SU-GOI

TUTTO SUL GIAPPONE

  • Home
  • Tokyo
  • Kyoto
  • Okinawa
  • Il resto del Giappone
  • Mezzi di trasporto
  • Giappone lowcost
STUDIO GHIBLI

VISITANDO TOKYO : MUSEO STUDIO GHIBLI ... ' 迷子になろうよ,いっしょに '

lunedì 28 novembre 2016 By Sugoi 0 Comments



Konnichiwa a tutti.

A Mitaka , pochi Km da Tokyo , sorge il museo dedicato allo studio ghibli , ogni fan che si rispetti dovrebbe dedicare mezza giornata a questo fantastico luogo.

PRENOTARE I BIGLIETTI


Prenotate i biglietti in anticipo perchè non è possibile comprarli direttamente al museo , come potete fare ?
- Prenotarli in Italia ( pagando spesso una piccola maggiorazione) nelle agenzie come HIS . Ricordate che dovete scegliere anche il giorno della visita !
- Comprarli direttamente in Giappone nella catena di conbini lawson.

I biglietti inoltre sono già un'opera d'arte.



COME ARRIVARE


Lo studio ghibli sorge a Mitaka raggiunta dalla line JR chuo line . Dalla stazione in  15 minuti a piedi arriveremo al museo in alternativa possiamo prendere il bus navetta .



IL MUSEO



Il museo d'arte dello studio ghibli non è una museo ''classico'' , ma un luogo dove viene raccolta tutta la magia dei film , quindi non vedrete un museo statico , ma un luogo dove ogni angolo potrà regalarvi qualcosa di magico , la stessa magia che vediamo nei film targati studio ghibli.



All'entrata del museo potete leggere 迷子になろうよ,いっしょに , tradotto in italiano ''perdiamoci insieme'' , questa frase dovrebbe darvi qualche input sulla struttura e la natura del museo.

Ogni angolo del museo è lavorato ad arte con affreschi , vetrate colorate , ogni zona vi ricorderà il mondo di Miyazaki e dello studio ghibli.



I luoghi principali del museo sono :

-L'ingresso è il luogo più buio , gli interni sono tutti in legno e porta il visitatore a dover guardare verso l'alto un pò come chihiro nella città incantata.

-Cinema il Saturn Theater dove lo studio ghibli trasmette 4 corti inediti , non potrete vedere questi corti in nessun altro luogo se non qui.

-Studio di animazione : Costruito come uno studio vero , qui viene rappresentata la stanza con tutte le esperienze del maestro Hayao Miyazaki.



-Sala Gattobus : Area dedicata solo ai bambini che potranno divertirsi con uno dei personaggi più famosi e carismatici mai creati da Miyzaki , il mitico gattobus.



-Il Caffè Cappello di Paglia : Zona per rinfrescarsi e mangiare qualcosa . Ogni piatto ha una cura maniacale sulla presentazione che ovviamente ricordano i titoli dello studio.



Zona esterna : Continuando a salire con una scala a spirale possiamo raggiungere l'esterno del museo immerso nel verde con il robot di Laputa a dominare-
Il museo si integra perfettamente con il parco di inokashira adiacente.



Libreria - Souvenir : A conclusione del nostro tour raggiungiamo la libreria\negozio dove poter comprare una miriade di oggetti che vanno dalle statuine , alle tazze , ai tappeti , ai libri ...di tutto di più targato studio ghibli.

CONCLUDENDO


Che dire , fatevi un regalo e visitate questo luogo , se siete fan come me sarà un emozione unica , nel caso non conosciate lo studio ghibli vi godrete un luogo mistico e sarete rapiti anche voi dalla genialità e follia di Miyazaki e dello studio ghibli.



Bye
STUDIO GHIBLI
Share:

Sugoi


0 comentários:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post ( Atom )

HAI BISOGNO D'AIUTO ?

Nome

Email *

Messaggio *

UTILITA' & CURIOSITA'

  • IL MIO PRIMO VIAGGIO IN GIAPPONE
  • COSA FARE PRIMA DELLA PARTENZA
  • PIANIFICARE 14 GIORNI IN GIAPPONE
  • GUIDARE IN GIAPPONE
  • GUIDA SU COSA VEDERE IN POCHI GIORNI
  • LE MIGLIORI FOTO DEL GIAPPONE
  • MAPPE
  • APP UTILI
  • IL GIAPPONE A PORTATA DI WEB : SITI UTILI
  • ESPERIENZE IN GIAPPONE
  • RISTORANTI IN GIAPPONE

Seguimi su Facebook

Su-goi

Seguimi su Youtube

SUPPORTA SU-GOI

Su-goi non è un sito a scopo di lucro , tutto quello che scrivo è frutto della mia passione e il mio aiuto viene fornito gratuitamente a tutti indistintamente. Se volete supportarmi o ringraziarmi per il mio aiuto , potete farlo nel seguente modo senza nessun obbligo

DISCLAIMER

Il materiale reperito in rete è stato in buona fede ritenuto di pubblico dominio. Alcuni testi citati o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

Il resto del materiale è di proprietà dell’autore del blog ed è coperto da copyright. Non è consentita alcuna loro riproduzione, nemmeno parziale (su stampa o in digitale) senza il consenso esplicito dell’autore.

Facebook Like Box

© 2015 su-goi.com. Powered by Blogger.

My Instagram

My Instagram

Chi sono

Autore: Konnichiwa a tutti! Io sono Antonio. Ho realizzato il mio sogno di andare per la prima volta in Giappone nel 2009 e da allora ho ripetuto questo fantastico viaggio molte volte. In questi anni ho raccolto tante informazioni e vissuto tante esperienze , ho creato al blog per condividere tutto con voi per facilitare l'organizzazione del vostro viaggio e rendere la vostra permanenza in Giappone memorabile Benvenuto su su-goi Giappone !

COSA SONO I COOKIE

  • Cookies

Articoli più popolari

  • TUTTE LE MAPPE DEL GIAPPONE DA SCARICARE ( AGGIORNATO )
  • 11 GITE DA FARE NEI DINTORNI DI TOKYO
  • QUANTO SI SPENDE PER MANGIARE IN GIAPPONE ?
  • LE MIGLIORI SPIAGGE DI OKINAWA
  • QUANTO COSTA UN VIAGGIO AD OKINAWA
  • COSA FARE PRIMA DI PARTIRE PER IL GIAPPONE
  • MEZZI DI TRASPORTO DI TOKYO : ABBONAMENTI , PASS E OFFERTE
© 2016 SU-GOI
Distributed By Blogger & Created By Responsive Blogger Templates