SU-GOI

TUTTO SUL GIAPPONE

  • Home
  • Tokyo
  • Kyoto
  • Okinawa
  • Il resto del Giappone
  • Mezzi di trasporto
  • Giappone lowcost
KYOTO

MEZZI DI TRASPORTO A KYOTO

martedì 29 gennaio 2019 By Unknown 3 Comments



Konnichiwa a tutti.

Appena arriveremo a Kyoto noteremo un' enorme differenza rispetto a Tokyo , non abbiamo una rete metropolitana ampia e capillare e manca qualcosa di simile alla Yamanote.
 A Kyoto l'autobus capirete subito che sarà il mezzo principale per muoversi nella ex capitale giapponese.
Ora qualcuno si sentirà spaventato . perché diciamoci la verità muoversi in treno e metro è molto più semplice .
Anche io quasi 10 anni fa quando mi imbattei negli autobus in Giappone rimasi un po spiazzato , non tanto perchè differenti dagli autobus presenti in Italia , ma per come era strutturata la rete e la paura di non saper dove scendere e di come pagare  , ma dopo 2 corse la paura svani.
Ormai l'autobus numero 100 è come una seconda casa , perchè il numero 100 ? leggete l'articolo e capirete.

QUALI MEZZI CI SONO A KYOTO


Mezzo su rotaia :




Sia i treni che le 2 metro raggiungono molte zone della città , le 2 linee della metropolitana tagliano Kyoto sia verticalmente che orizzontalmente , ma hanno il difetto di incrociarsi solo in un punto ( fermata di  Karasuma/Oike ) .
I treni invece ci portano facilmente ad Arashiyama , Inari e attraverso qualche cambio nelle zone di Pontocho . 
Ora vi chiederete ... ma nella tua guida su KYOTO ci hai indicato molti altri posti , come li raggiungiamo ? Ovviamente con gli autobus.

AUTOBUS

Gli autobus sono il mezzo ''principe'' di Kyoto , qualunque luogo è raggiunto e spesso sarete ''costretti'' a prendere un autobus per raggiungere i migliori luoghi di interesse di Kyoto.
Il prezzo di un biglietto nella zona centrale ha un costo fisso di 230Y  , se andate oltre il prezzo salirà in base al chilometraggio.
A Kyoto ci sono 2 compagnie che gestiscono le rete di autobus , la Kyoto city bus ( riconoscibili perchè di colore verde ) e la Kyoto bus ( autobus di colore rosa \ rosso ).

A inizio articolo ho citato l'autobus numero 100 , ora vi dirò il perchè .
Gli autobus numero 100 , 101 , 102 ( detti anche Raku bus )  sono mezzi di trasporto dedicati sopratutto al turista perchè collegano le attrazioni più importanti d Kyoto senza fare tragitti intermedi.
 :

Autobus 100



Autobus 101



Autobus 102



Se volete visitare Kyoto senza prendere autobus direi di cancellare questa idea subito .

Per avere un idea chiara della rete di autobus presenti a Kyoto ecco la mappa completa ( cliccate sull'immagine per ingrandirla )




Qui per scaricare la versione completa in PDF : BUS NAVI

Dubbi su come prendere gli autobus ?
Leggete il mio articolo http://www.su-goi.com/2016/03/come-prendere-gli-autobus-in-giappone.html

ABBONAMENTI

A Kyoto per risparmiare possiamo optare per uno dei tanti abbonamenti presenti , ecco una lista dei più importanti e utili.

Kyoto Sightseeing One and Two-day Pass Card 


Abbonamento venduto in 2 tagli : di 1 giorno a 1200Yen e di 2 giorni 2000Yen . Può essere utilizzato sugli autobus urbani (Kyoto City Bus), sulla metropolitana e su alcune tratte della linea Kyoto Bus Route.

City Bus All-day Pass 


Pass Giornaliero al costo di 500Y può essere utilizzato nella zona centrale di Kyoto ( arashiyama da circa un anno è raggiungibile con questo abbonamento).


Surutto Kansai Miyako Card 


Carta prepagata con i seguenti tagli . 1000Y\2000Y\3000Y può essere utilizzata sugli autobus urbani e sulle linee metropolitane, treni Hankyu, treni Keihan, e su altri mezzi di trasporto privati.


Suica\icoca 


Ormai quasi tutti gli autobus accettano le IC card giapponesi , quindi potete utilizzare la vostra suica con tutta sicurezza.


MEZZI ALTERNATIVI

Bicicletta 

Potete anche noleggiare una bicicletta e farvi un bel giretto Kyoto è una città ideale per muoversi con questo mezzo.

Taxi 

Rimangono come ancora di salvataggio nel caso vi perdiate e sia troppo tardi per prendere altri mezzi . Come nel resto del Giappone sono abbastanza costosi.


CONCLUDENDO


Anche se meno servita di Tokyo . Visitare Kyoto è difficile solo sulla carta , ma nell'atto pratico invece è tutto il contrario.
Buon viaggio a Kyoto.

Bye
KYOTO
Share:

Unknown


3 commenti:

  1. CTS Dreamers9 marzo 2016 alle ore 11:55

    Ciao. Dove si possono acquistare i pass per i bus di Kyoto?
    Grazie.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sugoi9 marzo 2016 alle ore 12:29

      Il miglior luogo è presso la stazione di Kyoto presso il che chiosco informazioni degli autobus

      Elimina
      Risposte
        Rispondi
    2. Rispondi
  2. Unknown5 giugno 2019 alle ore 20:53

    Ciao, ma esiste anche un abbonamento mensile per la metropolitana o gli autobus di Kyoto?

    RispondiElimina
    Risposte
      Rispondi
Aggiungi commento
Carica altro...

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post ( Atom )

HAI BISOGNO D'AIUTO ?

Nome

Email *

Messaggio *

UTILITA' & CURIOSITA'

  • IL MIO PRIMO VIAGGIO IN GIAPPONE
  • COSA FARE PRIMA DELLA PARTENZA
  • PIANIFICARE 14 GIORNI IN GIAPPONE
  • GUIDARE IN GIAPPONE
  • GUIDA SU COSA VEDERE IN POCHI GIORNI
  • LE MIGLIORI FOTO DEL GIAPPONE
  • MAPPE
  • APP UTILI
  • IL GIAPPONE A PORTATA DI WEB : SITI UTILI
  • ESPERIENZE IN GIAPPONE
  • RISTORANTI IN GIAPPONE

Seguimi su Facebook

Su-goi

Seguimi su Youtube

SUPPORTA SU-GOI

Su-goi non è un sito a scopo di lucro , tutto quello che scrivo è frutto della mia passione e il mio aiuto viene fornito gratuitamente a tutti indistintamente. Se volete supportarmi o ringraziarmi per il mio aiuto , potete farlo nel seguente modo senza nessun obbligo

DISCLAIMER

Il materiale reperito in rete è stato in buona fede ritenuto di pubblico dominio. Alcuni testi citati o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

Il resto del materiale è di proprietà dell’autore del blog ed è coperto da copyright. Non è consentita alcuna loro riproduzione, nemmeno parziale (su stampa o in digitale) senza il consenso esplicito dell’autore.

Facebook Like Box

© 2015 su-goi.com. Powered by Blogger.

My Instagram

My Instagram

Chi sono

Autore: Konnichiwa a tutti! Io sono Antonio. Ho realizzato il mio sogno di andare per la prima volta in Giappone nel 2009 e da allora ho ripetuto questo fantastico viaggio molte volte. In questi anni ho raccolto tante informazioni e vissuto tante esperienze , ho creato al blog per condividere tutto con voi per facilitare l'organizzazione del vostro viaggio e rendere la vostra permanenza in Giappone memorabile Benvenuto su su-goi Giappone !

COSA SONO I COOKIE

  • Cookies

Articoli più popolari

  • TUTTE LE MAPPE DEL GIAPPONE DA SCARICARE ( AGGIORNATO )
  • 11 GITE DA FARE NEI DINTORNI DI TOKYO
  • QUANTO SI SPENDE PER MANGIARE IN GIAPPONE ?
  • LE MIGLIORI SPIAGGE DI OKINAWA
  • QUANTO COSTA UN VIAGGIO AD OKINAWA
  • COSA FARE PRIMA DI PARTIRE PER IL GIAPPONE
  • MEZZI DI TRASPORTO DI TOKYO : ABBONAMENTI , PASS E OFFERTE
© 2016 SU-GOI
Distributed By Blogger & Created By Responsive Blogger Templates