SU-GOI

TUTTO SUL GIAPPONE

  • Home
  • Tokyo
  • Kyoto
  • Okinawa
  • Il resto del Giappone
  • Mezzi di trasporto
  • Giappone lowcost
RAMEN

IL RAMEN IN GIAPPONE

giovedì 28 febbraio 2019 By Sugoi 0 Comments



Konnichiwa a tutti.

Una delle pietanze più popolari in Giappone e sopratutto una delle più gustose è il RAMEN .
Anche in Italia molti ristoranti propongono nei loro menù il ramen  , ma di solito troviamo il ramen nella sua versione più classica  , ma in Giappone ogni regione ha il suo ''ingrediente '' segreto.
Scopriamo insieme il Ramen !

UN PO' DI STORIA


Il ramen ha origini cinesi e non si conoscono i dettagli dell'arrivo in Giappone.
La diffusione del ramen in Giappone è avvenuta durante il XX secolo a partire dall'epoca Showa ( anche prima veniva mangiato , ma non era un cibo cosi diffuso ) per poi diventare uno dei piatti più commercializzati nel dopo guerra quando il costo della farina si abbassò.



Negli  anni 50 furono inventati i ramen istantanei da parte della Nissin che rese questa pietanza negli anni 80 in poi un'icona giapponese  , il suo successo dall'allora non è mai calato .



COME E' FATTO IL RAMEN


Il ramen è composta da 4 ingredienti principali :

Salsa
Brodo
Pasta
Extra ( carne , bambù etc..)


Il più importante di questi elementi sicuramente è la salsa  , infatti è questo ingrediente che spesso dà il nome al Ramen.

Ogni regione ( spesso anche provincia ) in Giappone ha il suo ramen , ma esistono 4 tipi di ramen che possiamo definire nazionali e sono :

Shoyu: Il più diffuso con salsa a base di soia.
Miso: Basato sulla fermentazione dei semi di soia.
Shio: E' una salsa a base di pesce essiccato, alghe e ingredienti caratterizzati dal sapore umami ( è il sesto gusto dei giapponesi dopo il salato , grasso, dolce , aspro e amaro ).
Tonkotsu: Qui il nome non viene dato dalla salsa , ma dal brodo di carne molto denso.

I RAMEN REGIONALI




I RAMEN E DOVE TROVARLI 


Ramen di Tokyo


Si tratta del ramen è che è stampato in modo indelebile nell'immaginario collettivo , basato sulla salsa shoyu abbinato a fettine di arrosto di maiale , scalogno, germogli di bambù e spesso un uovo.




Hakodate Ramen 


La città di Hakodate viene considerato il regno della salsa shio , il loro ramen è basato su questa salsa e si tratta di un piatto meno ''calorico'' rispetto agli altri Ramen.



Kitakata Ramen 

A Kitakata questo piatto viene servito ad ogni ora del giorno ed è basato sulla salsa Shoyu con l'aggiunta di quantità industriale di carne.



Sapporo Ramen 


Uno dei Ramen più famosi basati sulla salsa miso , molto saporito e con la particolarità di avere sia l'arrosto di maiale sia il macinato . Molto in voga anche la sua variante piccante ( Il mio preferito ! )





Yokohama Ramen


A Yokohama il ramen è basato sulla salsa shoyu con possibilità di avere anche la variante Tonkotsu.
La città portuale giapponese si è auto-proclama padre del ramen.
A Yokohama troviamo il museo del Ramen dove poter gustare molti piatti di diverso tipo.




Hakata Ramen 


Nella isola di Kyushu il ramen di Hakata ( Fukuoka ) è il più popolare ed è basato sul brodo di Tonkatsu.
A canal city troviamo il ramen stadium dove poter scegliere tra molti ristoranti tutti dedicati al Ramen.



Kumamoto Ramen


Sempre nell'isola del Kyushu troviamo  il Ramen di Kumamoto anche esso basato sul brodo di carne , ma è ricordato per il suo aglio fritto quindi per il sapore molto forte.





Questi sono alcuni dei ramen che troverete girovagando per il Giappone , ogni città o regione ha la sua variante , il mio consiglio è di non farvi sfuggire la possibilità di provare questo delizioso e nutriente piatto.

Ho già fame !!!

bye
RAMEN
Share:

Sugoi


0 comentários:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post ( Atom )

HAI BISOGNO D'AIUTO ?

Nome

Email *

Messaggio *

UTILITA' & CURIOSITA'

  • IL MIO PRIMO VIAGGIO IN GIAPPONE
  • COSA FARE PRIMA DELLA PARTENZA
  • PIANIFICARE 14 GIORNI IN GIAPPONE
  • GUIDARE IN GIAPPONE
  • GUIDA SU COSA VEDERE IN POCHI GIORNI
  • LE MIGLIORI FOTO DEL GIAPPONE
  • MAPPE
  • APP UTILI
  • IL GIAPPONE A PORTATA DI WEB : SITI UTILI
  • ESPERIENZE IN GIAPPONE
  • RISTORANTI IN GIAPPONE

Seguimi su Facebook

Su-goi

Seguimi su Youtube

SUPPORTA SU-GOI

Su-goi non è un sito a scopo di lucro , tutto quello che scrivo è frutto della mia passione e il mio aiuto viene fornito gratuitamente a tutti indistintamente. Se volete supportarmi o ringraziarmi per il mio aiuto , potete farlo nel seguente modo senza nessun obbligo

DISCLAIMER

Il materiale reperito in rete è stato in buona fede ritenuto di pubblico dominio. Alcuni testi citati o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

Il resto del materiale è di proprietà dell’autore del blog ed è coperto da copyright. Non è consentita alcuna loro riproduzione, nemmeno parziale (su stampa o in digitale) senza il consenso esplicito dell’autore.

Facebook Like Box

© 2015 su-goi.com. Powered by Blogger.

My Instagram

My Instagram

Chi sono

Autore: Konnichiwa a tutti! Io sono Antonio. Ho realizzato il mio sogno di andare per la prima volta in Giappone nel 2009 e da allora ho ripetuto questo fantastico viaggio molte volte. In questi anni ho raccolto tante informazioni e vissuto tante esperienze , ho creato al blog per condividere tutto con voi per facilitare l'organizzazione del vostro viaggio e rendere la vostra permanenza in Giappone memorabile Benvenuto su su-goi Giappone !

COSA SONO I COOKIE

  • Cookies

Articoli più popolari

  • TUTTE LE MAPPE DEL GIAPPONE DA SCARICARE ( AGGIORNATO )
  • 11 GITE DA FARE NEI DINTORNI DI TOKYO
  • QUANTO SI SPENDE PER MANGIARE IN GIAPPONE ?
  • LE MIGLIORI SPIAGGE DI OKINAWA
  • QUANTO COSTA UN VIAGGIO AD OKINAWA
  • COSA FARE PRIMA DI PARTIRE PER IL GIAPPONE
  • MEZZI DI TRASPORTO DI TOKYO : ABBONAMENTI , PASS E OFFERTE
© 2016 SU-GOI
Distributed By Blogger & Created By Responsive Blogger Templates