SU-GOI

TUTTO SUL GIAPPONE

  • Home
  • Tokyo
  • Kyoto
  • Okinawa
  • Il resto del Giappone
  • Mezzi di trasporto
  • Giappone lowcost
ONSEN

COME COMPORTARSI IN UN ONSEN

mercoledì 2 gennaio 2019 By Sugoi 2 Comments



Konnichiwa a tutti.

In Giappone la cultura e l'uso degli onsen è radicata, i giapponesi amano immergersi nell'acqua calda e rilassarsi quindi troveremo spesso e volentieri un onsen sopratutto in alcune paesi come Yufuin , Hakone , Beppu e Takayama.



La maggior parte degli onsen presenti in Giappone hanno vasche divise per sesso perchè , tranne rari casi , ci si immerge nella vasca bollente completamente nudi.
Molti onsen hanno anche aree comuni come percorsi in cui non è necessario immergersi nudi in vasca oppure aree di ristoro.
Ma esistono ryokan o strutture che offrono delle vasche private , basta fare una prenotazione e potete passare un'ora con il vostro partner .
Un plus ancora maggiore è avere una vasca termale privata in stanza , alcuni ryokan offrono questa possibilità , ma attenzione che il prezzo per una notte sale.



LE 7 REGOLE



Per entrare in un onsen bisogna seguire delle semplici regole

1 - Prima di entrare in vasca bisogna sciacquarsi e lavarsi con cura nel reparto docce , gli onsen non servono per lavarsi , ma per rilassarsi

2 - Non entrare MAI insaponati .

3 - Le vasche hanno temperature sui 42° quindi bisogna immergersi con delicatezza , il primo impatto , sopratutto se parliamo di vasche esterne , potrebbe essere ''shockante''.

4 - Le strutture vi offriranno un asciugamano piccolo , il suo utilizzo non è chiarissimo , le dimensioni non permettono di coprirsi , ma viene utilizzato spesso per asciugarsi il più possibile per non bagnare le parti in comune quando si va via dalla vasca.Le donne hanno a disposizione un'asciugamano più grande possono coprire il corpo anche quando si è in acqua ( sopratutto nelle vasche esterne )

5 - Quando usciamo dalla vasca facciamolo con delicatezza in modo da non bagnare gli altri clienti.

6 - Siamo in un onsen per rilassarci , quindi anche gli altri clienti sono nella vasca per lo stesso motivo , quindi non date fastidio o fate caos.

7 - Per chi ha tatuaggi invece bisogna aprire una parentesi . La maggior parte degli onsen non accetta persone tatuate ( e alticce ) , anche se la situazione sta migliorando .Molte strutture comunque offrono la possibilità di entrare lo stesso nell'onsen basta coprirsi il tatuaggio con una fascia o cerotto . Questo espediente è ideale per chi ha un tatuaggio non troppo ingombrante. Molti si chiederanno il perchè di questo , i tatuaggi in Giappone rappresentano ( semplificando molto il discorso ) persone legate alla criminalità.
Il mio più grande consiglio per evitare problemi è di andare in un ryokan che offre vasche private sia in stanza che prenotatili esternamente


CONCLUDENDO


Gli onsen sono un patrimonio giapponese , la cultura dei bagni termali in Giappone è qualcosa di radicato nella società.
Io consiglio a tutti di provarlo almeno una volta e sopratutto di andare in qualche città termale come a Yufuin , Beppu o Hakone o Geru.
Se invece siete a Tokyo potete provare Oedo-Onsen-Monogatari ad Odaiba .
E' aperto tutto il giorno tranne un paio d'ore la mattina per pulizia . Un onsen tematico che ricorda il periodo Edo , ci sono aree separate e aree comuni . Per maggiori info potete vedere il sito ufficiale :  http://www.ooedoonsen.jp/en/top/




Buon onsen a tutti !!!



ONSEN
Share:

Sugoi


2 commenti:

  1. Unknown31 gennaio 2016 alle ore 22:43

    per quanto riguarda i tatuaggi, se vai su https://it.wikipedia.org/wiki/Onsen , troverai una storia interessante.
    Specialmente quando sei al paragrafo 5 (controversia razziale).
    scoprirai che non e' vero che i giapponesi associano i tatuaggi alla yakuza. In realta' associano i tatuati a dei poco di buono (anche se non possono dirlo apertamente). Infatti quei marinai russi erano "alticci" e tatuati. Togliendo i tatuati di torno, hanno pensato di togliere il 90per100 dei problemi di comportamento nelle onsen. Non sono solo i tatuaggi il problema nelle onsen. E' che si parla anche a bassa voce. E ormai tutti hanno notato , quando si e' in giappone, che quando si sente parlare ad alta voce (in treno o in strada)spesso si tratta di stranieri maleducati ( in genere americani , italiani, ecc ). Certo , esistono molte onsen private (anche se più costose) dove si puo' accedere anche con tatuaggi. Ma e' ovvio che una onsen senza giapponesi , l'atmosfera non e' più la stessa. Se il giappone e' rimasto (ma forse ancora per poco) cosi unico, e' perché per secoli hanno tenuto lontano dalle onsen individui (tatuati, persone che parlano ad alta voce, ecc ) estranei alla cutura giapponese del rispetto per gli altri. Non vorrei apparire come una fondamentalista, ma oserei dire che per i soggetti maschi pelosi, sarebbe opportuno anche depilarsi prima di pensare di entrare in una onsen, visto che la stragrande maggioranza dei giap sono bianchi e quasi tutti non pelosi.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sugoi1 febbraio 2016 alle ore 00:47

      Grazie per l'informazione e condivido il tuo pensiero.Il Giappone è cosi perche' sono riusciti a preservare la loro identità cultura pur diventando nel tempo più "occidentali"

      Elimina
      Risposte
        Rispondi
    2. Rispondi
Aggiungi commento
Carica altro...

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post ( Atom )

HAI BISOGNO D'AIUTO ?

Nome

Email *

Messaggio *

UTILITA' & CURIOSITA'

  • IL MIO PRIMO VIAGGIO IN GIAPPONE
  • COSA FARE PRIMA DELLA PARTENZA
  • PIANIFICARE 14 GIORNI IN GIAPPONE
  • GUIDARE IN GIAPPONE
  • GUIDA SU COSA VEDERE IN POCHI GIORNI
  • LE MIGLIORI FOTO DEL GIAPPONE
  • MAPPE
  • APP UTILI
  • IL GIAPPONE A PORTATA DI WEB : SITI UTILI
  • ESPERIENZE IN GIAPPONE
  • RISTORANTI IN GIAPPONE

Seguimi su Facebook

Su-goi

Seguimi su Youtube

SUPPORTA SU-GOI

Su-goi non è un sito a scopo di lucro , tutto quello che scrivo è frutto della mia passione e il mio aiuto viene fornito gratuitamente a tutti indistintamente. Se volete supportarmi o ringraziarmi per il mio aiuto , potete farlo nel seguente modo senza nessun obbligo

DISCLAIMER

Il materiale reperito in rete è stato in buona fede ritenuto di pubblico dominio. Alcuni testi citati o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

Il resto del materiale è di proprietà dell’autore del blog ed è coperto da copyright. Non è consentita alcuna loro riproduzione, nemmeno parziale (su stampa o in digitale) senza il consenso esplicito dell’autore.

Facebook Like Box

© 2015 su-goi.com. Powered by Blogger.

My Instagram

My Instagram

Chi sono

Autore: Konnichiwa a tutti! Io sono Antonio. Ho realizzato il mio sogno di andare per la prima volta in Giappone nel 2009 e da allora ho ripetuto questo fantastico viaggio molte volte. In questi anni ho raccolto tante informazioni e vissuto tante esperienze , ho creato al blog per condividere tutto con voi per facilitare l'organizzazione del vostro viaggio e rendere la vostra permanenza in Giappone memorabile Benvenuto su su-goi Giappone !

COSA SONO I COOKIE

  • Cookies

Articoli più popolari

  • TUTTE LE MAPPE DEL GIAPPONE DA SCARICARE ( AGGIORNATO )
  • 11 GITE DA FARE NEI DINTORNI DI TOKYO
  • QUANTO SI SPENDE PER MANGIARE IN GIAPPONE ?
  • LE MIGLIORI SPIAGGE DI OKINAWA
  • QUANTO COSTA UN VIAGGIO AD OKINAWA
  • COSA FARE PRIMA DI PARTIRE PER IL GIAPPONE
  • MEZZI DI TRASPORTO DI TOKYO : ABBONAMENTI , PASS E OFFERTE
© 2016 SU-GOI
Distributed By Blogger & Created By Responsive Blogger Templates