SU-GOI

TUTTO SUL GIAPPONE

  • Home
  • Tokyo
  • Kyoto
  • Okinawa
  • Il resto del Giappone
  • Mezzi di trasporto
  • Giappone lowcost
TOKYO

MEZZI DI TRASPORTO DI TOKYO : ABBONAMENTI , PASS E OFFERTE

lunedì 6 febbraio 2017 By Sugoi 5 Comments



Konnichiwa a tutti.

Tokyo è una della più grandi città al mondo e per facilitare gli spostamenti dei propri cittadini e turisti la rete di trasporti pubblici della capitale giapponese è immensa.
Ma nessuna paura , per muoversi facilmente basta un pò di pratica e leggere questo articolo , sono qui per darvi tutte le informazioni necessarie per rendere il vostro soggiorno nella capitale giapponese più semplice.


I MEZZI DI TRASPORTO


JR LINE


TOKYO SUBWAY




Da queste 2 immagini ( che non rappresentano tutte le linee disponibili ) capirete che per raggiungere qualsiasi luogo dell'area metropolitana di Tokyo non sarà un problema.
I mezzi principali che useremo saranno la metropolitana e il treno.
La linea metropolitana è gestita da 2 compagnie la Tokyo metro e Toei , la rete ferroviaria invece oltre alla Japan rail abbiamo due compagnie private Odakyu e Keisei .

Il costo del biglietto\corsa della metro\treno varia in base alla distanza percorsa.

Ecco il dettaglio dei prezzi per quanto riguarda la metropolitana:

170 yen (bambini 90 yen): 1-6 km
200 yen (bambini 100 yen): 7-11 km
240 yen (bambini 120 yen): 12-19 km
280 yen (bambini 140 yen): 20-27 km
310 yen (bambini 160 yen): 28-40 km


COSA USARE PER MUOVERSI

Suica\Pasmo\Ic card 


Come scritto in questo articolo le IC card sono un metodo rapido e semplice per poter usare i mezzi in Giappone e questo vale ovviamente anche per Tokyo .
La comodità è nell'avere uno strumento utilizzabile su tutti i mezzi ( e non solo , visto che possiamo usare le ic card anche per comprare nei combini e nelle vending machine ) e in tutto il Giappone .
A livello di costo abbiamo un leggerissimo risparmio rispetto al biglietto singolo ( 5 Yen per le corse da 170 e 200 Yen, 3 Yen per la corsa da 240 Yen e un risparmio da 2 Yen per le corse da 280 e 310 Yen )
Richiedere una suica\ic card è semplice , basta recarsi nelle ''macchinette '' presenti in quasi tutte le stazioni giapponesi e seguire le facili istruzioni ( anche in lingua inglese ).
Il prezzo è di 2000Y di cui 1500Y di ricarica che possiamo subito utilizzare e 500Y di cauzione che potrete richiedere se riconsegnerete la carta.

Come controllare il credito della propria IC card attraverso lo smartphone : SUICA READER


JRPASS 


Con il pass possiamo prendere le linee JR , tra cui le utilissime yamanote line , sobu line e chuo line .

Tutto sul JRPASS : IL JAPAN RAIL PASS

Tokyo Metro 1-Day Open Ticket 



Il costo è di 710Yen e possiamo utilizzare questo biglietto per prendere tutte le linee della Tokyo metro per l'intero arco della giornata.
Se comprerete questo abbonamento all'aeroporto di Haneda o Narita il costo sarà di 600Y.
Esiste anche la variante ''2 giorni '' al prezzo di 980Yen.


Tokyo Subway Ticket


Sono abbonamenti acquistabili solo in aeroporto e validi su tutte le 13 linee della metropolitana di Tokyo ( sia Toei che Tokyo metro ) .
Questo abbonamento viene venduto in 3 tagli :

1 giorno : 800Y
2 giorni consecutivi : 1200Y
3 giorni consecutivi : 1500Y


Biglietto unico giornaliero Tokyo Metro & Toei Subway


Valido su tutte le linee della metro è acquistabile al prezzo di 1000Yen , la validità è di un solo giorno.


Tokyo Combination Ticket


A differenze degli altri abbonamenti questo vale per altri mezzi come la liena toden , JR zona centrale di Tokyo e sul Tokyo metropolitan bus.
Il costo è di 1590yen e la validità è di un solo giorno.


Toei One-day Economy Pass


Biglietto valido per la linea Toei ( non solo metro , ma anche bus toei e toden  )
Il costo è di 700Yen e vale un giorno.

Risparmiare con il Keisei Skyliner


A Narita avremo la possibilità di acquistare oltre al biglietto dello skyliner ( che vi porterà dall'aeroporto di Narita a Ueno o Nippori )  anche un abbonamento per la metropolitana di Tokyo , ovviamente risparmiando una buona cifra.
Ecco le offerte al momento attive  :

Con biglietto Skyliner di sola andata :


Con biglietto Skyliner di andata e ritorno :



CONCLUDENDO 


Come potete vedere ci sono tante possibilità per muoversi al meglio nella capitale giapponese , qual è sia la via più conveniente dipende dal vostro programma giornaliero e siete in posseso o meno di qualche pass, io camminando molto e avendo nella maggior parte dei casi un pass uso la Suica ricaricandola quando serve.
Ma teniamo in considerazione la ''golosa'' offerta della Keisei .

Bye
TOKYO
Share:

Sugoi


5 commenti:

  1. Unknown2 febbraio 2017 13:43

    Konnichiwa a te Antonio! A luglio si parte per il Giappone e ormai dopo hotel, tappe e luoghi di interesse ormai accantonati, rimangono solo i trasporti. Io e mia moglie ci muoveremo fino ad Hiroshima e volevo chiederti per Tokyo cosa ci conviene prendere come abbonamento per non stare ad avere 1000 bilgietti in tasca e se c'è un mega biglietto che comprende Skyliner-metro Tokyo (JR e subway), treno veloce per muoversi per il Giappone ecc. per le altre città che visiteremo (Kyoto, Kobe, Hiroshima. Spero di non chiedere la luna :-) Ringrazio e mi congratulo per il blog.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sugoi2 febbraio 2017 14:21

      Ciao Dario.
      Potresti puntare all'abbonamento con lo skyliner (http://www.keisei.co.jp/keisei/tetudou/skyliner/us/value_ticket/subway.php) oppure se non vuoi avere bigliettini o altro in tasca la suica , la ricarichi di quanto vuoi e la usi in tutto il Giappone .
      Comunque non esiste un'abbonamento che comprende tutto ahimè , io farei JRpass + Suica

      Elimina
      Risposte
        Rispondi
    2. Rispondi
  2. Unknown2 febbraio 2017 18:14

    Grazie per le dritte! Domo arigato (sto studiando) :-)

    RispondiElimina
    Risposte
      Rispondi
  3. Unknown4 giugno 2017 21:41

    Ciao Antonio, articolo molto interessante. In vista del mio viaggio a luglio, leggendo il tuo articolo trovo molto conveniente il pacchetto skyliner a/r + 3 giorni di metro. Non ho capito però la validità. Se io faccio questo pacchetto vuol dire che il 3° giorno devo necessariamente tornare a Narita oppure dopo aver finito i 3 giorni di metro posso tornare a narita quando voglio?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sugoi4 giugno 2017 21:46

      ciao Giovanni,
      Puoi tornare a narita quando vuoi , se prenoti lo skyliner A\R dirai tu quando tornare oppure semplicemente puoi prendere il biglietto più avanti,
      Lo skyliner e i 3gg di abbonamento sono 2 cose separate.

      Elimina
      Risposte
        Rispondi
    2. Rispondi
Aggiungi commento
Carica altro...

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post ( Atom )

HAI BISOGNO D'AIUTO ?

Nome

Email *

Messaggio *

UTILITA' & CURIOSITA'

  • IL MIO PRIMO VIAGGIO IN GIAPPONE
  • COSA FARE PRIMA DELLA PARTENZA
  • PIANIFICARE 14 GIORNI IN GIAPPONE
  • GUIDARE IN GIAPPONE
  • GUIDA SU COSA VEDERE IN POCHI GIORNI
  • LE MIGLIORI FOTO DEL GIAPPONE
  • MAPPE
  • APP UTILI
  • IL GIAPPONE A PORTATA DI WEB : SITI UTILI
  • ESPERIENZE IN GIAPPONE
  • RISTORANTI IN GIAPPONE

Seguimi su Facebook

Su-goi

Seguimi su Youtube

SUPPORTA SU-GOI

Su-goi non è un sito a scopo di lucro , tutto quello che scrivo è frutto della mia passione e il mio aiuto viene fornito gratuitamente a tutti indistintamente. Se volete supportarmi o ringraziarmi per il mio aiuto , potete farlo nel seguente modo senza nessun obbligo

DISCLAIMER

Il materiale reperito in rete è stato in buona fede ritenuto di pubblico dominio. Alcuni testi citati o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

Il resto del materiale è di proprietà dell’autore del blog ed è coperto da copyright. Non è consentita alcuna loro riproduzione, nemmeno parziale (su stampa o in digitale) senza il consenso esplicito dell’autore.

Facebook Like Box

© 2015 su-goi.com. Powered by Blogger.

My Instagram

My Instagram

Chi sono

Autore: Konnichiwa a tutti! Io sono Antonio. Ho realizzato il mio sogno di andare per la prima volta in Giappone nel 2009 e da allora ho ripetuto questo fantastico viaggio molte volte. In questi anni ho raccolto tante informazioni e vissuto tante esperienze , ho creato al blog per condividere tutto con voi per facilitare l'organizzazione del vostro viaggio e rendere la vostra permanenza in Giappone memorabile Benvenuto su su-goi Giappone !

COSA SONO I COOKIE

  • Cookies

Articoli più popolari

  • QUANTO SI SPENDE PER MANGIARE IN GIAPPONE ?
  • TUTTE LE MAPPE DEL GIAPPONE DA SCARICARE ( AGGIORNATO )
  • QUANTO COSTA UN VIAGGIO AD OKINAWA
  • 11 GITE DA FARE NEI DINTORNI DI TOKYO
  • I PERSONAGGI ANIME PIU' AMATI DAI GIAPPONESI
  • OJIGI : L'INCHINO '' GIAPPONESE ''
  • MEZZI DI TRASPORTO DI TOKYO : ABBONAMENTI , PASS E OFFERTE
© 2016 SU-GOI
Distributed By Blogger & Created By Responsive Blogger Templates