SU-GOI

TUTTO SUL GIAPPONE

  • Home
  • Tokyo
  • Kyoto
  • Okinawa
  • Il resto del Giappone
  • Mezzi di trasporto
  • Giappone lowcost
OKINAWA

QUANTO COSTA UN VIAGGIO AD OKINAWA

sabato 27 giugno 2020 By Sugoi 2 Comments


Konnichiwa a tutti.

Okinawa è uno dei luoghi del Giappone che preferisco , ormai dovreste saperlo :D .
Ho scoperto tardi questo paradiso e vorrei dare la possibilità a tutti voi di poter organizzare  più facilmente un viaggio nel Giappone tropicale.
Una giusta preparazione è la migliore arma per godersi l'isola di hattori hanzo.

VOLO




Okinawa si trova a circa 3h 30min di aereo da Tokyo e non esiste un volo diretto dall’Italia, quindi per arrivarci ci tocca fare uno scalo in Giappone.
Molte compagnie volano per Okinawa e le più importanti sono :
ANA : Secondo me la migliore, rapporto qualità prezzo eccellente  , tanti voli , bagaglio da stiva compreso . La mia prima scelta.
JETSTAR : Siete a corto di denaro ? Volete partire per forza da Narita ? non avete bagagli ? vi basta solo una paio di mutande per 2 settimane ? JETSTAR fa per voi , costi bassi , se escludete il bagaglio da stiva.
PEACH AIR : Vale lo stesso discorso di Jetstar , ma utile per chi vuole fare scalo ad OSAKA

*Ci sono anche altre compagnie che effettuano voli verso Okinawa .

Il costo del volo si aggira mediamente tra i 200\250€ andata e ritorno con bagaglio.

HOTEL 




Per quanto riguarda gli hotel il costo varia da zona a zona e la scelta deve essere oculata visto che al contrario delle isole giapponesi principali non abbiamo una rete capillare di mezzi pubblici.
A NAHA i costi degli hotel sono molto bassi ,esempio a giugno 9 notti possono costare 400€ con colazione  , quindi non molto ( a Gennaio per 5 notti pagai nel 2013 circa 160€ con colazione !!!! ).
Se si soggiorna in zone diverse con spiaggia nelle vicinanze e con tanti servizi i costi salgono sopratutto durante i mesi estivi , sempre a Giugno 9 notti in zona Chatan possono costare più di 1000€ un prezzo abbastanza alto   , ma se guardiamo la qualità dell’hotel , la zona e il periodo i 1000€ diventano più logici.
Possiamo spendere poco anche nelle zone più belle , ma al 99% si tratta di ostelli e dormitori.
Quindi dove alloggiare ? io suggerisco la zona di CHATAN\SUNABE\ONNA

Se volete fare i signori :

VESSEL CAMPANA HOTEL : Di fronte alla sunset beach in pieno american village , parcheggio gratuito , stanza molto grande , balcone e tantissimi ristoranti e negozi nelle vicinanze . Poi siamo al centro dell'isola quindi muoversi verso il sud e nord è molto più facile e veloce.


Una giusta via di mezzo :

BEACHSIDE CONDOMINIUM : Stesse comodità del Vessel , ma qui abbiamo un appartamento quindi si perdono i vantaggi dell'hotel , ma possiamo avere anche un doppio locale , molto comodo se siamo in famiglia .
Siamo a Chatan , ma non nell'american village ( 10 minuti a piedi ) di fronte alla Araha beach park. Meno servizi , ma costi più bassi.


La perla nascosta :

HOTEL SUNSET TERRACE :  La mia scelta negli ultimi miei viaggi a Okinawa , a pochi minuti da Chatan e leggermente più vicina ad Onna .
Nelle vicinanze abbiamo un spiaggia poca affollata ( Sunabe beach , frequentata da qualche surfista ) e qualche cafè , ma a 4 minuti di macchina siamo a Chatan e in una ventina di minuti ad Onna.
L'hotel offre stanze grandi , comode e con parcheggio gratuito ad un prezzo anche del 50% in meno rispetto ad un Vessel.

Se invece vogliamo risparmiare , c'è sempre Naha :

GRG HOTEL NAHA HIGASHIMACHI : Costi bassi , colazione compresa e possibilità di affittare un parcheggio per pochi ''spicci'' , a 10 minuti a piedi dalla kokusai dori e praticamente a 1 minuto dalla fermata della monorotaia . Siamo a kokusai dori quindi tanti ristoranti e vita notturna.
E' stato il mio primo hotel a Okinawa ...ho un debole :D

Ma ricordate sempre che i mezzi di trasporto a Okinawa sono molti diversi e limitati rispetto al resto del Giappone.


MEZZI DI TRASPORTO


Muoversi ad Okinawa è più complicato rispetto al resto del Giappone . I mezzi disponibili sono l'autobus , il taxi e l'auto ( a Naha abbiamo la monorotaia ).
Viaggiare con l'autobus non è complicato , ma può essere costoso e dispendioso in termini di tempo, finchè ci si muove a Naha o zone limitrofe il costo è abbastanza irrisorio , ma appena si va ''fuori'' ( e secondo me il meglio di Okinawa è fuori da Naha ) i costi e sopratutto il tempo di percorrenza aumentano.
Potreste impiegare anche 3 ore tra andata e ritorno per fare 50km al costo di 30€ a persona.
Io consiglio ( quasi un obbligo ) di noleggiare un auto , 9 giorni a giugno possono costare 260€ più 20€ di benzina ( ovviamente il prezzo varia in base al mese ).
Oltre ad ammortizzare i costi si ha più libertà di movimento , la possibilità di raggiungere luoghi non raggiunti dall'autobus perdendo meno tempo.
Ci sono tanti agenzie che noleggiano auto , ma io consiglio OTS . Se prenotate 30 o 60 giorni prima avrete un grandissimo sconto .
Prezzo più basso , ottimo servizio , navetta da\per aereoporto-agenzia gratuito e navigatore in inglese.
Per informazioni visitate il sito http://www.otsinternational.jp/otsrentacar/en/okinawa/


Senza auto non vi godrete il viaggio.



Per noleggiare l'auto serve il passaporto e la patente internazionale , potete leggere QUI il mio articolo.

Ma se l'autobus è la vostra unica alternativa e volete sapere quale bus usare leggete qui : http://www.kotsu-okinawa.org/en/

ALTRI COSTI

Per quanto riguarda i costi extra come cibo e affini la spesa non si discosta molto dal resto del Giappone , anzi ho notato una qualità superiore a parità di prezzo. .
Se andate in estate e volete affittare un ombrellone e 2 sdraio la media è di 15€ per un'intera giornata, ma nelle spiagge spesso ci sono posti all'ombra naturali come palme , grotte e capanne dedicate al BBQ che possiamo sfruttare per riposarci all'ombra.
La dieta ''Okinawese'' è famosa in tutto il mondo oltre ad essere molto varia.


Altri articoli li trovate qui : http://www.su-goi.com/p/okinawa.html

Bye
OKINAWA
Share:

Sugoi


2 commenti:

  1. chiara12 febbraio 2019 alle ore 13:28

    Mi stai aiutando moltissimo! grazie

    RispondiElimina
    Risposte
      Rispondi
  2. Unknown19 febbraio 2021 alle ore 16:29

    Grazie! Preziosi consigli

    RispondiElimina
    Risposte
      Rispondi
Aggiungi commento
Carica altro...

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post ( Atom )

HAI BISOGNO D'AIUTO ?

Nome

Email *

Messaggio *

UTILITA' & CURIOSITA'

  • IL MIO PRIMO VIAGGIO IN GIAPPONE
  • COSA FARE PRIMA DELLA PARTENZA
  • PIANIFICARE 14 GIORNI IN GIAPPONE
  • GUIDARE IN GIAPPONE
  • GUIDA SU COSA VEDERE IN POCHI GIORNI
  • LE MIGLIORI FOTO DEL GIAPPONE
  • MAPPE
  • APP UTILI
  • IL GIAPPONE A PORTATA DI WEB : SITI UTILI
  • ESPERIENZE IN GIAPPONE
  • RISTORANTI IN GIAPPONE

Seguimi su Facebook

Su-goi

Seguimi su Youtube

SUPPORTA SU-GOI

Su-goi non è un sito a scopo di lucro , tutto quello che scrivo è frutto della mia passione e il mio aiuto viene fornito gratuitamente a tutti indistintamente. Se volete supportarmi o ringraziarmi per il mio aiuto , potete farlo nel seguente modo senza nessun obbligo

DISCLAIMER

Il materiale reperito in rete è stato in buona fede ritenuto di pubblico dominio. Alcuni testi citati o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

Il resto del materiale è di proprietà dell’autore del blog ed è coperto da copyright. Non è consentita alcuna loro riproduzione, nemmeno parziale (su stampa o in digitale) senza il consenso esplicito dell’autore.

Facebook Like Box

© 2015 su-goi.com. Powered by Blogger.

My Instagram

My Instagram

Chi sono

Autore: Konnichiwa a tutti! Io sono Antonio. Ho realizzato il mio sogno di andare per la prima volta in Giappone nel 2009 e da allora ho ripetuto questo fantastico viaggio molte volte. In questi anni ho raccolto tante informazioni e vissuto tante esperienze , ho creato al blog per condividere tutto con voi per facilitare l'organizzazione del vostro viaggio e rendere la vostra permanenza in Giappone memorabile Benvenuto su su-goi Giappone !

COSA SONO I COOKIE

  • Cookies

Articoli più popolari

  • TUTTE LE MAPPE DEL GIAPPONE DA SCARICARE ( AGGIORNATO )
  • 11 GITE DA FARE NEI DINTORNI DI TOKYO
  • QUANTO SI SPENDE PER MANGIARE IN GIAPPONE ?
  • LE MIGLIORI SPIAGGE DI OKINAWA
  • QUANTO COSTA UN VIAGGIO AD OKINAWA
  • COSA FARE PRIMA DI PARTIRE PER IL GIAPPONE
  • MEZZI DI TRASPORTO DI TOKYO : ABBONAMENTI , PASS E OFFERTE
© 2016 SU-GOI
Distributed By Blogger & Created By Responsive Blogger Templates