SU-GOI

TUTTO SUL GIAPPONE

  • Home
  • Tokyo
  • Kyoto
  • Okinawa
  • Il resto del Giappone
  • Mezzi di trasporto
  • Giappone lowcost
KYOTO NIJO CASTLE

GUIDA DI KYOTO : NIJO CASTLE + KYOTO CENTRO

domenica 20 settembre 2015 By Sugoi 0 Comments



Konnichiwa a tutti.
Oggi prosegue il nostro viaggio alla scoperta dei quartieri di Kyoto , parleremo precisamente della zona centrale di Kyoto e la zona del castello di Nijo.
Si tratta di una delle poche zone in cui la presenza di templi è risicata , ma non demordete la zona ha molto altro da offrire.

Come arrivarci  :

La zona centrale ha la fortuna di avere le linee della metro che coprono quasi la totalità del quartiere.
Per arrivare al castello di Nijo basta scendere alla fermata nijojo-mae della tozai line.
Per gli altri punti di interesse potreste sempre sfruttare la karasuma line.
Ovviamente essendo Kyoto servitissima dagli autobus potreste sempre prendere autobus scendendo nelle fermate Shijo-Kawaramachi e Shijo-Karasuma.



Cosa vedere :

Castello di Nijo : Ovviamente il castello è l'attrazione più importante della zona.
Tokugawa Ieyasu ordinò all'inzio del XVII secolo di far costruire questo castello che diventò residenza dello shogun fino alla caduta dello shogunato Tokugawa nel 1868 , fino al 1933 ci fu il gabinetto imperiale successivamente il castello fu ceduto alla città e diventò un luogo visitabile da tutti.




come potete vedere dalla mappa postata prima la struttura del castello è grande e offre molti punti di interesse . I più importanti sono il Palazzo Ninomaru che rappresenta il luogo più interessante del complesso , famoso anche per i suoi pavimenti ad usignolo che suonano al passaggio delle persone ( era un antico allarme ).Altro palazzo importante è il palazzo honmaru , al contrario del ninomaru il palazzo fu ricontruito a fine XIX secolo a causa di un incendio.
Entrambi i palazzi sfoggiano giardini tradizionali giapponesi .
Ricordate che l'entrata ultima per visitare il castello è alle 16 e il costo è di 500Y.



Pontocho : si tratta di una delle vie più famose di kyoto , ex distretto a luci rosse e del divertimento ora è una zona predominata dalle tea house .
Insieme alla zona di Gion è uno dei luoghi dove potete incontrato le geishe e\o maiko.
La via diventa magica e molto caratteristica dopo il tramonto



Nishiki Market : classica via coperta giapponese , si tratta di una lunga via dedicata principalmente al cibo , all'interno possiamo trova una quantità elevata di negozi culinari e ristoranti.
All'interno della via possiamo imbatterci anche in tempietto il Nishiki Tenmangu .



Kyoto International Manga Museum : molti quando arrivano in questo luogo si aspettano un museo del manga , invece si trovano davanti un immensa libreria di manga ( troviamo qualcosa anche in inglese o italiano ) dove ogni cliente può leggere magari sdraiandosi nel giardino .
Il museo ha anche un negozio all'interno e delle mostre temporanee.
Potete anche trovare un mangaka ( che cambia ogni volta ) che fa ritratti per una cifra non troppo elevata.
L'ingresso al museo costa 800Y.



Dove soggiornare : 

La zona centrale è un buon luogo dove soggiornare perchè oltre ad offrire ottimi punti di interesse sia diurni che serali è anche una zona servitissima dai mezzi .
Io ho soggiornato 4 notti anni fa in questo hotel : KYOTO HEARTON HOTEL che trovai molto buono visto la vicinanza alla metro e poco costoso ( difficilmente troverete un hotel 3 stelle in posizione centrale cosi poco costoso ) .
Hotel non è modernissimo come arredamento , ma offre una buona colazione. 
Quindi se volete soggiornare in zona centrale senza svenarvi date un'occhiata a questo hotel.

La zona centrale di Kyoto si può visitare anche in mezza giornata , da non perdere sicuramente il castello di nijo e un giro serale a pontocho.

bye

KYOTO
Share:

Sugoi


0 comentários:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post ( Atom )

HAI BISOGNO D'AIUTO ?

Nome

Email *

Messaggio *

UTILITA' & CURIOSITA'

  • IL MIO PRIMO VIAGGIO IN GIAPPONE
  • COSA FARE PRIMA DELLA PARTENZA
  • PIANIFICARE 14 GIORNI IN GIAPPONE
  • GUIDARE IN GIAPPONE
  • GUIDA SU COSA VEDERE IN POCHI GIORNI
  • LE MIGLIORI FOTO DEL GIAPPONE
  • MAPPE
  • APP UTILI
  • IL GIAPPONE A PORTATA DI WEB : SITI UTILI
  • ESPERIENZE IN GIAPPONE
  • RISTORANTI IN GIAPPONE

Seguimi su Facebook

Su-goi

Seguimi su Youtube

SUPPORTA SU-GOI

Su-goi non è un sito a scopo di lucro , tutto quello che scrivo è frutto della mia passione e il mio aiuto viene fornito gratuitamente a tutti indistintamente. Se volete supportarmi o ringraziarmi per il mio aiuto , potete farlo nel seguente modo senza nessun obbligo

DISCLAIMER

Il materiale reperito in rete è stato in buona fede ritenuto di pubblico dominio. Alcuni testi citati o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

Il resto del materiale è di proprietà dell’autore del blog ed è coperto da copyright. Non è consentita alcuna loro riproduzione, nemmeno parziale (su stampa o in digitale) senza il consenso esplicito dell’autore.

Facebook Like Box

© 2015 su-goi.com. Powered by Blogger.

My Instagram

My Instagram

Chi sono

Autore: Konnichiwa a tutti! Io sono Antonio. Ho realizzato il mio sogno di andare per la prima volta in Giappone nel 2009 e da allora ho ripetuto questo fantastico viaggio molte volte. In questi anni ho raccolto tante informazioni e vissuto tante esperienze , ho creato al blog per condividere tutto con voi per facilitare l'organizzazione del vostro viaggio e rendere la vostra permanenza in Giappone memorabile Benvenuto su su-goi Giappone !

COSA SONO I COOKIE

  • Cookies

Articoli più popolari

  • TUTTE LE MAPPE DEL GIAPPONE DA SCARICARE ( AGGIORNATO )
  • 11 GITE DA FARE NEI DINTORNI DI TOKYO
  • QUANTO SI SPENDE PER MANGIARE IN GIAPPONE ?
  • LE MIGLIORI SPIAGGE DI OKINAWA
  • QUANTO COSTA UN VIAGGIO AD OKINAWA
  • COSA FARE PRIMA DI PARTIRE PER IL GIAPPONE
  • MEZZI DI TRASPORTO DI TOKYO : ABBONAMENTI , PASS E OFFERTE
© 2016 SU-GOI
Distributed By Blogger & Created By Responsive Blogger Templates