SU-GOI

TUTTO SUL GIAPPONE

  • Home
  • Tokyo
  • Kyoto
  • Okinawa
  • Il resto del Giappone
  • Mezzi di trasporto
  • Giappone lowcost
CONSIGLI

GUIDARE IN GIAPPONE E PATENTE INTERNAZIONALE

martedì 16 maggio 2017 By Sugoi 11 Comments




Konnichiwa a tutti.

Guidare in Giappone non è certo una necessità , ma se decidiamo di visitare le isole giapponesi come Okinawa , Hokkaido e il Kyushu si può optare per il noleggio dell'auto.
Se per l'Hokkaido e il Kyushu l'auto può essere un'alternativa al treno , anche se molti dei luoghi migliori si raggiungono solo su ''gomma'' , nell'isola di Okinawa l'automobile è il mezzo principale , senza questo mezzo visitare l'isola tropicale giapponese sarà molto complicato,

16/5/2018 : Aggiornato.

QUALCHE INFORMAZIONE , DOV'E' IL VOLANTE ?


In Giappone si guida a sinistra ( con volante a destra ) come nel regno unito , già questo potrebbe spaventarvi , ma in realtà è più facile del previsto.

Ma prima di mettersi al volante , cosa ci serve per guidare in Giappone ?
Ovviamente la patente internazionale con convenzione Ginevra 1949 , per ottenerla dovete andare in motorizzazione .
Capire quale documentazione serve non è facilissimo , le informazioni in rete ci sono ma non sono chiare , ma sono qui per aiutarvi .

Documenti necessari e come richiedere la patente internazionale .


La documentazione necessaria da portare in motorizzazione è :

domanda su modello TT 746 ( che potete scaricare da qui PDF TT 746 )
• attestazione del versamento di € 10.20 sul c/c 9001 (bollettino prestampato in distribuzione presso gli uffici postali e gli uffici motorizzazione)
• attestazione del versamento di € 16 sul c/c 4028 (bollettino prestampato in distribuzione presso gli uffici postali e gli uffici motorizzazione)
• marca da bollo da € 16
• due foto recenti ( una autenticata dall’anagrafe se delegate )
• fotocopia fronte-retro della patente di guida in corso di validità

Fatto questo nel giro di 7 giorni lavorativi avrete la vostra fantastica patente che avrà la validità di un anno.



DOVE E COME NOLEGGIARE L'AUTO

In Giappone ci sono molte concessionarie di auto , se andate ad Okinawa e Hokkaido consiglio
OTS ( http://www.otsinternational.jp/otsrentacar/en/ ) , ha prezzi bassi ( sopratutto se prenotate 30 o 60 giorni prima ) , facilità di noleggio , tante auto a disposizione e offre la navetta gratuita da\per l'aeroporto di Naha.

Ecco alcune delle agenzie che noleggiano auto in Giappone :

https://www.nipponrentacar.co.jp/english/
https://rent.toyota.co.jp/eng/
https://nissan-rentacar.com/english/
http://www.hondarent.com/ver1/english/
http://www.timescar-rental.com/


Io ho noleggiato per 9 giorni l’auto ad Okinawa ( una fantastica Toyota Aqua ) per soli 230€.
Un ottimo prezzo.




LE AUTO E LA GUIDA

Le auto sono al 99.99% ibride e automatiche , quindi molto facili da guidare  ( si facili anche per chi ,come me , ha guidato sempre auto con cambio manuale ) , solo il primo impatto potrebbe lasciarvi spiazzati , ma se state tranquilli vedrete che andrà tutto bene.
La maggior parte delle auto hanno il navigatore in inglese e l'utilizzo è diverso rispetto all'utilizzato in occidente.
In Giappone per trovare un luogo non dobbiamo usare gli indirizzi , ma inserire il numero di telefono o delle coordinate ( che potete trovare in rete , ma che spesso verranno fornite da chi vi noleggerà l'auto )



Io dopo il primo shock ( arrivai ad Okinawa dopo 2 voli e la notte ) non ho avuto problemi anche grazie ai Giapponesi che guidano in modo sicuro e ai limiti di velocità bassi ( ad Okinawa in autostrada la velocità massima era di 80 km\h , ma anche nel resto del Giappone i limiti sono bassi )
L’unica nota negativa è la mancanza di rotonde quindi spesso potete trovarmi davanti incroci diabolici  :


CONCLUDENDO


Quindi sia se volete scoprire i luoghi più remoti e visitare al meglio le isole giapponesi il noleggio dell'auto è un'ottima scelta.
La difficoltà sta solo nella nostra testa , dopo qualche ora guiderete normalmente .
Detto questo …buon viaggio e buona guida :D

Bye
CONSIGLI
Share:

Sugoi


11 commenti:

  1. Unknown13 febbraio 2016 alle ore 19:01

    Certo che è un pò corta la durata della patente internazionale, soltanto un anno.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sugoi14 febbraio 2016 alle ore 12:56

      Hai ragione.alcune patenti internazionali durano 3 anni invece. Una durata più corretta.

      Elimina
      Risposte
        Rispondi
    2. Rispondi
  2. Thomas Boccaccia27 luglio 2016 alle ore 15:04

    Ottimo articolo, sono stato in Giappone e ho fatto un viaggio low cost documentandomi in giro. Mi sono innamorato di questo posto e probabilmente tornerò.
    E' un piacere tornare e leggere il tuo blog, mi riporta almeno con la mente un quel posto meraviglioso che è il Giappone.

    RispondiElimina
    Risposte
      Rispondi
  3. njoy7329 maggio 2017 alle ore 12:05

    Ciao.
    Perdonami ma non ho capito una cosa.
    Una volta compilato il modulo, pagato i bolletti, fatto due foto, fotocopie patente e il resto dei documenti, a chi va consegnato il tutto?
    Grazie :-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sugoi29 maggio 2017 alle ore 20:29

      Alla motorizzazione .

      Elimina
      Risposte
        Rispondi
    2. Rispondi
  4. njoy7329 maggio 2017 alle ore 23:02

    Grazie :-)

    RispondiElimina
    Risposte
      Rispondi
  5. Unknown23 aprile 2018 alle ore 23:19

    è possibile consegnare i documenti in qualsiasi motorizzazione o solo in quella di competenza della provincia di residenza?
    Grazie

    RispondiElimina
    Risposte
      Rispondi
  6. James Anthony20 maggio 2021 alle ore 21:00

    Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
    Risposte
      Rispondi
  7. James Anthony20 maggio 2021 alle ore 21:05

    If you’re in the market for a RAM truck, you have a lot of options. Every job site demands something different than the next, so it’s important to make sure your chosen pickup offers the capabilities you need. Know more from cherryhillmitsubishi.com

    RispondiElimina
    Risposte
      Rispondi
  8. qualityshop22 novembre 2021 alle ore 04:13

    Great Post!
    Qualityonesie offers Pikachu, Disney, Piplup, Hello Kitty, Animals, Winnie the Pooh, Stitch, Unicorn Kigurumi Onesie Pajamas for Adults and Kids.
    ‎Adult Onesies · ‎Kids Onesies · ‎Unicorn Onesies · ‎Animal Onesies

    RispondiElimina
    Risposte
      Rispondi
  9. Francis Smith12 gennaio 2022 alle ore 14:57

    Typically minor scratches, dents and chips can be easily repaired using specialized tools found in an auto body shop. For best services, you can go for VW Bumpers

    RispondiElimina
    Risposte
      Rispondi
Aggiungi commento
Carica altro...

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post ( Atom )

HAI BISOGNO D'AIUTO ?

Nome

Email *

Messaggio *

UTILITA' & CURIOSITA'

  • IL MIO PRIMO VIAGGIO IN GIAPPONE
  • COSA FARE PRIMA DELLA PARTENZA
  • PIANIFICARE 14 GIORNI IN GIAPPONE
  • GUIDARE IN GIAPPONE
  • GUIDA SU COSA VEDERE IN POCHI GIORNI
  • LE MIGLIORI FOTO DEL GIAPPONE
  • MAPPE
  • APP UTILI
  • IL GIAPPONE A PORTATA DI WEB : SITI UTILI
  • ESPERIENZE IN GIAPPONE
  • RISTORANTI IN GIAPPONE

Seguimi su Facebook

Su-goi

Seguimi su Youtube

SUPPORTA SU-GOI

Su-goi non è un sito a scopo di lucro , tutto quello che scrivo è frutto della mia passione e il mio aiuto viene fornito gratuitamente a tutti indistintamente. Se volete supportarmi o ringraziarmi per il mio aiuto , potete farlo nel seguente modo senza nessun obbligo

DISCLAIMER

Il materiale reperito in rete è stato in buona fede ritenuto di pubblico dominio. Alcuni testi citati o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

Il resto del materiale è di proprietà dell’autore del blog ed è coperto da copyright. Non è consentita alcuna loro riproduzione, nemmeno parziale (su stampa o in digitale) senza il consenso esplicito dell’autore.

Facebook Like Box

© 2015 su-goi.com. Powered by Blogger.

My Instagram

My Instagram

Chi sono

Autore: Konnichiwa a tutti! Io sono Antonio. Ho realizzato il mio sogno di andare per la prima volta in Giappone nel 2009 e da allora ho ripetuto questo fantastico viaggio molte volte. In questi anni ho raccolto tante informazioni e vissuto tante esperienze , ho creato al blog per condividere tutto con voi per facilitare l'organizzazione del vostro viaggio e rendere la vostra permanenza in Giappone memorabile Benvenuto su su-goi Giappone !

COSA SONO I COOKIE

  • Cookies

Articoli più popolari

  • TUTTE LE MAPPE DEL GIAPPONE DA SCARICARE ( AGGIORNATO )
  • 11 GITE DA FARE NEI DINTORNI DI TOKYO
  • QUANTO SI SPENDE PER MANGIARE IN GIAPPONE ?
  • LE MIGLIORI SPIAGGE DI OKINAWA
  • QUANTO COSTA UN VIAGGIO AD OKINAWA
  • COSA FARE PRIMA DI PARTIRE PER IL GIAPPONE
  • MEZZI DI TRASPORTO DI TOKYO : ABBONAMENTI , PASS E OFFERTE
© 2016 SU-GOI
Distributed By Blogger & Created By Responsive Blogger Templates