SU-GOI

TUTTO SUL GIAPPONE

  • Home
  • Tokyo
  • Kyoto
  • Okinawa
  • Il resto del Giappone
  • Mezzi di trasporto
  • Giappone lowcost
OKINAWA

COME TRASCORRERE 5 GIORNI A OKINAWA

venerdì 26 maggio 2017 By Unknown 0 Comments



Konnichiwa a tutti.

Organizzare un viaggio a Okinawa non è semplice , le informazioni che troveremo in rete saranno in numero minore e meno dettagliate.
Difficile è inoltre dire quanti giorni servono per godersi per bene la vacanza , ma secondo la mia esperienza 7 giorni sono necessari per godersi al meglio l'isola.

In questa guida vi indicherò comunque come trascorrere 5 giorni ; vi state chiedendo e gli altri 2 giorni ? Siamo in vacanza e siamo in un ' isola tropicale , lascio a voi la risposta :D

In questo guida parleremo dell'isola principale.
Da tenere in considerazione prima di leggere la guida :

-Ipotizziamo di alloggiare in zona chatan\onna\yomitan
-Auto-muniti , senza auto meglio non buttarsi su Okinawa.



GIORNO PRIMO : IL NORD


La prima tappa è sicuramente la zona nord ( Motubu ) , ci dirigiamo verso l'aquario churuami.
Passiamo qualche ora rilassata nel parco , molto carino durante i mesi estivi.



E ora di a fare un bel tuffo , dirigiamoci verso l'emerald beach , dobbiamo fare poca strada ( 5 minuti a piedi e raggiungibile direttamente dal parco acquatico) .
Nel pomeriggio dirigiamoci verso Kouri island, godiamoci il tragitto e ammiriamo il Kouri bridge.
L'isola ha molte spiagge , sia servite che ''selvagge '' per rilassarci.


GIORNO 2 : KERAMA ISLAND


Per andare alle isole Kerama dobbiamo puntare la sveglia presto , i traghetti che ci porteranno all'isola partono presto dal porto di Tomari a Naha .
Possiamo scegliere tra 3 isole , la più vicina Tokashiki ( 35 minuti di traghetto ) o le ,leggermente più lontane, Zamami e Aka.
Tutte e 3 le isole offrono spiagge paradisiache e luoghi incontaminati  , oltre alle spiagge e alla natura non c'è nient'altro da fare.
Ricordate che i traghetti che ci porteranno a Naha partono nel tardo pomeriggio e sono pochi, quindi se perdete il traghetto sarete costretti a soggiornare in uno dei tanti ostelli presenti.




Potete leggere la guida completata sulle isole Kerama qui : GUIDA KERAMA ISLAND.


GIORNO 3 : ZONA CENTRALE


Okinawa non è solo spiaggia , ma anche cultura , nella zona centrale ci sono molte rovine di castelli dell'antica dinastia Ryukyu  . Dirigiamoci verso il Nakijin ( patrimonio dell'UNESCO ) .
Ora abbiamo due strade da poter scegliere andare al cape Zampa e ammirare l'oceano e il suo faro oppure andare a cape Manzamo ad ammirare sempre l'oceano , ma con la possibilità di farsi una bella nuotata a manza beach.



Arriva il tramonto dirigiamoci verso l'american village e rilassiamoci sulla sunset beach e ammiriamo il crepuscolo sorseggiando magari un drink.
Possiamo ammirare uno dei tramonti più belli dell'intero arcipelago.
L'american village è anche famoso per la vita serale e i tanti ristoranti , perchè non sfruttare tutto ciò mangiando qualcosa di buono al Kingaginpa e facendo un po di shopping,
Il kingaginpa lo trovate qui :




GIORNO 4 : MEMORIALE DELLA PACE E ZONA SUD


Dedicherei la mattinata a visitare il memoriale della pace all'estremo sud , un luogo pacifico che merita sicuramente di essere visto .
Il memoriale è dedicato alle molte vittime che morirono durante gli scontri di Okinawa nella 2° guerra mondiale.
Seguendo la costa possiamo trascorrere qualche ora a mollo nella vicina Mibaru beach  per poi digerirsi verso una zona ''mistica'' come Saifa Utaki ( patrimonio dell'UNESCO ) , un luogo storico sacro , molto suggestivo.
Okinawa è anche modernità , se volete provare qualcosa che ricordi un po Tokyo possiamo passare qualche ora nel nuovissimo ed enorme centro commerciale Rycom situato a 20 minuti da Chatan.
Il centro oltre ad offrire tutti quei servizi da zona commerciale ha molti ristoranti tipici del posto dove poter provare piatti tipici come le alghe goya.





GIORNO 5 NAHA

Dedichiamo l'ultimo giorno alla capitale Naha
La mattinata visitando il castello di Shuri , uno dei simboli più famosi dell'isola.
Di fianco al castello troviamo un percorso molto carino in pietra  conosciuto come Shrikinjocho.
Pomeriggio è dedicato alle zone centrali di Naha come il tempio Naminoue e la famosa Kokusai dori.



CONCLUDENDO


In 7 giorni possiamo visitare bene Okinawa , non nel dettaglio , ma sempre in modo non superficiale facendo sia vita da spiaggia che visite culturali.
Ovviamente in base al periodo scelto potremmo fare più una cosa che l'altra.
Buon viaggio !

Bye
OKINAWA
Share:

Unknown


0 comentários:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post ( Atom )

HAI BISOGNO D'AIUTO ?

Nome

Email *

Messaggio *

UTILITA' & CURIOSITA'

  • IL MIO PRIMO VIAGGIO IN GIAPPONE
  • COSA FARE PRIMA DELLA PARTENZA
  • PIANIFICARE 14 GIORNI IN GIAPPONE
  • GUIDARE IN GIAPPONE
  • GUIDA SU COSA VEDERE IN POCHI GIORNI
  • LE MIGLIORI FOTO DEL GIAPPONE
  • MAPPE
  • APP UTILI
  • IL GIAPPONE A PORTATA DI WEB : SITI UTILI
  • ESPERIENZE IN GIAPPONE
  • RISTORANTI IN GIAPPONE

Seguimi su Facebook

Su-goi

Seguimi su Youtube

SUPPORTA SU-GOI

Su-goi non è un sito a scopo di lucro , tutto quello che scrivo è frutto della mia passione e il mio aiuto viene fornito gratuitamente a tutti indistintamente. Se volete supportarmi o ringraziarmi per il mio aiuto , potete farlo nel seguente modo senza nessun obbligo

DISCLAIMER

Il materiale reperito in rete è stato in buona fede ritenuto di pubblico dominio. Alcuni testi citati o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

Il resto del materiale è di proprietà dell’autore del blog ed è coperto da copyright. Non è consentita alcuna loro riproduzione, nemmeno parziale (su stampa o in digitale) senza il consenso esplicito dell’autore.

Facebook Like Box

© 2015 su-goi.com. Powered by Blogger.

My Instagram

My Instagram

Chi sono

Autore: Konnichiwa a tutti! Io sono Antonio. Ho realizzato il mio sogno di andare per la prima volta in Giappone nel 2009 e da allora ho ripetuto questo fantastico viaggio molte volte. In questi anni ho raccolto tante informazioni e vissuto tante esperienze , ho creato al blog per condividere tutto con voi per facilitare l'organizzazione del vostro viaggio e rendere la vostra permanenza in Giappone memorabile Benvenuto su su-goi Giappone !

COSA SONO I COOKIE

  • Cookies

Articoli più popolari

  • TUTTE LE MAPPE DEL GIAPPONE DA SCARICARE ( AGGIORNATO )
  • 11 GITE DA FARE NEI DINTORNI DI TOKYO
  • QUANTO SI SPENDE PER MANGIARE IN GIAPPONE ?
  • LE MIGLIORI SPIAGGE DI OKINAWA
  • QUANTO COSTA UN VIAGGIO AD OKINAWA
  • COSA FARE PRIMA DI PARTIRE PER IL GIAPPONE
  • MEZZI DI TRASPORTO DI TOKYO : ABBONAMENTI , PASS E OFFERTE
© 2016 SU-GOI
Distributed By Blogger & Created By Responsive Blogger Templates