SU-GOI

TUTTO SUL GIAPPONE

  • Home
  • Tokyo
  • Kyoto
  • Okinawa
  • Il resto del Giappone
  • Mezzi di trasporto
  • Giappone lowcost
OKINAWA

OKINAWA , QUANTO COSTA ANDARCI ?

lunedì 12 febbraio 2018 By Sugoi 3 Comments



Konnichiwa a tutti.

Okinawa è uno dei luoghi che preferisco , una parte del Giappone ancora incontaminata ( o quasi ) dal turismo di massa , ma essendo non vicino alle isole principali per molti un viaggio nell'arcipelago di Ryukyu è complicato oltre che oneroso.

Ho scritto tanti articoli che potete trovare qui : http://www.su-goi.com/p/okinawa.html, , su come muoversi ad Okinawa o su cosa vedere  , ma ora voglio aiutarvi ad organizzare il viaggio spendendo un prezzo '' onesto '' .

Molti magari si chiederanno perchè dico ''onesto'' e non poco , la risposta è semplice , chi decide di fare un viaggio verso il lontano arcipelago tropicale giapponese deve mettere in preventivo una spesa superiore rispetto ad un viaggio nel Giappone continentale , perchè ? Continuate a leggere.

IL VOLO


Prima di tutto mettiamo in preventivo che non esiste un volo diretto Italia - Okinawa , ma dobbiamo fare per forza almeno uno scalo nell'Honshu o Kyushu.
Quindi ipotizzando , prima di tutto , un volo Andata\Ritorno da Tokyo ( o qualsiasi altra città del Giappone continentale ) di almeno 550€ ( prezzo medio , poi dipende dal periodo e da eventuali promozioni ) , ma per raggiungere Okinawa occorre prendere un secondo volo  , io vi suggerisco ANA\ ( ci sono altre compagnie come JETSTAR , PEACH AIR o VANILLA AIR che di solito non offrono gratuitamente il bagaglio di stiva ) ad un prezzo medio di 160€.


HOTEL


Quanto stare ? Questa è una domanda importante e che incide parecchio sui costi.
Non esiste una risposta corretta , ma dipende sempre dal perchè volete andare ad Okinawa .
Io suggerisco almeno 7 giorni ( non guasterebbe qualche giorno in più ) per ammirare appieno le spiagge , siti storici, natura e per godersi un pò la vita tranquilla di Okinawa  . Sarebbe un pò illogico spendere per fare poi solo 2\3 giorni .

Dove stare ? Ci sono 2 possibilità da poter percorrere una meno dispendiosa , ma leggermente più scomoda , una più costosa ma a parer mio più comoda per girare l'isola .

IPOTESI LOW BUDGET , MA SCOMODA PER GLI SPOSTAMENTI


A naha il costo medio di un hotel 3 stelle in buona posizione è meno di 50€\notte a stanza , suggerisco di soggiornare nel seguente hotel GRG Hotel Naha Higashimachi




In questo hotel ho soggiornato qualche anno fa , ha il vantaggio di avere la colazione inclusa e avrete anche la possibilità di noleggiare a poco prezzo il posto auto .
Si trova ad un tiro di schioppo dalla fermata della monorotaia di Naha ( Asahibashi ) e dalla Kokusai dori . Il prezzo è la posizione a Naha sono i punti forti.
Ma muoversi da Naha per andare a visitare tutta l'isola è in pò dispendioso in termini di tempo. Naha è situata nella parte meridionale dell'isola , quindi viaggiare verso le zone migliori che sono in centro e al nord può essere molto pesante ( ricordate che a Okinawa non esiste un rete ferroviaria , ma l'unici mezzi pubblici presenti , oltre alla risicata monorotaia presente solo a Naha,  sono i taxi e autobus).


IPOTESI  PIU' COSTOSA , MA IDEALE PER GLI SPOSTAMENTI


La secondo opzione è stare 7 Giorni nella zona centrale dell'isola tra Chatan e Onna in modo da muoversi in modo più veloce sia verso il nord che verso il sud e godersi anche la vita da '' spiaggia ''.
Il prezzo ovviamente rispetto a Naha sale , in media a notte per un hotel\monolocale si spende circa 80€ ( il prezzo varia in base alla stagione ).
Suggerisco di soggiornare nel Beachside Condominium  che offre al prezzo indicato poco prima un monolocale per 2 persone fronte spiaggia con angolo cottura.



Oppure Hotel Sunset Terrace situato nei pressi della spiaggia Sunabe , hotel nuovo , posto auto gratuito e bellissime mini appartamenti .




Infine se volete soggiornare nei pressi di ONNA i prezzi salgono leggermente.
Tenete d'occhio le offerte.

Altri luoghi interessanti dove potete soggiornare per godervi l'isola principale sono GINOWAN e NAGO.

Nella parte centrale dell'isola ci sono molti Hotel che offrono più comodità rispetto all'appartamento , ma hanno un costo superiore .

AUTO


Un altro costo imprescindibile che deve essere messo in preventivo la spesa per il noleggio auto , senza auto visitare Okinawa può essere un'odissea con tempi e costi alti  .
Il costo medio per noleggiare  l'auto per 7 giorni è di circa 200/250€ ( dipende dal periodo e dal tipo di veicolo  ) prenotando in anticipo su http://www.otsinternational.jp/otsrentacar/en/okinawa/  , al prezzo dell'auto va aggiunta il costo del carburante ( per 500km spenderemo in media 20€ ) e i costi eventuali di pedaggio autostradale nel caso prendiate express way.
Ricordate che per guidare ci vuole la patente internazionale ( http://www.su-goi.com/2015/07/konnichiwa-tutti.html )


CIBO


Per quanto riguarda il cibo il prezzo equivale al Giappone continentale.
Mettete in preventivo quindi una media di 20€ al giorno se vogliamo rimanere con un basso profilo.
Ma anche qui dipende da cosa vogliamo mangiare e dove .
Qualche esempio.
Ecco cosa ho mangiato per soli 7€ :



E una ottima colazione da campioni per meno di 5€ :



EXTRA


Ci sono anche i costi extra da aggiungere come per esempio eventuale ombrellone da spiaggia  , sdraio , noleggio attrezzatura , traghetto per le isole vicine ecc...ecc..

CONCLUDENDO

Okinawa non è solo un miraggio , ma può essere un luogo dove trascorrere una nostra vacanza senza dover sborsare un capitale.
Spendendo leggermente di più rispetto ad un viaggio '' normale '' in Giappone vi godrete un ambiente diverso  , tropicale e ricco di cultura.

Bye

OKINAWA
Share:

Sugoi


3 commenti:

  1. Unknown27 ottobre 2018 alle ore 13:21

    Ciao!
    Io e il mio compagno siamo già stati in Giappone nella zona Tokyo-Kyoto-Nagoya per le vacanze di Natale 3 anni fa e ci ha molto affascinato. Adesso però... siamo in tre: secondo te andare a Okinawa durante le vacanze di Natale con una bimba di 5 mesi può essere consigliabile? :)
    Abbiamo quasi 3 settimane a disposizione e pensavamo di fare uno stop a Osaka 4/5 giorni per poi concentrarsi sulle isole... Okinawa in particolare.

    RispondiElimina
    Risposte
      Rispondi
  2. 6pebg8qbpj17 dicembre 2022 alle ore 20:29

    Turcon® Glyd Ring®are ideal for this utility, with sure materials grades suitable for pneumatic methods as well. Computerized Numerical Control machines have Toilet Plungers advanced methods that enable machining duties to be totally automated. Pre-programmed software controls both linear and rotary machine and power motion, permitting for multi-faceted designs. There’s an assumption that CNC machining and automation in manufacturing will remove many roles.

    RispondiElimina
    Risposte
      Rispondi
  3. zd13no0eo223 gennaio 2023 alle ore 10:50

    Simple machines management only the backstop, extra superior machines management the position and angle of the cease, its top and the position of the 2 reference pegs used to locate the material. The machine can also report the precise position and pressure required for each bending operation to allow the operator to achieve a perfect ninety degree bend throughout selection of|quite lots of|a wide range of} operations on the part. It is a metal working process of eradicating camber, the horizontal bend, from a Cat Toys strip shaped material.

    RispondiElimina
    Risposte
      Rispondi
Aggiungi commento
Carica altro...

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post ( Atom )

HAI BISOGNO D'AIUTO ?

Nome

Email *

Messaggio *

UTILITA' & CURIOSITA'

  • IL MIO PRIMO VIAGGIO IN GIAPPONE
  • COSA FARE PRIMA DELLA PARTENZA
  • PIANIFICARE 14 GIORNI IN GIAPPONE
  • GUIDARE IN GIAPPONE
  • GUIDA SU COSA VEDERE IN POCHI GIORNI
  • LE MIGLIORI FOTO DEL GIAPPONE
  • MAPPE
  • APP UTILI
  • IL GIAPPONE A PORTATA DI WEB : SITI UTILI
  • ESPERIENZE IN GIAPPONE
  • RISTORANTI IN GIAPPONE

Seguimi su Facebook

Su-goi

Seguimi su Youtube

SUPPORTA SU-GOI

Su-goi non è un sito a scopo di lucro , tutto quello che scrivo è frutto della mia passione e il mio aiuto viene fornito gratuitamente a tutti indistintamente. Se volete supportarmi o ringraziarmi per il mio aiuto , potete farlo nel seguente modo senza nessun obbligo

DISCLAIMER

Il materiale reperito in rete è stato in buona fede ritenuto di pubblico dominio. Alcuni testi citati o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

Il resto del materiale è di proprietà dell’autore del blog ed è coperto da copyright. Non è consentita alcuna loro riproduzione, nemmeno parziale (su stampa o in digitale) senza il consenso esplicito dell’autore.

Facebook Like Box

© 2015 su-goi.com. Powered by Blogger.

My Instagram

My Instagram

Chi sono

Autore: Konnichiwa a tutti! Io sono Antonio. Ho realizzato il mio sogno di andare per la prima volta in Giappone nel 2009 e da allora ho ripetuto questo fantastico viaggio molte volte. In questi anni ho raccolto tante informazioni e vissuto tante esperienze , ho creato al blog per condividere tutto con voi per facilitare l'organizzazione del vostro viaggio e rendere la vostra permanenza in Giappone memorabile Benvenuto su su-goi Giappone !

COSA SONO I COOKIE

  • Cookies

Articoli più popolari

  • TUTTE LE MAPPE DEL GIAPPONE DA SCARICARE ( AGGIORNATO )
  • 11 GITE DA FARE NEI DINTORNI DI TOKYO
  • QUANTO SI SPENDE PER MANGIARE IN GIAPPONE ?
  • LE MIGLIORI SPIAGGE DI OKINAWA
  • QUANTO COSTA UN VIAGGIO AD OKINAWA
  • COSA FARE PRIMA DI PARTIRE PER IL GIAPPONE
  • MEZZI DI TRASPORTO DI TOKYO : ABBONAMENTI , PASS E OFFERTE
© 2016 SU-GOI
Distributed By Blogger & Created By Responsive Blogger Templates