SU-GOI

TUTTO SUL GIAPPONE

  • Home
  • Tokyo
  • Kyoto
  • Okinawa
  • Il resto del Giappone
  • Mezzi di trasporto
  • Giappone lowcost
HIMEJI

HIMEJI

mercoledì 23 marzo 2016 By Sugoi 0 Comments



Konnichiwa a tutti.

Himeji è una '' piccola'' città del Kansai famosa sopratutto per il suo castello , uno dei più maestosi e belli dell'intero arcipelago.
Fino a qualche mese fa il castello era in ristrutturazione ( iniziata nel 2009 ) e questo non permetteva ai turisti di godersi uno dei luoghi più affascinati e belli del Giappone.

*Aggiornato al 23\3 \2016


COME ARRIVARE




La stazione di Himeji è raggiunta dalla linea Shinkansen Tokaido/Sanyo.

Da TOKYO


Con alcuni treni HIKARI ( gli Express ) si può raggiungere Himeji in quasi 4 ore.
*Attenzione che non tutti gli shinkansen arrivano a Himeji , dei treni compresi nel Jrpass solo Hikari express arriva direttamente a Himeji , dei treno non compresi molti Nozomi.

Da KOBE, OSAKA e KYOTO



Da OSAKA possiamo prendere la JR Kobe line dalla stazione di Osaka e in circa 1h30m si raggiunge Himeji con prezzo di 1500Y solo andata.
Da KYOTO possiamo prendere sulla linea Kyoto Line i treni Special Rapid Service che arrivano a Himeji senza dover cambiare ad Osaka , il costo è di circa 2000Y e il tempo di percorrenza di 1h30m.


Nel KANSAI si possono anche usare i treni locali oppure i treni Shinkansen.







COSA VEDERE


Una piccola mappa utile per muoversi in città



Per visitare Himeji basta una mezza giornata , come già scritto in precedenza il fulcro della visita sarà il bellissimo castello.
Ma è molto interessante anche la posizione della città , essendo a metà strada tra Tokyo e il Kyushu può essere usate come tappa intermedia.

Il castello




Chi visita Himeji lo fa per un motivo , vedere il castello in tutto il suo splendore.
Il prezzo di ingresso è di 600Y e si può visitare dalle 9:00 alle 16:00.
Il castello è imponente e per visitare tutto il complesso impiegherete anche più di un ora , durante l'hanami i ciliegi presenti renderanno la vostra visita ancora migliore.
Oltre a poter visitare la parte esterna avremo la possibilità di visitare l'interno fino in cima e ammirare dalle piccole finestrelle l'intera città di Himeji.



Raggiungere il castello è facile , usciti dalla stazione basta proseguire a piedi per circa 20 minuti in linea retta oppure prendere uno dei tanti autobus che in 5 minuti e per 100Y vi porteranno di fronte al castello.
Il castello è stato ristrutturato da poco , ma c'è ancora una piccola parte ( una porzione di muro esterno )  sotto i ''ferri ''.



Giardino Koko-en

Situato vicino al castello questo enorme giardino e di nuova costruzione ( 1992 ).
Per 300Y potremmo ammirare ben 9 stili .
Ovviamente nel periodo primaverile anche il giardino si tinge di tinte migliori .



Monte Shosha

Situato alla periferie della città si raggiunge in funivia.
Per raggiungere la funivia dobbiamo prendere nella stazione l'autobus N°8 della compagnia Shinki.
Sul monte abbiamo un  complesso di templi molti antico , il Engyōji Temple (500 Yen l'ingresso).


DOVE DORMIRE


Consiglio di soggiornare vicino alla stazione per facilitare gli spostamenti ai luoghi di interesse.
L'hotel da me suggerito è il Dormy Inn Himeji , oltre ad avere stanze leggermente più grandi rispetto alla media giapponese , all'ultimo piano abbiamo l'onsen , diviso tra uomini e donne.
Le vasche presenti sono 3 , una enorme calda a 42° , una piccola ''fredda'' a 18° e una esterna sempre calda.
Rilassarsi dopo una giornata di camminate è molto appagante.



CONCLUDENDO


Himeji merita sicuramente una visita sopratutto ora che il castello è stato quasi completamente ristrutturato.
Potete anche fermarvi una notte per visitare con calma l'intera città .
Al contrario di molti altre città la vita ad Himeji scorre molto lentamente ed è tutto molto calmo.

Bye 
HIMEJI
Share:

Sugoi


0 comentários:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post ( Atom )

HAI BISOGNO D'AIUTO ?

Nome

Email *

Messaggio *

UTILITA' & CURIOSITA'

  • IL MIO PRIMO VIAGGIO IN GIAPPONE
  • COSA FARE PRIMA DELLA PARTENZA
  • PIANIFICARE 14 GIORNI IN GIAPPONE
  • GUIDARE IN GIAPPONE
  • GUIDA SU COSA VEDERE IN POCHI GIORNI
  • LE MIGLIORI FOTO DEL GIAPPONE
  • MAPPE
  • APP UTILI
  • IL GIAPPONE A PORTATA DI WEB : SITI UTILI
  • ESPERIENZE IN GIAPPONE
  • RISTORANTI IN GIAPPONE

Seguimi su Facebook

Su-goi

Seguimi su Youtube

SUPPORTA SU-GOI

Su-goi non è un sito a scopo di lucro , tutto quello che scrivo è frutto della mia passione e il mio aiuto viene fornito gratuitamente a tutti indistintamente. Se volete supportarmi o ringraziarmi per il mio aiuto , potete farlo nel seguente modo senza nessun obbligo

DISCLAIMER

Il materiale reperito in rete è stato in buona fede ritenuto di pubblico dominio. Alcuni testi citati o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

Il resto del materiale è di proprietà dell’autore del blog ed è coperto da copyright. Non è consentita alcuna loro riproduzione, nemmeno parziale (su stampa o in digitale) senza il consenso esplicito dell’autore.

Facebook Like Box

© 2015 su-goi.com. Powered by Blogger.

My Instagram

My Instagram

Chi sono

Autore: Konnichiwa a tutti! Io sono Antonio. Ho realizzato il mio sogno di andare per la prima volta in Giappone nel 2009 e da allora ho ripetuto questo fantastico viaggio molte volte. In questi anni ho raccolto tante informazioni e vissuto tante esperienze , ho creato al blog per condividere tutto con voi per facilitare l'organizzazione del vostro viaggio e rendere la vostra permanenza in Giappone memorabile Benvenuto su su-goi Giappone !

COSA SONO I COOKIE

  • Cookies

Articoli più popolari

  • TUTTE LE MAPPE DEL GIAPPONE DA SCARICARE ( AGGIORNATO )
  • 11 GITE DA FARE NEI DINTORNI DI TOKYO
  • QUANTO SI SPENDE PER MANGIARE IN GIAPPONE ?
  • LE MIGLIORI SPIAGGE DI OKINAWA
  • QUANTO COSTA UN VIAGGIO AD OKINAWA
  • COSA FARE PRIMA DI PARTIRE PER IL GIAPPONE
  • MEZZI DI TRASPORTO DI TOKYO : ABBONAMENTI , PASS E OFFERTE
© 2016 SU-GOI
Distributed By Blogger & Created By Responsive Blogger Templates