SU-GOI

TUTTO SUL GIAPPONE

  • Home
  • Tokyo
  • Kyoto
  • Okinawa
  • Il resto del Giappone
  • Mezzi di trasporto
  • Giappone lowcost
OSAKA

ALLA SCOPERTA DI OSAKA

giovedì 20 settembre 2018 By Sugoi 0 Comments



Konnichiwa a tutti.

C'è chi ama Tokyo c'è chi ama Osaka.
Osaka è una città particolare , è una metropoli come Tokyo , ma ha un anima diversa  , la definirei meno ''alla moda '' ,  ma con più ''calore'' .
Con Osaka è amore o odio.
Osaka può essere usata come ''campo base '' per visitare l'intero Giappone , ruolo spesso coperto da Tokyo nei viaggi oppure come punto di partenza per visitare il Kansai o le regioni vicine.

La comodità di Osaka è anche nell'avere un aeroporto internazionale ( la città ha 2 aeroporti ) dove molte compagnie europee atterrano .
Ho già fatto un articolo su come muoversi dagli aeroporti , se serve date un occhio  QUI



COME ARRIVARE 


Se non arrivate in aereo e il vostro intento è di visitarla e\o di usare la città come punto di partenza potete raggiungere Osaka nel seguente modo.

DA TOKYO


Con la linea tokaido shinkansen arriviamo direttamente alla stazione di Shin-Osaka.

DA FUKUOKA


Con la linea Sanyo Shinkansen dalla stazione di Hakata arriviamo alla stazione di Shin-Osaka.

DA KANAZAWA


Da Kanazawa possiamo prendere la linea JR THUNDERBIRD che ci porta direttamente alla stazione di Osaka ( non Shin osaka ).

TRASPORTI




Osaka come ogni metropoli che si rispetti ha una rete di trasporti capillare.

Linee JR :  Osaka Loop Line è la ''yamanote'' di Osaka , possiamo utilizzare il JRPASS . Molte altre linee JR ci portano nelle città vicine come Nara o Kyoto.

Metropolitana : La città dispone di 8 linee di metropolitana , sarà spesso il mezzo principale da utilizzare

Linee Ferroviarie private : Ci sono altre compagnie che offrono mezzi di trasporto su rotaia come  :

Nankai Railway ( connette l'aeroporto a Namba ) , Hankyu Railway ( connette la stazione di Umeda con il nord della città , kobe e nara ) , Kintetsu Railway ( la seconda compagnia per importanza , connette molti luoghi sia in città che in regione ) , Hanshin Railway ( connette Osaka a Kobe ) e infine Keihan Railway ( connette Osaka con Kyoto e Uji )

Abbonamenti


Anche la città di Osaka offre degli abbonamenti per i mezzi di trasporto abbiamo a disposizione :


Osaka Amazing Pass


Abbonamento che copre tutti le linee della metropolitana e le linee non JR della zona centrale , inoltre compreso nel prezzo abbiamo l'accesso ad alcune strutture come il castello di Osaka e l'Umeda sky building . L'abbonamento viene venduto in 2 tagli , 1 giorno a 2300Y 2 giorni consecutivi a 3000Y.


Osaka One-Day Pass


Compre tutte le linee della metropolitana , i bus e il tram ( no OTS line ) .
Il pass è giornaliero e viene venduto in 2 tagli , 600Y per l'abbonamento nei giorni lavorativi , 800Y abbonamento venduto i giorni festivi.


COSA VEDERE


CASTELLO DI OSAKA


Il castello originale era del XVI secolo , ora abbiamo una ricostruzione.
Il castello è il luogo più famoso della città.
L'ingresso costa 600Y.



UNIVERSAL STUDIO


Parco a tema della famosa casa di produzione americana , se Tokyo ha Disneyland osaka ha l'universal studio.
Il costo di ingresso è di 7200Y ( oppure 12000 Yen l'ingresso per 2 giorni consecutivi ).
Si raggiunge con la linea JR Yumesaki/Sakurajima Line dalla stazione di Osaka scendendo alla stazione di Universal city.

NAMBA\DOTONBORI


E' il quartiere più famoso e visitato della città , la zona comprende Dotonbori , Shinsaibashi , Namba park e Amerikamura.
Grandissimo luogo di aggregazione troverete tantissimi negozi , ristoranti e luoghi di divertimento.




ZONA COMMERCIALE UMEDA


Zona dei grandi palazzi e dei grandi e famosi centri commerciali giapponesi.

TEMPIO DI SHINTENNOJI


Uno dei templi da vedere ad Osaka , l'ingresso costa 300Yen .
Raggiungibile a piedi dalla fermata di tennoji dell'osaka loop line o scendendo con la metropolitana alla fermata di  Shitennoji-mae Yuhigaoka.




STAZIONE DI OSAKA


La stazione di Osaka , come per le grandi stazioni in Giappone , è proprio una vera città , con tantissimi negozi e ristoranti.
Qui troverete un Pokemon center.

SHINSEKAI


Quartiere un tempo bistrattato ora sta acquistando nuove linfa , simbolo del quartiere è la torre Tsutenkaku.
Qui troverete tanti ristoranti e centri benessere.


ACQUARIO DI OSAKA


Uno degli acquari più importanti del Giappone .L'ingresso costa 2300Y .
Si raggiunge scendendo alla fermata della metropolitana di Osakako .


DORMIRE AD OSAKA


Osaka è un città che consiglio anche per pernottare , sia perchè offre molti luoghi di interesse che in una sola giornata non potrete vedere , sia perchè è un buon punto di partenza per visitare il resto del Kansai ( e non solo ).
Suggerisco di alloggiare vicino alla stazione di Osaka ( non Shin-osaka ) per facilitare gli spostamenti in città e fuori città .
Altri luoghi consigliabili sono Umeda e Namba entrambe le zone offrono una buona alternativa alla zona della stazione per quanto riguarda gli spostamenti e inoltre entrambe le zone sono ottimi luoghi dove poter mangiare , visitare luoghi di interesse e fare shopping.


CONCLUDENDO


Osaka è una città che merita di essere visitata , anche per un solo giorno  , a molti non piace perchè non è moderna come Tokyo e non è antica come Kyoto , ma rimane una città che può catturarvi e diventare uno dei luoghi che più amerete in Giappone.

Bye

OSAKA
Share:

Sugoi


0 comentários:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post ( Atom )

HAI BISOGNO D'AIUTO ?

Nome

Email *

Messaggio *

UTILITA' & CURIOSITA'

  • IL MIO PRIMO VIAGGIO IN GIAPPONE
  • COSA FARE PRIMA DELLA PARTENZA
  • PIANIFICARE 14 GIORNI IN GIAPPONE
  • GUIDARE IN GIAPPONE
  • GUIDA SU COSA VEDERE IN POCHI GIORNI
  • LE MIGLIORI FOTO DEL GIAPPONE
  • MAPPE
  • APP UTILI
  • IL GIAPPONE A PORTATA DI WEB : SITI UTILI
  • ESPERIENZE IN GIAPPONE
  • RISTORANTI IN GIAPPONE

Seguimi su Facebook

Su-goi

Seguimi su Youtube

SUPPORTA SU-GOI

Su-goi non è un sito a scopo di lucro , tutto quello che scrivo è frutto della mia passione e il mio aiuto viene fornito gratuitamente a tutti indistintamente. Se volete supportarmi o ringraziarmi per il mio aiuto , potete farlo nel seguente modo senza nessun obbligo

DISCLAIMER

Il materiale reperito in rete è stato in buona fede ritenuto di pubblico dominio. Alcuni testi citati o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

Il resto del materiale è di proprietà dell’autore del blog ed è coperto da copyright. Non è consentita alcuna loro riproduzione, nemmeno parziale (su stampa o in digitale) senza il consenso esplicito dell’autore.

Facebook Like Box

© 2015 su-goi.com. Powered by Blogger.

My Instagram

My Instagram

Chi sono

Autore: Konnichiwa a tutti! Io sono Antonio. Ho realizzato il mio sogno di andare per la prima volta in Giappone nel 2009 e da allora ho ripetuto questo fantastico viaggio molte volte. In questi anni ho raccolto tante informazioni e vissuto tante esperienze , ho creato al blog per condividere tutto con voi per facilitare l'organizzazione del vostro viaggio e rendere la vostra permanenza in Giappone memorabile Benvenuto su su-goi Giappone !

COSA SONO I COOKIE

  • Cookies

Articoli più popolari

  • TUTTE LE MAPPE DEL GIAPPONE DA SCARICARE ( AGGIORNATO )
  • 11 GITE DA FARE NEI DINTORNI DI TOKYO
  • QUANTO SI SPENDE PER MANGIARE IN GIAPPONE ?
  • LE MIGLIORI SPIAGGE DI OKINAWA
  • QUANTO COSTA UN VIAGGIO AD OKINAWA
  • COSA FARE PRIMA DI PARTIRE PER IL GIAPPONE
  • MEZZI DI TRASPORTO DI TOKYO : ABBONAMENTI , PASS E OFFERTE
© 2016 SU-GOI
Distributed By Blogger & Created By Responsive Blogger Templates