SU-GOI

TUTTO SUL GIAPPONE

  • Home
  • Tokyo
  • Kyoto
  • Okinawa
  • Il resto del Giappone
  • Mezzi di trasporto
  • Giappone lowcost
KYOTO

KYOTO : AREA DEL KINKAKUJI - PADIGLIONE D'ORO ( ZONA NORD )

lunedì 15 maggio 2017 By Sugoi 1 Comments


Konnichiwa a tutti.

L'area del Kinkakuji  è famosa oltre per l'omonimo tempio anche per la presenza di molti luoghi di interesse , che ogni buon viaggiatore dovrebbe vedere..
Ecco una breve guida che vi aiuterà a visitare nel modo migliore la zona.


COME ARRIVARE


La zona non è raggiunta in modo ottimale dal treno o dalla metropolitana e per muoversi tra i luoghi di interesse useremo il mezzo più importante di Kyoto , cioè l'autobus.
Gli autobus che useremo sia per arrivare in zona e sia per muoverci nell'area saranno gli'autobus 101 e 102 ( anche il 205 ).




Se invece non potete fare a meno di prendere il treno potreste optare di prendere la linea Keifuku fino alla fermata di Kitano Hakubaicho e da li partire per visitare la zona , ovviamente in autobus e a piedi.

Ecco una mappa pe capire come muoversi in zona




COSA VEDERE


Per vedere la zona basta una mezza giornata piena , quasi tutti i luoghi più importanti sono concentrati nella zona nord ovest.



Kinkakuji 



Uno dei templi più famosi dell'intero Giappone , parliamo del padiglione d'oro.
Situato su un laghetto ci regala un panorama fantastico in tutti i periodi dell'anno.
L'edificio che vedrete è una ricostruzione , l'originale fu bruciato da un monaco negli anni '50.
Il costo di ingresso per il complesso è di 400Y.



Ryoanji 


Il complesso è famoso per il suo giardino zen , uno dei più famosi di tutto il Giappone.
Il giardino ha 15 rocce , ma da ogni punto che si osserva se ne vedranno sempre 14.
Il prezzo di ingresso è di 500Y.
Potreste arrivare a piedi dal Kinkakuji.



Tempio Kitano Tenmangu


Importante tempio shintoista punto di riferimento per gli studenti .
Ogni 25 del mese si tiene un mercatino.
L'ingresso del tempio è gratuito.



Tempio Ninnaji 


Patrimonio dell' Unesco ( non è una novità per Kyoto ).
Tempio principale della Scuola Omuro della setta buddhista Shingon , quindi è grande la presenza studentesca nella zona.
Tutta l'area è circondata dai ciliegi , durante l'hanami  ( dove il costo di entrata sale a 500Y ) il panorama è spettacolare.



Daitokuji 


Enorme complesso di templi .
In totale ne abbiamo 25 e i più importanti sono :
-Il tempio principale Daitokuji.
-Kotoin : Famoso per i suoi alberi.
-Daisenin : Famoso per il suo giardino zen che ricorda il più famoso Ryoanji.
-Ryogenin : Come per il Daisenin è un tempio dedicato ai giardini zen , qui ne abbiamo addirittura 5.
Ma nel complesso ci sono molti altri luoghi da poter visitare , ogni tempio ha un costo che varia da 200Y ai 500Y.



CONCLUDENDO


La zone del Kinkakuji  è una zona importante di Kyoto ha moltissimi punti di interesse da visitare. 
Muoversi non sarà semplice visto che è necessario prendere quasi sempre autobus , ma fidatevi non ve ne pentirete .

Bye

KYOTO
Share:

Sugoi


1 commento:

  1. marc23 dicembre 2016 alle ore 08:55

    bellissimo tempio. Se si vogliono gli omamori del Kinkaku-ji ma non ci si può recare di persona, si possono trovare su www.omamori.com ... ho ricordi bellissimi del mio viaggio in Giappone e sembra che sia stato solo ieri al Kinkaku-ji. Straconsigliaro

    RispondiElimina
    Risposte
      Rispondi
Aggiungi commento
Carica altro...

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post ( Atom )

HAI BISOGNO D'AIUTO ?

Nome

Email *

Messaggio *

UTILITA' & CURIOSITA'

  • IL MIO PRIMO VIAGGIO IN GIAPPONE
  • COSA FARE PRIMA DELLA PARTENZA
  • PIANIFICARE 14 GIORNI IN GIAPPONE
  • GUIDARE IN GIAPPONE
  • GUIDA SU COSA VEDERE IN POCHI GIORNI
  • LE MIGLIORI FOTO DEL GIAPPONE
  • MAPPE
  • APP UTILI
  • IL GIAPPONE A PORTATA DI WEB : SITI UTILI
  • ESPERIENZE IN GIAPPONE
  • RISTORANTI IN GIAPPONE

Seguimi su Facebook

Su-goi

Seguimi su Youtube

SUPPORTA SU-GOI

Su-goi non è un sito a scopo di lucro , tutto quello che scrivo è frutto della mia passione e il mio aiuto viene fornito gratuitamente a tutti indistintamente. Se volete supportarmi o ringraziarmi per il mio aiuto , potete farlo nel seguente modo senza nessun obbligo

DISCLAIMER

Il materiale reperito in rete è stato in buona fede ritenuto di pubblico dominio. Alcuni testi citati o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

Il resto del materiale è di proprietà dell’autore del blog ed è coperto da copyright. Non è consentita alcuna loro riproduzione, nemmeno parziale (su stampa o in digitale) senza il consenso esplicito dell’autore.

Facebook Like Box

© 2015 su-goi.com. Powered by Blogger.

My Instagram

My Instagram

Chi sono

Autore: Konnichiwa a tutti! Io sono Antonio. Ho realizzato il mio sogno di andare per la prima volta in Giappone nel 2009 e da allora ho ripetuto questo fantastico viaggio molte volte. In questi anni ho raccolto tante informazioni e vissuto tante esperienze , ho creato al blog per condividere tutto con voi per facilitare l'organizzazione del vostro viaggio e rendere la vostra permanenza in Giappone memorabile Benvenuto su su-goi Giappone !

COSA SONO I COOKIE

  • Cookies

Articoli più popolari

  • TUTTE LE MAPPE DEL GIAPPONE DA SCARICARE ( AGGIORNATO )
  • 11 GITE DA FARE NEI DINTORNI DI TOKYO
  • QUANTO SI SPENDE PER MANGIARE IN GIAPPONE ?
  • COSA FARE PRIMA DI PARTIRE PER IL GIAPPONE
  • LE MIGLIORI SPIAGGE DI OKINAWA
  • QUANTO COSTA UN VIAGGIO AD OKINAWA
  • MEZZI DI TRASPORTO DI TOKYO : ABBONAMENTI , PASS E OFFERTE
© 2016 SU-GOI
Distributed By Blogger & Created By Responsive Blogger Templates