGIO IN GIAPPONE
  • COSA FARE PRIMA DELLA PARTENZA
  • PIANIFICARE 14 GIORNI IN GIAPPONE
  • GUIDARE IN GIAPPONE
  • GUIDA SU COSA VEDERE IN POCHI GIORNI
  • LE MIGLIORI FOTO DEL GIAPPONE
  • MAPPE
  • APP UTILI
  • IL GIAPPONE A PORTATA DI WEB : SITI UTILI
  • ESPERIENZE IN GIAPPONE
  • RISTORANTI IN GIAPPONE

Seguimi su Facebook

Su-goi

Seguimi su Youtube

SUPPORTA SU-GOI

Su-goi non è un sito a scopo di lucro , tutto quello che scrivo è frutto della mia passione e il mio aiuto viene fornito gratuitamente a tutti indistintamente. Se volete supportarmi o ringraziarmi per il mio aiuto , potete farlo nel seguente modo senza nessun obbligo

DISCLAIMER

Il materiale reperito in rete è stato in buona fede ritenuto di pubblico dominio. Alcuni testi citati o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

Il resto del materiale è di proprietà dell’autore del blog ed è coperto da copyright. Non è consentita alcuna loro riproduzione, nemmeno parziale (su stampa o in digitale) senza il consenso esplicito dell’autore.

Facebook Like Box

© 2015 su-goi.com. Powered by Blogger.

My Instagram

My Instagram

Chi sono

Autore: Konnichiwa a tutti! Io sono Antonio. Ho realizzato il mio sogno di andare per la prima volta in Giappone nel 2009 e da allora ho ripetuto questo fantastico viaggio molte volte. In questi anni ho raccolto tante informazioni e vissuto tante esperienze , ho creato al blog per condividere tutto con voi per facilitare l'organizzazione del vostro viaggio e rendere la vostra permanenza in Giappone memorabile Benvenuto su su-goi Giappone !

COSA SONO I COOKIE

  • Cookies

Articoli più popolari

  • TUTTE LE MAPPE DEL GIAPPONE DA SCARICARE ( AGGIORNATO )
  • 11 GITE DA FARE NEI DINTORNI DI TOKYO
  • QUANTO SI SPENDE PER MANGIARE IN GIAPPONE ?
  • LE MIGLIORI SPIAGGE DI OKINAWA
  • QUANTO COSTA UN VIAGGIO AD OKINAWA
  • COSA FARE PRIMA DI PARTIRE PER IL GIAPPONE
  • MEZZI DI TRASPORTO DI TOKYO : ABBONAMENTI , PASS E OFFERTE
© 2016 SU-GOI
Distributed By Blogger & Created By Responsive Blogger Templates