SU-GOI

TUTTO SUL GIAPPONE

  • Home
  • Tokyo
  • Kyoto
  • Okinawa
  • Il resto del Giappone
  • Mezzi di trasporto
  • Giappone lowcost
KAMAKURA

VISITANDO KAMAKURA

giovedì 2 giugno 2016 By Unknown 0 Comments




Konnichiwa a tutti.

KAMAKURA è  la cittadina giapponese che amo di più ( Okinawa esclusa :D ) , ha tantissimo da offrire e riuscire a vedere tutto in un giorno è impossibile , quindi eccomi come supporto.
Io negli anni sono riuscito a visitare la ex capitale quasi tutta e il  tragitto sotto descritto è il miglior modo per godere appieno la città.

COME ARRIVARE 


Per arrivare a Kamakura ci sono principalmente 2 modi :
Se siete nella zona di Shinjuku dovete prendere la  JR Shonan-Shinjuku Line(Via Yokosuka Line) al prezzo di 920 Y dalla stazione di Shinjuku. 
Se siete in zona Tokyo station la linea da prendere è la JR Yokosuka Line al prezzo di 800 Y.
Al contrario di molte altre guide che indicano come punto di arrivo ideale Kamakura station , io vi suggerisco di scendere a Kita-Kamakura.

Prendiamo come riferimento per la guida questa semplice mappa  ( qui la versione non compressa QUI )





VISITARE KAMAKURA IN UN GIORNO


Iniziamo dirigendoci verso il Tsurugaoka Hachimangu.



Nella via che ci porterà a destinazione troveremo molti templi e santuari , ci fermiamo al Kenchoji, dove troveremo più luoghi da visitare tra cui uno giardino zen , inoltre nel complesso è presente una scuola giapponese quindi oltre a sentire i classici rintocchi di campanella ( https://www.youtube.com/watch?v=xEQ3c8xyLZc ) potrete anche incontrare studenti con le loro divise scolastiche.

Arriviamo a Tsurugaoka Hachimangu e ammiriamo il tempio più visitato di Kamakura,con la sua famosa e ripida scalinata e il vialone wakamiya oji che ci porterà verso la stazione di Kamakura , è un luogo molto turistico quindi troverete molti negozi di souvenir e ristoranti .
Il viale durante il periodo dell'hanami regala colori e sensazioni uniche.



Parallelamente alla wakamiya oji ( chiamata anche danzakura ) c'è la la via dello shopping di kamakura la Komachi dori ( noterete subito il negozio dello studio ghibli ) .



Ora ci dirigiamo verso il  Daibutsu ( il grande buddha ) e visitiamo il suo complesso , possiamo entrare per pochi yen anche dentro la statua del buddha .



Gambe in spalla e andiamo verso il tempio di Hasedera , il complesso di templi che mi è piaciuto di più a Kamakura , il tutto è posto su una collinetta piena di ortensie.
In cima alla collina possiamo ammirare la baia di Kamakura .
La parte da leone la fa comunque la statua della divinità Kannon che attrae molti turisti.
Sempre nel complesso abbiamo un luogo mistico, la cava di Benten-Kutsu , una grotta dedicata alla divinità Benzaiten . In poche parole un tempio da vedere .


Vi lascio anche un video sul tempio :



E ora di prendere la linea enoden alla stazione di hase per dirigerci a enoshima .
La particolarità dell'enoden è che ha solo un binario e l'interscambio tra i 2 treni avviene in 5 stazioni. Bellissimo il panorama che si può ammirare dal finestrino.



Enoshima è un isola collegata da un ponte ( attenzione al vento ) alla terra ferma, sull'isola abbiamo un complesso di 3 templi ( enoshima jinja ) e in cima troviamo una torre di circa 60m che ci permetterà di vedere tutta la baia. All'ingresso dell'isola c'è la zona commerciale con alcuni negozi e ristoranti .
Enoshima durante il periodo estivo è un luogo di balneazione molto visitato grazie alla spiaggia ed è un'attrazione molta amata dai surfisti.
Da Enoshima, se il cielo è limpido, è possibile ammirare il monte Fuji.


Visitare Kamakura in giornata è possibile , possiamo vedere gran parte delle attrazioni migliori , sarà faticoso , ma molto appagante .
Kamukura è uno dei luoghi migliori del Giappone.

Bye


KAMAKURA
Share:

Unknown


0 comentários:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post ( Atom )

HAI BISOGNO D'AIUTO ?

Nome

Email *

Messaggio *

UTILITA' & CURIOSITA'

  • IL MIO PRIMO VIAGGIO IN GIAPPONE
  • COSA FARE PRIMA DELLA PARTENZA
  • PIANIFICARE 14 GIORNI IN GIAPPONE
  • GUIDARE IN GIAPPONE
  • GUIDA SU COSA VEDERE IN POCHI GIORNI
  • LE MIGLIORI FOTO DEL GIAPPONE
  • MAPPE
  • APP UTILI
  • IL GIAPPONE A PORTATA DI WEB : SITI UTILI
  • ESPERIENZE IN GIAPPONE
  • RISTORANTI IN GIAPPONE

Seguimi su Facebook

Su-goi

Seguimi su Youtube

SUPPORTA SU-GOI

Su-goi non è un sito a scopo di lucro , tutto quello che scrivo è frutto della mia passione e il mio aiuto viene fornito gratuitamente a tutti indistintamente. Se volete supportarmi o ringraziarmi per il mio aiuto , potete farlo nel seguente modo senza nessun obbligo

DISCLAIMER

Il materiale reperito in rete è stato in buona fede ritenuto di pubblico dominio. Alcuni testi citati o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

Il resto del materiale è di proprietà dell’autore del blog ed è coperto da copyright. Non è consentita alcuna loro riproduzione, nemmeno parziale (su stampa o in digitale) senza il consenso esplicito dell’autore.

Facebook Like Box

© 2015 su-goi.com. Powered by Blogger.

My Instagram

My Instagram

Chi sono

Autore: Konnichiwa a tutti! Io sono Antonio. Ho realizzato il mio sogno di andare per la prima volta in Giappone nel 2009 e da allora ho ripetuto questo fantastico viaggio molte volte. In questi anni ho raccolto tante informazioni e vissuto tante esperienze , ho creato al blog per condividere tutto con voi per facilitare l'organizzazione del vostro viaggio e rendere la vostra permanenza in Giappone memorabile Benvenuto su su-goi Giappone !

COSA SONO I COOKIE

  • Cookies

Articoli più popolari

  • TUTTE LE MAPPE DEL GIAPPONE DA SCARICARE ( AGGIORNATO )
  • 11 GITE DA FARE NEI DINTORNI DI TOKYO
  • QUANTO SI SPENDE PER MANGIARE IN GIAPPONE ?
  • LE MIGLIORI SPIAGGE DI OKINAWA
  • QUANTO COSTA UN VIAGGIO AD OKINAWA
  • COSA FARE PRIMA DI PARTIRE PER IL GIAPPONE
  • MEZZI DI TRASPORTO DI TOKYO : ABBONAMENTI , PASS E OFFERTE
© 2016 SU-GOI
Distributed By Blogger & Created By Responsive Blogger Templates