SU-GOI

TUTTO SUL GIAPPONE

  • Home
  • Tokyo
  • Kyoto
  • Okinawa
  • Il resto del Giappone
  • Mezzi di trasporto
  • Giappone lowcost
JAPAN RAIL PASS

IL JAPAN RAIL PASS : TUTTO QUELLO CHE C'E' DA SAPERE

giovedì 12 aprile 2018 By Unknown 2 Comments



Konnichiwa a tutti.

Che non lo conoscesse il JAPAN RAIL PASS è una sorta di abbonamento ferroviario destinato ai turisti stranieri.
Ci sono molti dubbi sia sulla convenienza nel comprarlo e sia nell'utilizzo , con questo articolo vorrei eliminare ogni vostro dubbio.

Qui trovate il mio video in cui spiego nel dettaglio il funzionamento , se conviene e dove ordinarlo :




Se ami il Giappone CLICCAMI

COME\DOVE ACQUISTARLO


Il JRPASS è consigliabile acquistarlo in Italia prima della partenza ( io vi consiglio di spulciare il sito  https://www.japan-rail-pass.it/ ) .
*Per poter acquistare il pass ed è necessario avere un passaporto non scaduto.
A casa riceveremo il voucher :



Il voucher non è il pass che utilizzeremo per viaggiare ,  ma dovremmo cambiarlo direttamente in Giappone.
Il voucher si scambia in molte stazioni in tutto il Giappone in appositi uffici ( detti Midori-no madoguchi ) , se non conoscete il giapponese cercate questo simbolo :


Cartello Sportello Verde

In questi uffici si possono anche prenotare i posti riservati sugli shinkansen ( , qui trovate l'elenco delle stazioni dove si può richiedere il pass http://www.japanrailpass.net/en/exchange.html ).



Dopo questa breve trafila avremo finalmente tra le mani il JRPASS reale , attenzione a non perderlo , non c'è possibilità di rifarlo o di averne una copia.

COME USARLO

Semplicissimo , basta mostrarlo all'ingresso della stazione e il gioco è fatto.

Il JRPASS  ha una durata di  7 , 14 , 21 giorni , quindi se lo attivate lunedi  l'ultimo giorno disponibile sarà domenica , non fa fede l'orario.

Ricordate che prenotare i posti nei vagoni riservati non ha nessun costo e conviene sempre se volete viaggiare tranquilli.

QUALI MEZZI SONO COMPRESI 


- Tutti i treni locali , rapidi ed espressi della compagnia Japan rail ( come il la yamanote line o l'Osaka loop line )
- Tutti gli shinkansen esclusi il Nozomi ( in alternativa ci sono i treni Hikari ) e Mizuho ( in alternativa ci sono i treni Sakura ).
- Il Narita Express , treno che vi porterà dall'aerporto internazione di Narita fino a Tokyo
- Traghetto da Hiroshima a Miyajima
-È possibile prendere un treno notturno con il Japan Rail Pass, ma non è valido per i vagoni cuccetta, per i vagoni privati dei treni notturni ed i compartimenti speciali per i quali bisogna pagare un supplemento.
- Il Pass è valido sulla Tokyo Monorail.
- Sugli autobus locali della JR - Altri JR Bus: JR Hokkaido Bus, JR Bus Tohoku, JR Bus Kanto, JR Tokai Bus, West Japan JR Bus, Chugoku JR Bus, JR Shikoku Bus, JR Kyushu Bus)






QUANDO CONVIENE


Il JRPASS conviene se il nostro viaggio comprende più spostamenti medio-lunghi con lo shinkansen.
Il biglietto per la tratta Tokyo - Kyoto costa 13000Y  , facendo andata e ritorno vi sarete ripagati l'intero costo del japan rail pass di 7 giorni.

Un esempio ''classico '' di quando conviene avere il Jrpass :

Tokyo --- > Osaka\Kyoto ---> Hiroshima ----> Osaka/Kyoto---->Tokyo

Inoltre ricordate che nei giorni di validità del pass potrete prendere tutti i treni JR e non solo lo Shinkansen , treni come la Yamanote Line a Tokyo , la Jr Nara line a Kyoto e cosi via.


NON CONVIENE


Se il vostro viaggio comprende la visita di una sola grande area metropolitana come Tokyo o Osaka sicuramente conviene muoversi con la SUICA, ABBONAMENTI o  PASS REGIONALI .

Un altro motivo che potrebbe indurvi a non prenotare il Jrpass è la possibilità di muoversi con gli AUTOBUS NOTTURNI risparmiando una cifra considerevole..
Potete leggere il mio articolo sugli AUTOBUS NOTTURNI.

Ultimo caso se il vostro tour prevede di atterrare a Tokyo e ripartire da un altro aeroporto ( esempio Osaka ) ,  in questo caso non conviene visto che utilizzerete ,con molta probabilità lo shinkansen, solo per una tratta .

Esempi :

Tokyo ( 6  giorni)  ---> Autobus notturno :  Kyoto ( 6  giorni ) --->-Ritorno a Tokyo con Autobus notturno ( 2 giorni )


Tokyo ( 6  giorni)  ---> Shinkansen  Kyoto ( 6  giorni ) ---> Aero di ritorno da Osaka.


QUALE ''TAGLIO'' COMPRARE


Un altro quesito che molti si pongono è : Quale ''taglio'' ordinare ? 7 , 14 o 21 giorni ?

La differenza di costo è il seguente ( varia in base al cambio euro\Yen ) :

Per passare dal pass di 7 giorni a 14 giorni bisogna aggiungere circa 130€.
Per passare dal pass di 14 giorni a 21 giorni bisogna aggiungere circa 100€.

A questa domanda è difficile dare una risposte che sia corretta ( o sbagliata ) .
Chi potrà darvi una risposta sensata siete voi stessi  ,ma non abbiate paura vi fornisco qualche consiglio che potrebbe aiutarvi a dare una risposta.

Se il vostro viaggio è superiore ai 10 giorni , comprende tanti spostamenti nel Giappone continentale e se il vostro intento è stare solo pochi giorni nelle varie città , allora è consigliabile ordinare un pass da 14 giorni ( da 21 se nel caso di un viaggio superiore alle 3 settimane  ).

Qualche esempio che potrebbe aiutarvi a capire ( tutti gli esempi si basano su un ipotetico viaggio di 2 settimane )  :

Tokyo ( 3 giorni)  --->  Kanazawa ( 2 giorni ) --->Osaka ( 4 giorni )--->Visita a Nara --->Fukuoka ( 2 giorni )---> Hiroshima ( 1 giorno )--->Ritorno a Tokyo ( 2 giorni )

Se invece il vostro intento è  visitare in profondità una città pernottando almeno 4\5 giorni potrebbe convenire un pass di 7 giorni.

Esempio : Tokyo ( 5 gg )----> Kyoto (5 gg)---> Hiroshima
 --->Tokyo ( 2 gg )

I costi sono questi al 08/03/2018 ( seconda classe  )




*il prezzo oscilla in base al cambio euro\yen.

USATE HYPERDIA

Se volete organizzare il vostro viaggio in treno al meglio potete usare HYPERDIA su http://www.hyperdia.com/en/ ( o scaricare la applicazione per smartphone e tablet su playstore o app store ) dove troverete orari , tragitti e molto altro.


Bye



JAPAN RAIL PASS
Share:

Unknown


2 commenti:

  1. mire11 dicembre 2016 alle ore 20:18

    ciao! Io arrivo a Haneda - alloggio a shinshuku - andrò in giornata a kamakura, un'altro giorno a Nikko. Poi andrò a kyoto, Nikko in giornata, a Osaka dove dormo una notte e parto da aeroporto di Osaka kansai. Arrivo in giappone il 26\12 al pomeriggio e riparto il 5\1 al mattino. In sintesi 5 notti a tokyio, 3 a Kyoto, 1 Osaka. La domanda è se mi conviene fare il jrail pass. Grazie !

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sugoi12 dicembre 2016 alle ore 09:15

      Ciao Mire , da come leggo converrebbe quasi non acquistarlo il pass.
      Il pass da 7gg costa 238€ ad oggi e tu useresti lo shinkansen solo una volta spendendo circa 100€ .
      Leggendo gli spostamenti che farai difficilmente spenderesti altri 140€ di mezzi , un consiglio che posso darti per eliminare ogni dubbio e di vedere i costi dei vari spostamenti su Hyperdia

      Elimina
      Risposte
        Rispondi
    2. Rispondi
Aggiungi commento
Carica altro...

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post ( Atom )

HAI BISOGNO D'AIUTO ?

Nome

Email *

Messaggio *

UTILITA' & CURIOSITA'

  • IL MIO PRIMO VIAGGIO IN GIAPPONE
  • COSA FARE PRIMA DELLA PARTENZA
  • PIANIFICARE 14 GIORNI IN GIAPPONE
  • GUIDARE IN GIAPPONE
  • GUIDA SU COSA VEDERE IN POCHI GIORNI
  • LE MIGLIORI FOTO DEL GIAPPONE
  • MAPPE
  • APP UTILI
  • IL GIAPPONE A PORTATA DI WEB : SITI UTILI
  • ESPERIENZE IN GIAPPONE
  • RISTORANTI IN GIAPPONE

Seguimi su Facebook

Su-goi

Seguimi su Youtube

SUPPORTA SU-GOI

Su-goi non è un sito a scopo di lucro , tutto quello che scrivo è frutto della mia passione e il mio aiuto viene fornito gratuitamente a tutti indistintamente. Se volete supportarmi o ringraziarmi per il mio aiuto , potete farlo nel seguente modo senza nessun obbligo

DISCLAIMER

Il materiale reperito in rete è stato in buona fede ritenuto di pubblico dominio. Alcuni testi citati o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

Il resto del materiale è di proprietà dell’autore del blog ed è coperto da copyright. Non è consentita alcuna loro riproduzione, nemmeno parziale (su stampa o in digitale) senza il consenso esplicito dell’autore.

Facebook Like Box

© 2015 su-goi.com. Powered by Blogger.

My Instagram

My Instagram

Chi sono

Autore: Konnichiwa a tutti! Io sono Antonio. Ho realizzato il mio sogno di andare per la prima volta in Giappone nel 2009 e da allora ho ripetuto questo fantastico viaggio molte volte. In questi anni ho raccolto tante informazioni e vissuto tante esperienze , ho creato al blog per condividere tutto con voi per facilitare l'organizzazione del vostro viaggio e rendere la vostra permanenza in Giappone memorabile Benvenuto su su-goi Giappone !

COSA SONO I COOKIE

  • Cookies

Articoli più popolari

  • TUTTE LE MAPPE DEL GIAPPONE DA SCARICARE ( AGGIORNATO )
  • 11 GITE DA FARE NEI DINTORNI DI TOKYO
  • QUANTO SI SPENDE PER MANGIARE IN GIAPPONE ?
  • LE MIGLIORI SPIAGGE DI OKINAWA
  • QUANTO COSTA UN VIAGGIO AD OKINAWA
  • COSA FARE PRIMA DI PARTIRE PER IL GIAPPONE
  • MEZZI DI TRASPORTO DI TOKYO : ABBONAMENTI , PASS E OFFERTE
© 2016 SU-GOI
Distributed By Blogger & Created By Responsive Blogger Templates