SU-GOI

TUTTO SUL GIAPPONE

  • Home
  • Tokyo
  • Kyoto
  • Okinawa
  • Il resto del Giappone
  • Mezzi di trasporto
  • Giappone lowcost
MEZZI DI TRASPORTO SHINKANSEN

QUALCHE INFORMAZIONE SULLO SHINKANSEN

giovedì 7 marzo 2019 By Unknown 0 Comments


Konnichiwa a tutti.

Per muoversi nel Giappone dal nord al sud useremo uno dei mezzi di trasporto ''icona'' del Giappone , lo SHINKANSEN.

Il Giappone fu il primo paese a costruire la linea ad alta velocità negli anni 60 e fu suo il primo treno ad alta velocità il famoso Shinkansen zero


Da notare l'evoluzione con il nuovissimo Hayabusa.



Molti stranieri utilizzeranno il JRPASS per sfruttare l'enorme rete ad alta velocità giapponese , ( in questi link trovati i miei articoli al riguardo : FARE O NON FARE JRPASS e VIDEO  ) visto il prezzo elevato dei biglietti , grazie ai treni proiettili possiamo visitare in lungo e largo il nostro amato paese.

la rete dello shinkansen è la seguente :


qui trovate l'immagine a dimensione originali : CLICCA QUI

Tutta le rete è gestita dalle 5 società JR ed è in continua evoluzione.

CONSIGLI UTILI e CURIOSITA'

- Tutti gli shinkansen sono suddivisi in 2 classi , la 2° classe ha nella maggior parte dei casi posti riservati e non riservati .
Prenotate sempre il posto per evitare di rimanere in piedi per ore , con il JRPASS è gratuito farlo.
Il biglietto che riceveremo con la prenotazione è il seguente :


- I sedili dello shinkasen seguono il senso di marcia

- Nei vari terminal potete ammirare anche il metodo di pulizia dello shinkansen , rapido ed efficace.


- I possessori del JRPASS possono prendere tutti i treni proiettile tranne Nozomi e Mizuho ( ci sono anche i pass regionali  PASS REGIONALI

- Per organizzare al meglio il vostro viaggio con lo shinkansen potete sfruttare il portale http://www.hyperdia.com/en/ dove poter vedere orari ed eventuali cambi ( utile la funzione che ci permette di ricercare gli shinkansen escludendo nozomi e mizuho )  . Date un occhio alla mia guida : COME USARE HYPERDIA .

-Qui http://www.shinkansen.co.jp/jikoku_hyo/en/ trovate tutti gli orari .

-Sullo shinkanen esiste anche la ''zona'' ristoro , ci sarà una addetto che passerà e potrete comprare bibite , snack o bento .Potete anche trovare le vending machine tra un vagone e l'altro.

-La rete degli shinkansen ha un sistema che gli permette di arrestarsi quasi immediatamente in presenza di un terremoto.

- I posti sono confortevoli anche in seconda classe :


Ma potete anche viziarvi , alcuni treni hanno anche il lusso :



QUANTO COSTA UN BIGLIETTO ( SENZA JRPASS ) 


Senza girarci troppo possiamo dire che lo shinkansen è caro , la classica tratta TOKYO - KYOTO costa tra i 13.080Y per il biglietto senza posto prenotato sui trani Hikari e Kodama fino ai 14.000Y per un posto riservato sul più veloce Nozomi .
Il prezzo del JRPASS è 29110 Yen , quindi fate bene i vostri conti .

CONCLUSIONE


Se volete vedere il Giappone lo shinkansen sarà un mezzo che utilizzerete spesso e volentieri .
Io sfrutto lo shinkansen anche per riposare o riorganizzare le idee visto la tranquillità che si ha durante il viaggio .
Poi se siete fortunati potete anche ammirare il monte Fuji come è successo a me qualche mese fa ( fotto fatta con il cellulare ) :



Spero che questo articolo vi sia stato utile.
Buon viaggio con lo Shinkansen.
Bye




MEZZI DI TRASPORTO
Share:

Unknown


0 comentários:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post ( Atom )

HAI BISOGNO D'AIUTO ?

Nome

Email *

Messaggio *

UTILITA' & CURIOSITA'

  • IL MIO PRIMO VIAGGIO IN GIAPPONE
  • COSA FARE PRIMA DELLA PARTENZA
  • PIANIFICARE 14 GIORNI IN GIAPPONE
  • GUIDARE IN GIAPPONE
  • GUIDA SU COSA VEDERE IN POCHI GIORNI
  • LE MIGLIORI FOTO DEL GIAPPONE
  • MAPPE
  • APP UTILI
  • IL GIAPPONE A PORTATA DI WEB : SITI UTILI
  • ESPERIENZE IN GIAPPONE
  • RISTORANTI IN GIAPPONE

Seguimi su Facebook

Su-goi

Seguimi su Youtube

SUPPORTA SU-GOI

Su-goi non è un sito a scopo di lucro , tutto quello che scrivo è frutto della mia passione e il mio aiuto viene fornito gratuitamente a tutti indistintamente. Se volete supportarmi o ringraziarmi per il mio aiuto , potete farlo nel seguente modo senza nessun obbligo

DISCLAIMER

Il materiale reperito in rete è stato in buona fede ritenuto di pubblico dominio. Alcuni testi citati o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

Il resto del materiale è di proprietà dell’autore del blog ed è coperto da copyright. Non è consentita alcuna loro riproduzione, nemmeno parziale (su stampa o in digitale) senza il consenso esplicito dell’autore.

Facebook Like Box

© 2015 su-goi.com. Powered by Blogger.

My Instagram

My Instagram

Chi sono

Autore: Konnichiwa a tutti! Io sono Antonio. Ho realizzato il mio sogno di andare per la prima volta in Giappone nel 2009 e da allora ho ripetuto questo fantastico viaggio molte volte. In questi anni ho raccolto tante informazioni e vissuto tante esperienze , ho creato al blog per condividere tutto con voi per facilitare l'organizzazione del vostro viaggio e rendere la vostra permanenza in Giappone memorabile Benvenuto su su-goi Giappone !

COSA SONO I COOKIE

  • Cookies

Articoli più popolari

  • TUTTE LE MAPPE DEL GIAPPONE DA SCARICARE ( AGGIORNATO )
  • 11 GITE DA FARE NEI DINTORNI DI TOKYO
  • QUANTO SI SPENDE PER MANGIARE IN GIAPPONE ?
  • LE MIGLIORI SPIAGGE DI OKINAWA
  • QUANTO COSTA UN VIAGGIO AD OKINAWA
  • COSA FARE PRIMA DI PARTIRE PER IL GIAPPONE
  • MEZZI DI TRASPORTO DI TOKYO : ABBONAMENTI , PASS E OFFERTE
© 2016 SU-GOI
Distributed By Blogger & Created By Responsive Blogger Templates