SU-GOI

TUTTO SUL GIAPPONE

  • Home
  • Tokyo
  • Kyoto
  • Okinawa
  • Il resto del Giappone
  • Mezzi di trasporto
  • Giappone lowcost
HIROSHIMA

HIROSHIMA

giovedì 9 agosto 2018 By Sugoi 0 Comments



Konnichiwa a tutti.

Hiroshima è una delle città più popolate del Giappone ed è situata nella regione del Chūgoku ed è famosa nel mondo per essere stata bombardata dalla bomba atomica sul finire della seconda guerra mondiale , è la città più popolosa della regione del Chūgoku .
In giornata , da Kyoto ,  possiamo visitare i luoghi di interesse più importanti della città e fare un salto anche sulla vicina isola di Miyajima , potete leggere la mia guida qui : MIYAJIMA


COME ARRIVARE


Hiroshima è raggiunta dalla linea shinkansen Sanyo che parte da Osaka.
Possiamo quindi prendere da Osaka lo shinkansen Sakura o Kodama ( entrambi coperti dal JRPASS ) e in circa 2 ore arrivare in città.
Ovviamente se soggiornate nel Chūgoku ci saranno i mezzo locali per poter raggiungere la città di Hiroshima , ma difficilmente soggiornerete in questa regione.



COME MUOVERSI A HIROSHIMA




Hiroshima è particolare , rispetto alle altre grandi città giapponesi non ha una linea metropolitana , ma una capillare rete di tram.
Muoversi con il tram è semplice e possiamo usare le IC card ( ad oggi oltre alla carta PASPY funzioneranno le 10 IC cards : Kitaca, PASMO, Suica, manaka, TOICA, PiTaPa, ICOCA, HAYAKAKEN, nimoca e SUGOCA ) .
Ecco la mappa della rete di tram e i relativi tempi di percorrenza.


Il costo non è eccessivo


Prendete il tram 2 o 6 per raggiungere a-bomb dome.

COSA VEDERE


Vi lascio prima di tutto un infografica su cosa vedere.



La città essendo stata distrutta totalmente dalla bomba atomica non ha nulla di '' antico '' , ma ha dei luoghi molto importanti da poter visitare.

A-Bomb Dome



E' uno dei pochi edifici rimasti in piedi dopo lo scoppio della bomba , è il simbolo della città.
Lo scheletro dell'edificio è uno dei luoghi più fotografati  , molto forte il suo valore simbolico.

Peace Memorial Park




Situato a pochi metri dal A-Bomb Dome è un enorme parco che porta al museo della pace , in questo parco è situato la fiamma perenne che verrà spenta quando l'ultima arma nucleare verrà distrutta .
Sempre nel parco abbiamo il monumento dedicato a Sadako Sasaki*.

*Sadako Sasaki. : Sadako era una bambina nata poco dopo lo scoppio delle bomba atomica , da giovane si ammalò di leucemia e la sua migliore amica gli raccontò la leggenda , secondo cui , chi fosse riuscito a creare mille gru di carta avrebbe potuto esprimere un desiderio . Nei 14 mesi in cui Sadako fu ricoverata in ospedale comincio ha creare origami con tutti i pezzi di carta che trovava per poter esaudire il suo desiderio , ma la malattia la stronco prima di raggiungere il traguardo , riusci a creare 644 origami .
I restanti 356 furono realizzati dai suoi amici e tutti i 1000 origami giacciono ora insieme a lei.
E' una storia triste , ma la forza di questa bambina nell'affrontare una cosi grave malattia , e non dimentichiamo che siamo negli anni '50 , è un segno di coraggio , forza e speranza.

Museo della Pace




E' un museo dedicato ad uno dei momenti più tragici della storia umana , ricco di cimeli , documentari e reliquie .
Alcune immagini sono molto forti e molte persone non riescono a terminare il tour.
Il prezzo di entrata è simbolico infatti si paga la misera cifra di 50Y.


Castello di Hiroshima



Ricostruzione del castello andata distrutto con lo scoppio della bomba atomica , è situato vicino al parco .
L'ingresso al castello costa 370Y.

Miyajima


In circa 40 minuti possiamo arrivare a Miyajima  , per maggiori dettagli potete leggere la mia guida : LA MIA GUIDA SU MIYAJIMA

CONCLUDENDO


La visita a Hiroshima deve essere fatta , è un luogo importante a livello storico e non solo , perchè la città è ricca e viva.
La vicinanza a Miyajima inoltre renderà il giorno dedicato a questo tour uno dei più belli della nostra permanenza in Giappone.

Bye

HIROSHIMA
Share:

Sugoi


0 comentários:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post ( Atom )

HAI BISOGNO D'AIUTO ?

Nome

Email *

Messaggio *

UTILITA' & CURIOSITA'

  • IL MIO PRIMO VIAGGIO IN GIAPPONE
  • COSA FARE PRIMA DELLA PARTENZA
  • PIANIFICARE 14 GIORNI IN GIAPPONE
  • GUIDARE IN GIAPPONE
  • GUIDA SU COSA VEDERE IN POCHI GIORNI
  • LE MIGLIORI FOTO DEL GIAPPONE
  • MAPPE
  • APP UTILI
  • IL GIAPPONE A PORTATA DI WEB : SITI UTILI
  • ESPERIENZE IN GIAPPONE
  • RISTORANTI IN GIAPPONE

Seguimi su Facebook

Su-goi

Seguimi su Youtube

SUPPORTA SU-GOI

Su-goi non è un sito a scopo di lucro , tutto quello che scrivo è frutto della mia passione e il mio aiuto viene fornito gratuitamente a tutti indistintamente. Se volete supportarmi o ringraziarmi per il mio aiuto , potete farlo nel seguente modo senza nessun obbligo

DISCLAIMER

Il materiale reperito in rete è stato in buona fede ritenuto di pubblico dominio. Alcuni testi citati o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

Il resto del materiale è di proprietà dell’autore del blog ed è coperto da copyright. Non è consentita alcuna loro riproduzione, nemmeno parziale (su stampa o in digitale) senza il consenso esplicito dell’autore.

Facebook Like Box

© 2015 su-goi.com. Powered by Blogger.

My Instagram

My Instagram

Chi sono

Autore: Konnichiwa a tutti! Io sono Antonio. Ho realizzato il mio sogno di andare per la prima volta in Giappone nel 2009 e da allora ho ripetuto questo fantastico viaggio molte volte. In questi anni ho raccolto tante informazioni e vissuto tante esperienze , ho creato al blog per condividere tutto con voi per facilitare l'organizzazione del vostro viaggio e rendere la vostra permanenza in Giappone memorabile Benvenuto su su-goi Giappone !

COSA SONO I COOKIE

  • Cookies

Articoli più popolari

  • TUTTE LE MAPPE DEL GIAPPONE DA SCARICARE ( AGGIORNATO )
  • 11 GITE DA FARE NEI DINTORNI DI TOKYO
  • QUANTO SI SPENDE PER MANGIARE IN GIAPPONE ?
  • LE MIGLIORI SPIAGGE DI OKINAWA
  • QUANTO COSTA UN VIAGGIO AD OKINAWA
  • COSA FARE PRIMA DI PARTIRE PER IL GIAPPONE
  • MEZZI DI TRASPORTO DI TOKYO : ABBONAMENTI , PASS E OFFERTE
© 2016 SU-GOI
Distributed By Blogger & Created By Responsive Blogger Templates