SU-GOI

TUTTO SUL GIAPPONE

  • Home
  • Tokyo
  • Kyoto
  • Okinawa
  • Il resto del Giappone
  • Mezzi di trasporto
  • Giappone lowcost
GALATEO

IL GALATEO A TAVOLO IN GIAPPONE

lunedì 1 febbraio 2016 By Sugoi 0 Comments



Konnichiwa a tutti.

Vi siete chiesti perchè a tavola in Giappone alcune volte vediamo comportamenti che non capiamo e che da noi sarebbero ''volgari'' ?.


COSA FARE E NON FARE A TAVOLA



BUON APPETTITO


-Prima di tutto bisogna dare il buon appetito a tutti i commensali dicendo '' Itadakimasu ''-




LE BACCHETTE


-In Giappone usiamo le bacchette e non si devono mai incrociare o appoggiare sul tavolo , ma sempre sull'apposito sostegno . Non bisogna mai conficcarle nel riso o altre pietanze perchè ricorda il rituale funerario giapponese .
Con le bacchette non bisogna mai indicare una persona e quando arriva una portata e vogliamo servirci bisogna usare le bacchette dalla parte che non mettiamo in bocca.



COME SI MANGIA


-In Giappone non c'è l'usanza di avere antipasto , primo o secondo , ma si serve tutto in contemporanea . Di solito si comincia con una zuppa ( come succede anche in molti ristoranti giapponesi in Italia ).
Ma non è sempre cosi , quindi non stupitevi nel caso succeda il contrario.

- Le zuppe si bevono direttamente dalla ciotola , si usano le bacchette per prendere i condimenti come il tofu o vongole.

-Il padrone di casa prima del pasto serve ai propri invitati il sake , ma non serve se stesso , sarà un ospite a farlo.



-I noodles ( ramen ) bisogna mangiarli caldi , succhiando e facendo rumore . Questo probabilmente è il punto più differente dalla nostra cultura e che ci colpirà di più .Per noi occidentali questo rumore risulterà sgradevole  invece per i giapponesi è molto gradito .
Quindi niente paura . La ciotola del Ramen può essere anche tenuta in mano.




-Se volete offrire ad un amico una pietanza presente nel vostro piatto non passatelo dalle vostre bacchette alle sue  , si tratta di un'azione che porta sfortuna perchè ricorda un rituale funerario ( In Giappone dopo che il defunto è stato cremato i sacerdoti si passano le ossa con le bacchette ).

QUALCHE CONSIGLIO EXTRA


-A inizio pranzo verrà fornito al commensale l'oshibori  un panno umido caldo di inverno e freddo d'estate.
Viene usato per lavarsi le mani e anche come tovagliolo.




-Non è buona educazione dire che si ha tanta fame , anche se le porzioni sono piccole potete fare il ''bis'' , ma non riempitevi il piatto non è buona usanza.

-I giapponesi non si soffiano il naso in pubblico , quindi farlo in un ristorante è un atto veramente ripugnante per i giapponesi.

-In Giappone l'occhio a tavolo vuole la sua parte , quindi c'è sempre armonia tra cibo e piatto.

-Il padrone di casa serve sempre da bere agli ospiti , il bicchiere non deve mai rimanere vuoto , se il commensale non vuole più bere girerà il bicchiere.

- A fine pranzo si dice Gochisosama per ringraziare il padrone di casa( il pranzo era delizioso ).

Quindi mi raccomando , se siete invitati da un giapponese fate il possibile per rispettare le usanze , ma non preoccupatevi troppo , gli occidentali sono spesso '' perdonati '' in caso di errore .

Bye

GALATEO
Share:

Sugoi


0 comentários:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post ( Atom )

HAI BISOGNO D'AIUTO ?

Nome

Email *

Messaggio *

UTILITA' & CURIOSITA'

  • IL MIO PRIMO VIAGGIO IN GIAPPONE
  • COSA FARE PRIMA DELLA PARTENZA
  • PIANIFICARE 14 GIORNI IN GIAPPONE
  • GUIDARE IN GIAPPONE
  • GUIDA SU COSA VEDERE IN POCHI GIORNI
  • LE MIGLIORI FOTO DEL GIAPPONE
  • MAPPE
  • APP UTILI
  • IL GIAPPONE A PORTATA DI WEB : SITI UTILI
  • ESPERIENZE IN GIAPPONE
  • RISTORANTI IN GIAPPONE

Seguimi su Facebook

Su-goi

Seguimi su Youtube

SUPPORTA SU-GOI

Su-goi non è un sito a scopo di lucro , tutto quello che scrivo è frutto della mia passione e il mio aiuto viene fornito gratuitamente a tutti indistintamente. Se volete supportarmi o ringraziarmi per il mio aiuto , potete farlo nel seguente modo senza nessun obbligo

DISCLAIMER

Il materiale reperito in rete è stato in buona fede ritenuto di pubblico dominio. Alcuni testi citati o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

Il resto del materiale è di proprietà dell’autore del blog ed è coperto da copyright. Non è consentita alcuna loro riproduzione, nemmeno parziale (su stampa o in digitale) senza il consenso esplicito dell’autore.

Facebook Like Box

© 2015 su-goi.com. Powered by Blogger.

My Instagram

My Instagram

Chi sono

Autore: Konnichiwa a tutti! Io sono Antonio. Ho realizzato il mio sogno di andare per la prima volta in Giappone nel 2009 e da allora ho ripetuto questo fantastico viaggio molte volte. In questi anni ho raccolto tante informazioni e vissuto tante esperienze , ho creato al blog per condividere tutto con voi per facilitare l'organizzazione del vostro viaggio e rendere la vostra permanenza in Giappone memorabile Benvenuto su su-goi Giappone !

COSA SONO I COOKIE

  • Cookies

Articoli più popolari

  • TUTTE LE MAPPE DEL GIAPPONE DA SCARICARE ( AGGIORNATO )
  • 11 GITE DA FARE NEI DINTORNI DI TOKYO
  • QUANTO SI SPENDE PER MANGIARE IN GIAPPONE ?
  • COSA FARE PRIMA DI PARTIRE PER IL GIAPPONE
  • LE MIGLIORI SPIAGGE DI OKINAWA
  • QUANTO COSTA UN VIAGGIO AD OKINAWA
  • MEZZI DI TRASPORTO DI TOKYO : ABBONAMENTI , PASS E OFFERTE
© 2016 SU-GOI
Distributed By Blogger & Created By Responsive Blogger Templates