SU-GOI

TUTTO SUL GIAPPONE

  • Home
  • Tokyo
  • Kyoto
  • Okinawa
  • Il resto del Giappone
  • Mezzi di trasporto
  • Giappone lowcost
YUFUIN

SCOPRENDO IL KYUSHU : YUFUIN , L'ALTERNATIVA ( ONSEN ) '' MIGLIORE '' DI BEPPU

giovedì 9 febbraio 2017 By Sugoi 0 Comments



Konnichiwa a tutti.

Molti sicuramente non conosceranno questa piccola cittadina termale situata sulle colline del Kyushu , ma è ora di far conoscere anche posti meno battuti dal turismo occidentale .
Luoghi in cui si può assaporare la vera natura del Giappone e provare direttamente una cultura che si allontana drasticamente dai solito canoni.
Chi visita Yufuin lo fa per rilassare mente e corpo.
A me è servita molto dopo tanti giorni di camminate e spostamenti tra Tokyo , Himeji , Hiroshima e Fukuoka , una giornata dedicata a noi stessi è l'ideale dove recuperare le energie .


COME ARRIVARE




Arrivare a Yufuin è semplice , ovviamente ricordate che siamo nel Kyushu .
Se soggiornate a Fukuoka basta prendere il treno Yufuin no Mori dalla stazione di Hakata , ci sono 6 treni giornalieri che portano a Yufuin e ci sono 6 treni giornalieri che partono da Yufuin per Hakata.
Tutti i posti sono riservati quindi ricordatevi di prenotare .
Il treno è coperto dal JrPass.
Qui trovate tutte le informazioni sul treno : YUFUIN NO MORI



Se invece soggiornate a Kumamoto potete usufruire del bus Kyusanko Kyushu Odan .
Trovandosi la cittadina poco prima di Beppu ci sono anche alcuni treni locali che portano a Yufuin ( come la Kyūdai line )

COSA FARE


Yufuin è una piccola cittadina dedicata a chi cerca un pò di relax ed è un luogo termale di alta categoria.
Tutti i punti di interesse sono raggiungibili a piedi dalla stazione.
I luoghi più importanti sono la via principale, che parte dalla stazione , pieni di negozietti  e ristoranti che porta direttamente al secondo luogo da visitare il lago Kinrinko che sorge sotto il monte Yufu che svetta sopra la città.
Un altro luogo di interesse è il  Yufuin Floral Village , nulla di eccezionale.
Yufuin è una città termale quindi consiglio a tutti di soggiornare in un Ryokan con onsen e dedicare tutto il tempo a temprare il corpo e lo spirito.



RYOKAN E ONSEN


Yufuin ha molti ryokan e onsen , ma io voglio suggerirne uno in particolare il ryokan Hinoharu , un luogo veramente accogliente che coccola i propri clienti.



Ci sono vari tipi di alloggi , due dei quali hanno una vasca termale privata all'aperto.
Io ho soggiornato in una di queste stanze con colazione e cena inclusa.
La cena è in stile kaiseki con tante portate e alcuni particolari ( come il tofu nero per esempio ) , prima di ogni pietanza la '' cameriera '' personale ci spiega cosa andremo a mangiare , la colazione è in stile giapponese , quindi niente cappuccino o toast.




La struttura oltre alla vasca privata , ha 3 vasche prenotatili ( 2 all'aperto e una al chiuso ) che possiamo usare da soli , con la famiglia o amici e 2 vasche all'aperto enormi una per gli uomini e una per le donne.
Il prezzo a persona per una stanza con onsen privato , cena , colazione e stanza con 2 locali è di circa 150\170€ a notte , prezzo non basso , ma vi assicuro che è un esperienza da fare.
Per maggiori informazioni potete visitare il sito : http://www.hinoharu.jp/english/



Qui potete vedere un mio video sul ryokan :



Ma oltre all'Hinoharu ci sono anche altri ryokan e hot spring da poter provare o prenotare.


IL MIO GIUDIZIO


Se non fosse stato già chiaro ritengo Yufuin una graziosa cittadina termale che merita sicuramente il pernottamento di una o due notti.
Mi è piaciuta di più rispetto ad altre luoghi termali come Hakone .
Il costo per soggiornare in un onsen di qualità è alto rispetto ad un hotel in città , ma è un esperienza che proverete solo in questi luoghi. Gli onsen delle grandi città sono solo un lontano parente .

Bye

YUFUIN
Share:

Sugoi


0 comentários:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post ( Atom )

HAI BISOGNO D'AIUTO ?

Nome

Email *

Messaggio *

UTILITA' & CURIOSITA'

  • IL MIO PRIMO VIAGGIO IN GIAPPONE
  • COSA FARE PRIMA DELLA PARTENZA
  • PIANIFICARE 14 GIORNI IN GIAPPONE
  • GUIDARE IN GIAPPONE
  • GUIDA SU COSA VEDERE IN POCHI GIORNI
  • LE MIGLIORI FOTO DEL GIAPPONE
  • MAPPE
  • APP UTILI
  • IL GIAPPONE A PORTATA DI WEB : SITI UTILI
  • ESPERIENZE IN GIAPPONE
  • RISTORANTI IN GIAPPONE

Seguimi su Facebook

Su-goi

Seguimi su Youtube

SUPPORTA SU-GOI

Su-goi non è un sito a scopo di lucro , tutto quello che scrivo è frutto della mia passione e il mio aiuto viene fornito gratuitamente a tutti indistintamente. Se volete supportarmi o ringraziarmi per il mio aiuto , potete farlo nel seguente modo senza nessun obbligo

DISCLAIMER

Il materiale reperito in rete è stato in buona fede ritenuto di pubblico dominio. Alcuni testi citati o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

Il resto del materiale è di proprietà dell’autore del blog ed è coperto da copyright. Non è consentita alcuna loro riproduzione, nemmeno parziale (su stampa o in digitale) senza il consenso esplicito dell’autore.

Facebook Like Box

© 2015 su-goi.com. Powered by Blogger.

My Instagram

My Instagram

Chi sono

Autore: Konnichiwa a tutti! Io sono Antonio. Ho realizzato il mio sogno di andare per la prima volta in Giappone nel 2009 e da allora ho ripetuto questo fantastico viaggio molte volte. In questi anni ho raccolto tante informazioni e vissuto tante esperienze , ho creato al blog per condividere tutto con voi per facilitare l'organizzazione del vostro viaggio e rendere la vostra permanenza in Giappone memorabile Benvenuto su su-goi Giappone !

COSA SONO I COOKIE

  • Cookies

Articoli più popolari

  • TUTTE LE MAPPE DEL GIAPPONE DA SCARICARE ( AGGIORNATO )
  • 11 GITE DA FARE NEI DINTORNI DI TOKYO
  • QUANTO SI SPENDE PER MANGIARE IN GIAPPONE ?
  • LE MIGLIORI SPIAGGE DI OKINAWA
  • QUANTO COSTA UN VIAGGIO AD OKINAWA
  • COSA FARE PRIMA DI PARTIRE PER IL GIAPPONE
  • MEZZI DI TRASPORTO DI TOKYO : ABBONAMENTI , PASS E OFFERTE
© 2016 SU-GOI
Distributed By Blogger & Created By Responsive Blogger Templates