SU-GOI

TUTTO SUL GIAPPONE

  • Home
  • Tokyo
  • Kyoto
  • Okinawa
  • Il resto del Giappone
  • Mezzi di trasporto
  • Giappone lowcost
KYOTO

ARASHIYAMA...VISITANDO KYOTO

domenica 18 settembre 2016 By Sugoi 1 Comments



Konnichiwa a tutti.

Arashiyama è uno dei ''quartieri'' di Kyoto che preferisco , lontano dal caos cittadino sembra di essere in un altro paese.
I luoghi di interesse presenti in zona sono tanti e serve quasi tutta la giornata per godersi al meglio il tutto .
Una tappa obbligatoria per quanto mi riguarda.

Ecco un mappa di come è strutturata la zona e dei relativi punti di interesse.



COME ARRIVARCI


Dalla stazione di Kyoto attraverso la JR sagano line arriviamo alla stazione di Saga-Arashiyama in alternativa prendendo i treni della compagnia Keifuku dalla stazione di Omiya , a differenza della Sagano line questo treno ferma alla stazione di Arashiyama .
Infine potete anche prendere uno dei tanti autobus , ma non lo consiglio , infatti essendo non vicinissimo al centro di Kyoto correte il rischio di metterci molto tempo causa traffico.



COSA VEDERE


Ponte Togetsukyo 


E' il simbolo di Arashiyama insieme alla foresta di bambù , circondato da parchi che rendono in primavera ed autunno il paesaggio meraviglioso . La strada che porta al ponte ha tanti negozi e ristoranti.



Tenryu-ji Temple 


Tempio più importante della zona e patrimonio dell'unesco , famoso sopratutto per il suo giardino ''zen'' . Il complesso risale al XIV secolo , ma gli edifici sono costruzioni del 900 '.



Foresta di Bambù


A pochi minuti dal tempio di Tenryu abbiamo il secondo simbolo della zona la famosa foresta di bambù , uno dei luoghi più fotografati del Giappone.



Sagano Scenic Railway 


Il sagano romantic train ci dà la possibilità per soli 600 Yen di fare un giro in treno.
La  caratteristica è che il treno  viaggia lungo le sponde del fiume hozu .
Dal 29 dicembre al 1 marzo il treno è fuori servizio.



Monkey Park Iwatayama 


Vicino al ponte Togetsukyo troviamo questo parco reso famoso dalla presenza delle scimmie . Dalla cima possiamo ammirare un bellissimo panorama di Arashiyama.




Fiume Hozu ( giro in barca ) 


Possiamo ,oltre a fare un giro in treno , anche fare un giro in barca sul fiume hozu partendo da Kameoka ( che si può raggiungere con il treno ''romantic'' o autobus ) si arriva fino a Arashiyama . Non è consigliabile per chi soffre di mal di mare visto che l'escursione dura circa 2 ore e attraversa anche piccole rapide e canyon.



Okochi Sanso Villa 


Ex residenza dell' attore Okochi Denjiro è un luogo che racchiude molti edifici ( non tutti visitabili ).
 Il  bellissimo giardino rappresenta in modo armonioso le 4 stagioni . L'ingresso è di 1000Yen ( compreso una tazza di tè e un dolcetto tipico giapponese ) .




Daikaku-ji Temple 


Bellissimo tempio lontano dai classici giri turistici , si può raggiungere con una camminata o più comodamente in autobus . La caratteristica principale del tempio è il suo bellissimo giardino zen e  il vicino laghetto .



Altri Templi 


Arashiyama offre molti altri templi da vedere , molti li incontriamo anche solo camminando da un luogo all'altro . 


DOVE MANGIARE


Ad arashiyama abbiamo molti ristoranti si va dai più tursitici dove poter mangiare ramen,curry rice o katsudon fino ad arrivare a ristoranti meno battuti dai turisti  , ma che vi possono offrire prelibatezze diverse dalle solite.
Un luogo ideale dove trovare un buon ristorante è la via che porta al ponte Togetsukyo


DOVE SOGGIORNARE


Non consiglio di usare il quartiere di Arashiyama come luogo dove soggiornare.
Per visitare Arashiyama basta un intera giornata e non trovandosi in zona centrale muoversi per vedere il resto di Kyoto non è semplice.

CONCLUDENDO


Che dire Arashiyama è la zona di Kyoto che preferisco , lontano dal '' trambusto '' è pieno di luoghi di interesse che meritano sicuramente una visita.
Arrivando in questo quartiere si ha la sensazione di essere in un'altra zona del Giappone e non nella popolosa Kyoto.
Vi consiglio di dedicare un giorno della vostra vacanza di questo luogo , merita sicuramente.

Bye
KYOTO
Share:

Sugoi


1 commento:

  1. Unknown9 luglio 2017 alle ore 15:43

    Grazie per l'articolo....mi avete dato un'idea meravigliosa sulle prossime vacanze....ma vorrei andarci nel periodo invernale....con la neve questo posto deve essere fantastico.

    RispondiElimina
    Risposte
      Rispondi
Aggiungi commento
Carica altro...

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post ( Atom )

HAI BISOGNO D'AIUTO ?

Nome

Email *

Messaggio *

UTILITA' & CURIOSITA'

  • IL MIO PRIMO VIAGGIO IN GIAPPONE
  • COSA FARE PRIMA DELLA PARTENZA
  • PIANIFICARE 14 GIORNI IN GIAPPONE
  • GUIDARE IN GIAPPONE
  • GUIDA SU COSA VEDERE IN POCHI GIORNI
  • LE MIGLIORI FOTO DEL GIAPPONE
  • MAPPE
  • APP UTILI
  • IL GIAPPONE A PORTATA DI WEB : SITI UTILI
  • ESPERIENZE IN GIAPPONE
  • RISTORANTI IN GIAPPONE

Seguimi su Facebook

Su-goi

Seguimi su Youtube

SUPPORTA SU-GOI

Su-goi non è un sito a scopo di lucro , tutto quello che scrivo è frutto della mia passione e il mio aiuto viene fornito gratuitamente a tutti indistintamente. Se volete supportarmi o ringraziarmi per il mio aiuto , potete farlo nel seguente modo senza nessun obbligo

DISCLAIMER

Il materiale reperito in rete è stato in buona fede ritenuto di pubblico dominio. Alcuni testi citati o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

Il resto del materiale è di proprietà dell’autore del blog ed è coperto da copyright. Non è consentita alcuna loro riproduzione, nemmeno parziale (su stampa o in digitale) senza il consenso esplicito dell’autore.

Facebook Like Box

© 2015 su-goi.com. Powered by Blogger.

My Instagram

My Instagram

Chi sono

Autore: Konnichiwa a tutti! Io sono Antonio. Ho realizzato il mio sogno di andare per la prima volta in Giappone nel 2009 e da allora ho ripetuto questo fantastico viaggio molte volte. In questi anni ho raccolto tante informazioni e vissuto tante esperienze , ho creato al blog per condividere tutto con voi per facilitare l'organizzazione del vostro viaggio e rendere la vostra permanenza in Giappone memorabile Benvenuto su su-goi Giappone !

COSA SONO I COOKIE

  • Cookies

Articoli più popolari

  • TUTTE LE MAPPE DEL GIAPPONE DA SCARICARE ( AGGIORNATO )
  • 11 GITE DA FARE NEI DINTORNI DI TOKYO
  • QUANTO SI SPENDE PER MANGIARE IN GIAPPONE ?
  • LE MIGLIORI SPIAGGE DI OKINAWA
  • QUANTO COSTA UN VIAGGIO AD OKINAWA
  • COSA FARE PRIMA DI PARTIRE PER IL GIAPPONE
  • MEZZI DI TRASPORTO DI TOKYO : ABBONAMENTI , PASS E OFFERTE
© 2016 SU-GOI
Distributed By Blogger & Created By Responsive Blogger Templates