SU-GOI

TUTTO SUL GIAPPONE

  • Home
  • Tokyo
  • Kyoto
  • Okinawa
  • Il resto del Giappone
  • Mezzi di trasporto
  • Giappone lowcost
KYUSHU MATSURI OKINAWA

ESTATE IN GIAPPONE : TRA OKINAWA E IL KYUSHU

lunedì 22 luglio 2019 By Sugoi 1 Comments



Konnichiwa a tutti.

Ci sono luoghi , in Giappone ,  che in estate si trasformano , dove la nostra voglia di mare , di relax , di vivere i matsuri  , potrà essere ripagata .

Con questo articolo voglio proporre un viaggio che si allontana dalle solite mete come Tokyo e Kyoto.
Cosa vi propongo allora ? Il Kyushu e Okinawa.




CON QUALE COMPAGNIA AREA PARTIRE ?


Le compagnie più utilizzate le conosciamo molto bene :  Alitalia , Jal , Lufthansa , Airfrance o Emirates , compagnie che ci portano senza problemi a Tokyo o Osaka , ma noi dobbiamo andare nel sud del Giappone.
Finnair ci porta oltre a Tokyo e Osaka , anche nei capoluoghi del Chubu ( Nagoya ) e Kyushu ( Fukuoka ) , in tutti i casi con un breve scalo a Helsinki.


PERCHE' ?


Il mio consiglio , sopratutto nel periodo estivo , è quello di scoprire zone nuove.
Facendo uno scalo a Fukuoka ( o anche in altre grandi città ) , possiamo dirigerci a Okinawa in poco più di 2 ore e visitare una fantastica isola tropicale , oppure girare anche il resto del Kyushu visitando il castello di Kumamoto , fare una visita al vulcano attivo di Kagoshima , scoprire la bellissima città di Nagasaki , ammirare i panorami della provincia di Miyazaki o immergersi tra gli onsen di Yufuin o Beppu.
In poche parole c'è di tutto e di più .





IL PIANO FERIE SUGGERITO


Come fare ? Dipende sempre da quanti giorni dovete trascorrere , ma vi propongo un ''piano'' che potete usare come base o anche solo per prendere qualche spunto.
Ricordate che in entrambi casi siamo in pieno periodo matsuri , quindi potremmo vivere le feste tradizionali giapponesi.

KYUSHU + OKINAWA


Ipotizzando un arrivo a Fukuoka possiamo trascorrere qualche giorno in città per ambientarci , per poi prendere un aereo per Okinawa e passare una settimana nell'arcipelago del Ryukyu scoprendo fantastiche spiagge , panorami da cartolina e ammirare un Giappone alternativo , lontano dalle usanze delle isole maggiori.



Infine potrete trascorrere gli ultimi 4\5 giorni di nuovo nel Kyushu , sfruttando i mezzi su rotaia grazie al Japan Rail Kyushu Pass  , visitando la città di Nagasaki , soggiornando qualche giorno a Kagoshima per poi visitare Kumamoto e la vicina costa di Miyazaki ( uno dei luoghi più belli della regione ) .
Ma possiamo dedicare anche qualche giorno a temprare il corpo e lo spirito nelle tante città termali , una fra tutte la spettacolare Yufuin.

Un alternativa al pass per visitare il Kyushu , spesso anche più consigliabile , è affittare un auto (mezzo già '' obbligatorio '' a Okinawa '').
Se avete qualche dubbio leggete qui : Guidare in Giappone




LA SPESA


I costi non si discostano molto dai viaggi più classici , il periodo estivo di solito è più caro , ma non toccando le città più visitate come Tokyo e Kyoto possiamo risparmiare qualcosina.
Le zone con gli hotel e alloggi più cari sono a Fukuoka  e nelle le città terminali , negli altri grandi centri urbani molti hotel costano veramente poco  , un esempio : 4 notti a Kagoshima per solo 150€  per 2 persone.



GODETEVI UN GIAPPONE DIVERSO


Il Giappone non è solo Tokyo e Kyoto, ma ci sono luoghi che in certi periodi dell'anno regalano emozioni uniche.
In questo articolo tratto il sud del Giappone , ma prossimamente altri ''trip plannig'' dedicati alle regione meno turistiche .

Se volete ricevere qualche consiglio su un ipotetico viaggio nel Kyushu scrivetemi  !

Bye
KYUSHU
Share:

Sugoi


1 commento:

  1. Unknown15 gennaio 2020 alle ore 21:53

    Primo viaggio in Giappone (e forse anche l'ultimo..), nel mese di aprile: oltre alle classiche Kyoto e Tokyo e Co. cosa indicheresti tra kiushu od okinawa?

    RispondiElimina
    Risposte
      Rispondi
Aggiungi commento
Carica altro...

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post ( Atom )

HAI BISOGNO D'AIUTO ?

Nome

Email *

Messaggio *

UTILITA' & CURIOSITA'

  • IL MIO PRIMO VIAGGIO IN GIAPPONE
  • COSA FARE PRIMA DELLA PARTENZA
  • PIANIFICARE 14 GIORNI IN GIAPPONE
  • GUIDARE IN GIAPPONE
  • GUIDA SU COSA VEDERE IN POCHI GIORNI
  • LE MIGLIORI FOTO DEL GIAPPONE
  • MAPPE
  • APP UTILI
  • IL GIAPPONE A PORTATA DI WEB : SITI UTILI
  • ESPERIENZE IN GIAPPONE
  • RISTORANTI IN GIAPPONE

Seguimi su Facebook

Su-goi

Seguimi su Youtube

SUPPORTA SU-GOI

Su-goi non è un sito a scopo di lucro , tutto quello che scrivo è frutto della mia passione e il mio aiuto viene fornito gratuitamente a tutti indistintamente. Se volete supportarmi o ringraziarmi per il mio aiuto , potete farlo nel seguente modo senza nessun obbligo

DISCLAIMER

Il materiale reperito in rete è stato in buona fede ritenuto di pubblico dominio. Alcuni testi citati o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

Il resto del materiale è di proprietà dell’autore del blog ed è coperto da copyright. Non è consentita alcuna loro riproduzione, nemmeno parziale (su stampa o in digitale) senza il consenso esplicito dell’autore.

Facebook Like Box

© 2015 su-goi.com. Powered by Blogger.

My Instagram

My Instagram

Chi sono

Autore: Konnichiwa a tutti! Io sono Antonio. Ho realizzato il mio sogno di andare per la prima volta in Giappone nel 2009 e da allora ho ripetuto questo fantastico viaggio molte volte. In questi anni ho raccolto tante informazioni e vissuto tante esperienze , ho creato al blog per condividere tutto con voi per facilitare l'organizzazione del vostro viaggio e rendere la vostra permanenza in Giappone memorabile Benvenuto su su-goi Giappone !

COSA SONO I COOKIE

  • Cookies

Articoli più popolari

  • TUTTE LE MAPPE DEL GIAPPONE DA SCARICARE ( AGGIORNATO )
  • 11 GITE DA FARE NEI DINTORNI DI TOKYO
  • QUANTO SI SPENDE PER MANGIARE IN GIAPPONE ?
  • LE MIGLIORI SPIAGGE DI OKINAWA
  • QUANTO COSTA UN VIAGGIO AD OKINAWA
  • COSA FARE PRIMA DI PARTIRE PER IL GIAPPONE
  • MEZZI DI TRASPORTO DI TOKYO : ABBONAMENTI , PASS E OFFERTE
© 2016 SU-GOI
Distributed By Blogger & Created By Responsive Blogger Templates