SU-GOI

TUTTO SUL GIAPPONE

  • Home
  • Tokyo
  • Kyoto
  • Okinawa
  • Il resto del Giappone
  • Mezzi di trasporto
  • Giappone lowcost
FUKUOKA

FUKUOKA

martedì 5 giugno 2018 By Sugoi 0 Comments



Konnichiwa a tutti.

Fukuoka può essere considerata la città più importante dell'isola del Kyushu , io la considero nel suo piccolo la '' Tokyo '' del Kyushu,

Il perchè di questo soprannome  ? Facile da intuire per chi ha già visitato la città , ma per chi invece non conosce la città vi spiego il motivo :

  1. E' la città più popolosa dell'isola .
  2. E' servitissima dai mezzi.
  3. Offre quei servizi che solo una grande città può avere.
  4. E ' una città che mi ha sorpreso , che può essere usata come ''campo base '' per visitare il Kyushu e arrivare ''velocemente'' a Okinawa.



COME ARRIVARE


Arrivare a Fukuoka è semplice  , se viaggiate con Finnair potete arrivarci direttamente , se invece il vostro viaggio vi ha portato nel resto del Giappone potete raggiungere Fukuoka attraverso lo Shinkansen .

Come detto in precedenza Fukuoka è raggiunta dalla linea shinkansen , ma l'unico treno diretto da Tokyo è il Nozomi quindi niente copertura del Jrpass.

Se siete in possesso del pass quindi dovrete fare per forza un cambio , prendendo a Tokyo il treno Hikari fino ad Osaka , Himeji o Kobe per poi prendere lo shinkansen Sakura o il più lento Kodama ( lento , ma stupendo nella versione Evangelion )  fino ad Hakata station.
Il nozomi impiega circa 309 minuti a raggiungere Fukuoka , con la combo Hikari + Sakura circa 330 minuti , se invece al posto del Sakura optate per il Kodama aggiungete circa 100 minuti in più.

Come vedete i tempi di percorrenza sono abbastanza lunghi  sopratutto se partite da Tokyo , io consiglio nel caso non vogliate stare cosi tante ore seduti nel treno di fare un '' pit stop '' ad Osaka , Kobe o Himeji.
Un'altra alternativa è il volo aereo , ma qui bisogna considera i costi che possono variare molto in base al periodo , mediamente un volo A\R con jetstar costa circa 15.000Y.




COME MUOVERSI IN CITTA'


Trattandosi di una metropoli muoversi per la città e le zone limitrofe è semplice , nell'area cittadina sfrutterete principalmente  le 3 linee della metro che coprono quasi completamente tutti i luoghi di interesse  ( Kuko Line , Hakozaki line e Nanakuma line ).
Nel caso non ci sia la metropolitana potete usufruire dei treni JR kagoshima main line , JR kashi line e JR Chikuhi line.



COME MUOVERSI DA FUKUOKA VERSO IL RESTO DEL KYUSHU


Ci sono 2 strade da poter percorrere , la prima se siamo possessori del Jrpass ( o dell'abbonamento JR Kyushu ) possiamo usare la buona rete ferroviaria dell'isola , le più grandi città sono raggiunte dallo Shinkansen , le altre da treni regionali o locali.
Il lato negativo è che alcuni luoghi non sono raggiunti dallo shinkansen e hanno tempi di percorrenza elevati  ; un esempio è Nagasaki che risulta coperto dalla linea JR  , ma ci vogliono più di 2 ore per raggiungere la città da Fukuoka.
L'alternativa al treno è noleggiare un auto . Il costo varia sempre in base ai giorni di noleggio e al periodo  , ma mettete in preventivo i seguenti punti :

  1. Ci vuole la patente di guida internazionale.
  2. I costi dei parcheggi e pedaggio autostrada .
  3. La voglia di guidare per chilometri.


Ma non dimenticato i pro

  1. Indipendenza di muoversi quando si vuole 
  2. La possbilità di raggiungere tutti i luoghi agevolmente
  3. Vedrete posti unici


COSA VEDERE



TOCHO-JI 


Situato vicino alla fermata della metropolitana di Gion è un piccolo tempio buddista . 
Appena varcato il portone principale noterete il grande ciliegio che durante hanami  ''illumina ' tutto il giardino.
Al piano superiore della struttura principale spicca una statua del buddha alta 11 metri , la caratteristica di questa stanza è il corridoio situato dietro la statua dove viene illustrata una storia di folklore che si conclude con una camminata completamente al buio fino all'uscita  ( se avete paura del buio e soffrite di claustrofobia evitate di fare questo tour ).




KUSHIDA SHRINE


Tempio Shintoista situato vicino alla fermata della metropolitana di Gion  , il luogo è dedicato alla divinità di Amaterasu e il tempio dove si svolge Hakata Gion Yamakasa festival.


HAKOZAKI SHRINE


Tempio shintoista  raggiungibile attraverso la linea JR kagoshima line scendendo alla fermata omonima .
E' un grande tempio che merita sicuramente una visita.




MARINOA


Raggiungibile attraverso la metro è un luogo di relax, con una graziosa spiaggia che di estate fornisce servizi di balneazione .





STAZIONE DI HAKATA


Come molte altre stazioni importanti in Giappone , oltre ad essere un terminal della linea shinkansen e di altri mezzi di trasporto ( autobus e metro ) , è un enorme area commerciale con ristoranti e negozi.
In questa struttura troviamo anche un Pokemon Store.

FUKUOKA TOWER


Spicca di fronte alla spiaggia ( immagine di copertina ), il prezzo per salire in cima è di 800Y.

CANAL CITY


Enorme centro commerciale semi aperto strutturato su più piani , ha un enorme numero di negozi.
All'ultimo piano è situato il ramen stadium dove possiamo trovare tanti ristoranti tutti dedicati al Ramen.
In questa struttura troviamo anche un negozio dedicato esclusivamente a Yokai watch.





ZONA DEL TENJIN 


La zona del Tenjin è una grande zona commerciale .
Oltre al famoso reticolo sotteraneo , pieno di negozi ( sopratutto di abbigliamento femminile ) abbiamo tanti centri commerciali anche sulla strada tra cui un Mandarake dove trovare action figure usate , manga , vestiti per cosplay e molto altro.


OHORI PARK


Enorme parco situato nel cuore di Fukuoka  , in primavera i tanti ciliegi trasformano l'ambiente.
Se avete voglia di fare un pò di jogging avete trovate il luogo ideale.

CASTELLO DI FUKUOKA 


Vicino al parco di Ohori troviamo le rovine del castello di Fukuoka , distrutto durante l'epoca Meiji per ordine dell'imperatore.
Ottimo luogo dove poter ammirare hanami.


DOVE MANGIARE


Mangiare a Fukuoka delizierà il vostro corpo e spirito , essendo una metropoli troveremo di tutto , dalle famose catene come Sushi zanmai ( meno costoso rispetto ai ristoranti di Tokyo ) o tonkatsu wako fino ai piccoli ristoranti a gestione famigliare.
Consiglio a tutti di provare il Ramen di Fukuoka , uno dei più buoni dell'intera nazione.
Ricordate inoltre che Fukuoka è famosa per i suoi yatai ( possiamo considerarli dei piccoli chioschi ) situati nella zona del canale dove possiamo assaggiare deliziosi ramen , yakitori e molto altro .
Trovare la zona degli yatai è facile , basta dirigersi verso canal city e superare il centro commerciale
( nella mappa sono indicati come food stalls ).





DOVE SOGGIORNARE


Io consiglio di soggiornare vicino alla stazione JR di Hakata , prima di tutto per facilitare gli spostamenti sia in città che nel resto dell'isola oltre ad essere anche una zona è servitissima , abbiamo tanti ristoranti , centri commerciali ( tra cui uno Yodobashi ) ed è un luogo molto vivo anche dopo il tramonto.
Gli hotel che suggerisco sono :

 Richmond hotel , situato dietro a Yodobashi e raggiungibile in 2 minuti a piedi dalla stazione , offre stanze più grandi rispetto alla media giapponese e il prezzo è molto abbordabile.




Hotel Wing International Select Hakata-Ekimae : sempre nei pressi della stazione possiamo trovare questo nuovissimo hotel , meno costoso rispetto al Richmond.


CONCLUDENDO


Fukuoka è un ' ottima città dove trascorre le nostre vacanze giapponesi , bastano 3\4 giorni per visitare tutti i luoghi di interesse , ma gli ottimi servizi e posizione rendono la città di Fukuoka un luogo ideale per visitare l'intera isola del Kyushu e la vicina regione del Chugoku ( Hiroshima ).
In estate poi l'intera regione si trasforma .
Bye

FUKUOKA
Share:

Sugoi


0 comentários:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post ( Atom )

HAI BISOGNO D'AIUTO ?

Nome

Email *

Messaggio *

UTILITA' & CURIOSITA'

  • IL MIO PRIMO VIAGGIO IN GIAPPONE
  • COSA FARE PRIMA DELLA PARTENZA
  • PIANIFICARE 14 GIORNI IN GIAPPONE
  • GUIDARE IN GIAPPONE
  • GUIDA SU COSA VEDERE IN POCHI GIORNI
  • LE MIGLIORI FOTO DEL GIAPPONE
  • MAPPE
  • APP UTILI
  • IL GIAPPONE A PORTATA DI WEB : SITI UTILI
  • ESPERIENZE IN GIAPPONE
  • RISTORANTI IN GIAPPONE

Seguimi su Facebook

Su-goi

Seguimi su Youtube

SUPPORTA SU-GOI

Su-goi non è un sito a scopo di lucro , tutto quello che scrivo è frutto della mia passione e il mio aiuto viene fornito gratuitamente a tutti indistintamente. Se volete supportarmi o ringraziarmi per il mio aiuto , potete farlo nel seguente modo senza nessun obbligo

DISCLAIMER

Il materiale reperito in rete è stato in buona fede ritenuto di pubblico dominio. Alcuni testi citati o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

Il resto del materiale è di proprietà dell’autore del blog ed è coperto da copyright. Non è consentita alcuna loro riproduzione, nemmeno parziale (su stampa o in digitale) senza il consenso esplicito dell’autore.

Facebook Like Box

© 2015 su-goi.com. Powered by Blogger.

My Instagram

My Instagram

Chi sono

Autore: Konnichiwa a tutti! Io sono Antonio. Ho realizzato il mio sogno di andare per la prima volta in Giappone nel 2009 e da allora ho ripetuto questo fantastico viaggio molte volte. In questi anni ho raccolto tante informazioni e vissuto tante esperienze , ho creato al blog per condividere tutto con voi per facilitare l'organizzazione del vostro viaggio e rendere la vostra permanenza in Giappone memorabile Benvenuto su su-goi Giappone !

COSA SONO I COOKIE

  • Cookies

Articoli più popolari

  • TUTTE LE MAPPE DEL GIAPPONE DA SCARICARE ( AGGIORNATO )
  • 11 GITE DA FARE NEI DINTORNI DI TOKYO
  • QUANTO SI SPENDE PER MANGIARE IN GIAPPONE ?
  • LE MIGLIORI SPIAGGE DI OKINAWA
  • QUANTO COSTA UN VIAGGIO AD OKINAWA
  • COSA FARE PRIMA DI PARTIRE PER IL GIAPPONE
  • MEZZI DI TRASPORTO DI TOKYO : ABBONAMENTI , PASS E OFFERTE
© 2016 SU-GOI
Distributed By Blogger & Created By Responsive Blogger Templates