SU-GOI

TUTTO SUL GIAPPONE

  • Home
  • Tokyo
  • Kyoto
  • Okinawa
  • Il resto del Giappone
  • Mezzi di trasporto
  • Giappone lowcost
ASAKUSA

ASAKUSA TRA VECCHIO E NUOVO

venerdì 29 gennaio 2016 By Unknown 0 Comments


Konnichiwa a tutti.

Tokyo è una città fantastica , dove ogni quartiere ha la sua anima , ma nella vecchia Edo esiste un quartiere dove antico e moderno si amalgamano per formare uno dei luoghi più belli della capitale , dove poter camminare sia tra vecchi vicoli sia ammirare costruzioni avveniristiche .
Sto parlando del quartiere si Asakusa e della vicina zona di Oshiage

COME ARRIVARE

Arrivare ad Asakusa è semplice , ma non è raggiunta dalla Yamanote line.
Ecco come fare :

Linea Tobu

● Linea Tōbu Isesaki

Tokyo Metro

Linea Ginza

Toei Metro

Linea Asakusa

Tsukuba Express.png

TSUKUBA EXPRESS




COSA VEDERE



SENSO JI

Il Senso Ji è il punto di riferimento del quartiere ed è il tempio ( insieme al Meiji jingu ) più famoso di Tokyo , merita sicuramente una visita.
Durante le ore diurne il luogo è molto affollato  , durante il weekend si raggiunge il picco di visitatori.
Essendo uno dei luoghi sacri di Tokyo durante il capodanno l'intera città si fionda in questo luogo.



KAMINARIMON & NAKAMISE DORI

Kaminarimon è la porta di ingresso nel complesso del senso ji , luogo molto famoso per i turisti , vedrete molta gente fare foto al ''lanternone rosso'' .
Superata la porta entreremo nella nakamise dori , via piena di negozi e affollatissima che ci guiderà verso il senso ji.

Una mia camminata in notturna.


TOKYO SKY TREE

Poco distante dal Senso ji svetta la nuova torre di Tokyo , alta 634m . Ci sono 2 punti di osservazione uno situato al 350° metro e uno al 450° metro .
Farete un pò di fila per salire  ( ma parliamo di file giapponesi , quindi veloci e ordinate ), ma ne vale la pena anche solo per ammirare il panorama .



FIUME SUMIDA E CROCIERA 

Lungo il fiume sumida durante la primavera possiamo ammirare una grande quantità di ciliegi in fiore e se avete voglia potete fare una crociera sul fiume arrivando fino ad Odaiba.
La crociera ha un costo di 1560Y e impiegherete circa 50 minuti per arrivare ad Odaiba con la direct line , oppure potete optare per Sumida River Line ( nel viaggio di andata si ferma Hinode ) che arriva fino al parco di Hama Rikyu e non ad Odaiba.
In arrivo l'articolo completo sulle crociere sul fiume Sumida : QUI


HANAYASHIKI AMUSAMENT PARK

Situato a pochi metri da complesso del Senso ji troviamo questo parco di divertimenti costruito più di 150 anni fa.

KAPPABASHI DORI

Via famosa sopratutto per i negozi che riforniscono i vari ristoranti con posate e i cibi ''finti''.
Se avete qualche soldo in tasca potete portare a casa anche voi qualche succulenta portata di plastica

ASAHI BEER TOWER

Lungo la riva del fiume sumida ammirerete subito il palazzo asahi ( la sua ''goccia'' dorata spicca subito ).
Al 22° piano possiamo bere una gustosa birra all'asahi sky beer.


DOVE MANGIARE


Ad Asakusa ci sono molti ristoranti, dai classici Sushi Zanmai e Mos burger a posti più ricercati come Kagetsudo dove possiamo gustare il melopan più buono di Tokyo .
Nel quartiere troverete molti ristoranti dedicati alla tempura e tendon . In poche parole non preoccupatevi troverete sicuramente un posto dove mangiare bene.



DOVE ALLOGGIARE


Asakusa probabilmente non è il luogo ideale dove soggiornare per visitare Tokyo , ma rimane sempre un luogo affascinante e non poco servito , infatti facilmente potremmo raggiungere le zone di Akihabara ( con la linea tsukuba express ), Ueno , Shbuya e Ginza con a linea della metro Ginza.
L'hotel che suggerisco è il Richmond premium hotel , di nuovissima costruzione e situato di fronte al Don Quijote.
Le stanze sono più grandi rispetto alla media giapponese e se siete fortunati di alloggiare nei piani alti ( come il sottoscritto ) avrete un panorama mozzafiato.

CONCLUDENDO

Asakusa rimane uno dei miei quartieri preferiti , anche solo per trascorrere un pomeriggio.
Ogni volta che torno a Tokyo un giro ad Asakusa è d'obbligo , mi piace l'atmosfera da ''vecchio quartiere'' , con tante botteghe e quello profumo di incenso che invade il senso ji.



Bye
ASAKUSA
Share:

Unknown


0 comentários:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post ( Atom )

HAI BISOGNO D'AIUTO ?

Nome

Email *

Messaggio *

UTILITA' & CURIOSITA'

  • IL MIO PRIMO VIAGGIO IN GIAPPONE
  • COSA FARE PRIMA DELLA PARTENZA
  • PIANIFICARE 14 GIORNI IN GIAPPONE
  • GUIDARE IN GIAPPONE
  • GUIDA SU COSA VEDERE IN POCHI GIORNI
  • LE MIGLIORI FOTO DEL GIAPPONE
  • MAPPE
  • APP UTILI
  • IL GIAPPONE A PORTATA DI WEB : SITI UTILI
  • ESPERIENZE IN GIAPPONE
  • RISTORANTI IN GIAPPONE

Seguimi su Facebook

Su-goi

Seguimi su Youtube

SUPPORTA SU-GOI

Su-goi non è un sito a scopo di lucro , tutto quello che scrivo è frutto della mia passione e il mio aiuto viene fornito gratuitamente a tutti indistintamente. Se volete supportarmi o ringraziarmi per il mio aiuto , potete farlo nel seguente modo senza nessun obbligo

DISCLAIMER

Il materiale reperito in rete è stato in buona fede ritenuto di pubblico dominio. Alcuni testi citati o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

Il resto del materiale è di proprietà dell’autore del blog ed è coperto da copyright. Non è consentita alcuna loro riproduzione, nemmeno parziale (su stampa o in digitale) senza il consenso esplicito dell’autore.

Facebook Like Box

© 2015 su-goi.com. Powered by Blogger.

My Instagram

My Instagram

Chi sono

Autore: Konnichiwa a tutti! Io sono Antonio. Ho realizzato il mio sogno di andare per la prima volta in Giappone nel 2009 e da allora ho ripetuto questo fantastico viaggio molte volte. In questi anni ho raccolto tante informazioni e vissuto tante esperienze , ho creato al blog per condividere tutto con voi per facilitare l'organizzazione del vostro viaggio e rendere la vostra permanenza in Giappone memorabile Benvenuto su su-goi Giappone !

COSA SONO I COOKIE

  • Cookies

Articoli più popolari

  • TUTTE LE MAPPE DEL GIAPPONE DA SCARICARE ( AGGIORNATO )
  • 11 GITE DA FARE NEI DINTORNI DI TOKYO
  • QUANTO SI SPENDE PER MANGIARE IN GIAPPONE ?
  • LE MIGLIORI SPIAGGE DI OKINAWA
  • QUANTO COSTA UN VIAGGIO AD OKINAWA
  • COSA FARE PRIMA DI PARTIRE PER IL GIAPPONE
  • MEZZI DI TRASPORTO DI TOKYO : ABBONAMENTI , PASS E OFFERTE
© 2016 SU-GOI
Distributed By Blogger & Created By Responsive Blogger Templates