SU-GOI

TUTTO SUL GIAPPONE

  • Home
  • Tokyo
  • Kyoto
  • Okinawa
  • Il resto del Giappone
  • Mezzi di trasporto
  • Giappone lowcost
CAPODANNO

CAPODANNO IN GIAPPONE

venerdì 27 dicembre 2019 By Sugoi 1 Comments



Konnichiwa a tutti.

Il capodanno in Giappone è la festività più importante , ma per certi versi il modo di festeggiare è completamente diverso dal nostro.
Io ho trascorso qualche anno fa una capodanno in Giappone , evitando la folla di Shibuya o delle ''piazze'' più caotiche e tentando di vivere un esperienza tradizione giapponese .
Ecco cosa ho scoperto :

COSA FARE


In Giappone durante il capodanno non vedremo fuochi d'artificio , champagne e panettone  , ma durante il primo dell'anno i Giapponesi vivono al massimo le loro tradizioni.
Prima di mezzanotte ci si reca in un tempio ( shintoista o buddhista ) , questa usanza è chiamata Hatsumode tradotto in italiano la prima visita al tempio dell'anno.
Tutti i templi saranno aperti per ospitare il ''pellegrinaggio'' dei giapponesi e allo scoccare della mezzanotte ogni tempio farà rintoccare la propria campana per 108 volte .
I rintocchi simboleggiano i peccati umani.




In Giappone ci sono altre tradizioni come l’Omikuji , cioè scuotere un contenitore per far uscire un legnetto numerato . Ogni numero rappresenta un cassettino in cui dentro troveremo un foglio che ci indicherà se il prossimo sarà anno fortunato.
Se siamo fortunati conserveremo il fogliettino se siamo sfortunati lo legheremo ad una corda o ramo.




Visto che stiamo seguendo la sacralità del capodanno giapponese dovremmo concludere la visita al tempio con l'acquisto di un omamori che sono i classici amuleti che potete trovare nei templi giapponesi , ne esistono di vari tipi da quello che favorisce la salute , quello che protegge la famiglia e molti altri.



Anche acquistare un Daruma l'ultimo dell'anno è molto caratteristico del Giappone.
A fine anno vengono acquistati senza nessun occhio disegnato , al momento del desiderio disegneremo un occhio .
E il secondo ?Solo  se il desiderio si realizzerà potremo disegnare anche il secondo occhio e la bambola alla fine dell'anno potrà essere bruciata nei falò.



Inoltre durante l'Hatsumode vedrete molti giapponesi sia giovani che adulti con gli abiti tradizionali ossia ( il kimono per gli uomini e yukata per le donne) .

* Un'ultima informazione , attenzione che i templi più famosi saranno affollati , a Tokyo il Senso ji , Meiji jingu o il Zojoji ( dove possiamo ammirare anche la Tokyo tower illuminarsi ) saranno affollati.



COME MUOVERSI


Ero un timore che ho avuto durante il capodanno che trascorsi a Tokyo qualche anno fa , la paura di non trovare mezzi di trasporto dopo la mezzanotte , invece con mio grande stupore a Tokyo sia metro che treni funzionanti anche alle 3 di notte.
Vista la mole di persone che durante la notte di capodanno è in giro per la città i mezzi di trasporto sono funzionanti per aiutare il popolo giapponese a trascorrere un hatsumode senza intoppi.
Noterete anche a notte fonda tantissima gente in giro per la città in direzione dei templi.

CAPODANNO ALTERNATIVO


Ovviamente in Giappone non tutti festeggiano con preghiere e rintocchi di campana , ma ci sono avvenimenti anche simili ai nostri come trascorrere il veglione in un locale ascoltando musica o in piazza come a Shibuya . Potete anche cenare in uno dei tanti ristoranti di lusso in Giappone.
Quindi se volete trascorrere un capodanno classico  non c'è problema e potete farlo.
Io da parte mia invece ho trascorso il capodanno seguendo le tradizioni giapponesi , andare a fare ''bordello'' è consuetudine , seguire il folklore di un'altra cultura no.

ASPETTI NEGATIVI


Trascorrere il capodanno in Giappone ha anche i suoi aspetti negativi per un ''classico'' turista , molti musei o luoghi turistici sono chiusi . Quindi organizzatevi bene .
Vi indico le chiusure dell'anno scorso per farvi un idea.



Bye
CAPODANNO
Share:

Sugoi


1 commento:

  1. minkia17 gennaio 2017 alle ore 03:25

    Se non si ha la fortuna di andare a fare il capodanno in Giappone comprare gli amori direttamente in un tempio, segnalo che si possono comprare su www.omamori.com

    RispondiElimina
    Risposte
      Rispondi
Aggiungi commento
Carica altro...

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post ( Atom )

HAI BISOGNO D'AIUTO ?

Nome

Email *

Messaggio *

UTILITA' & CURIOSITA'

  • IL MIO PRIMO VIAGGIO IN GIAPPONE
  • COSA FARE PRIMA DELLA PARTENZA
  • PIANIFICARE 14 GIORNI IN GIAPPONE
  • GUIDARE IN GIAPPONE
  • GUIDA SU COSA VEDERE IN POCHI GIORNI
  • LE MIGLIORI FOTO DEL GIAPPONE
  • MAPPE
  • APP UTILI
  • IL GIAPPONE A PORTATA DI WEB : SITI UTILI
  • ESPERIENZE IN GIAPPONE
  • RISTORANTI IN GIAPPONE

Seguimi su Facebook

Su-goi

Seguimi su Youtube

SUPPORTA SU-GOI

Su-goi non è un sito a scopo di lucro , tutto quello che scrivo è frutto della mia passione e il mio aiuto viene fornito gratuitamente a tutti indistintamente. Se volete supportarmi o ringraziarmi per il mio aiuto , potete farlo nel seguente modo senza nessun obbligo

DISCLAIMER

Il materiale reperito in rete è stato in buona fede ritenuto di pubblico dominio. Alcuni testi citati o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

Il resto del materiale è di proprietà dell’autore del blog ed è coperto da copyright. Non è consentita alcuna loro riproduzione, nemmeno parziale (su stampa o in digitale) senza il consenso esplicito dell’autore.

Facebook Like Box

© 2015 su-goi.com. Powered by Blogger.

My Instagram

My Instagram

Chi sono

Autore: Konnichiwa a tutti! Io sono Antonio. Ho realizzato il mio sogno di andare per la prima volta in Giappone nel 2009 e da allora ho ripetuto questo fantastico viaggio molte volte. In questi anni ho raccolto tante informazioni e vissuto tante esperienze , ho creato al blog per condividere tutto con voi per facilitare l'organizzazione del vostro viaggio e rendere la vostra permanenza in Giappone memorabile Benvenuto su su-goi Giappone !

COSA SONO I COOKIE

  • Cookies

Articoli più popolari

  • TUTTE LE MAPPE DEL GIAPPONE DA SCARICARE ( AGGIORNATO )
  • 11 GITE DA FARE NEI DINTORNI DI TOKYO
  • QUANTO SI SPENDE PER MANGIARE IN GIAPPONE ?
  • LE MIGLIORI SPIAGGE DI OKINAWA
  • QUANTO COSTA UN VIAGGIO AD OKINAWA
  • COSA FARE PRIMA DI PARTIRE PER IL GIAPPONE
  • MEZZI DI TRASPORTO DI TOKYO : ABBONAMENTI , PASS E OFFERTE
© 2016 SU-GOI
Distributed By Blogger & Created By Responsive Blogger Templates