SU-GOI

TUTTO SUL GIAPPONE

  • Home
  • Tokyo
  • Kyoto
  • Okinawa
  • Il resto del Giappone
  • Mezzi di trasporto
  • Giappone lowcost
5 GIORNI

5 GIORNI NEL GIAPPONE CENTRALE ( CHUBU )

martedì 25 settembre 2018 By Sugoi 0 Comments



Konnichiwa a tutti.

Il Giappone non è solo Tokyo e Kansai , ma ci sono regioni e città che meritano di essere visitate , zone meno conosciute , ma non per questo meno interessanti.

Oggi volevo proporvi una guida su come trascorrere 5 giorni tra Nagoya , Kanazawa e zone limitrofe.

Una piccola premessa prima di illustrarvi la guida.
Non è necessario eliminare o modificare i giorni dedicati a Tokyo e Kansai per godersi la zona centrale del Giappone , anzi trovandosi tra i 2 '' fuochi'' è possibile organizzare una vacanza perfetta , con una prima parte dedicata Tokyo , la seconda parte a Nagoya e Kanazawa e per finire il Kansai .


5 GIORNI A...



1° GIORNO (  Pernottamento a Nagoya )


Il primo giorno è dedicato a Nagoya , una delle città più popolose del Giappone , al contrario di Tokyo o Osaka potrebbe bastare un giorno intero per vedere tutti i luoghi di interesse che si possono indicare con il castello di Nagoya , il Santuario di Atsuta , il tempio di osu kannon e per finire un visita alla zona commerciale di Jr central towers o Sakae.


2° GIORNO ( pernottamento a Kanazawa )




Siamo nella regione di Hokuriko , più precisamente a Kanazawa dove pernotteremo 3 notti per goderci senza affanni e senza fretta la regione.
Per raggiungere Kanazawa da Nagoya impiegheremo circa 3 ore , dedicheremo il resto della giornata per visitare una parte della città.
Usando come ''campo base'' la stazione di Kanazawa , con il bus Loop Left iniziamo a visitare il santurio Oyama Jinja per poi puntare direttamente al quartiere di Teramachi dove visiteremo i templi di Fushimi , Shogetsuji e Daienji .
A poco distanza abbiamo il Ninjadera ( conosciuto anche come Myoryuji )  uno dei luoghi più famosi di Kanazawa.
Possiamo concludere la giornata visitando il mercato di Omi-cho e trascorreremo le ore serali nel distretto di Nega-machi buke Yashiki.

Qui trovate la mappa dettagliata in PDF : KANAZAWA
Qui il mio articolo si Kanazawa : Kanazawa




3 ° GIORNO ( pernottamento a Kanazawa )


Giorno dedicato sempre a Kanazawa , ma oggi puntiamo alla zona del castello , il relativo parco e lo stupendo Giardino kenroku-en.
Se amate l'arte contemporanea situato a poca distanza abbiamo il 21 century museum.
Dedichiamo i pomeriggio al distretto di Higashi chaya.



4 ° GIORNO ( pernottamento a Kanazawa o Takayama )


In circa 2 ore possiamo arrivare a Takayama , dedichiamo l'intera giornata a questa piccola cittadina , visitando i luoghi più interessanti come il distretto vecchio , la camminata di Higashiyama , visitando il villaggio di Hida e se non siete in periodo di festival e quindi non avete avuto la possibilità di vedere gli Yatai potete dirigervi verso il museo.

Qui la mia guida : TAKAYAMA


5° ( pernottamento a Shirakawa-go o Kanazawa\Takayama )




Possiamo raggiungere la zona di Shirakawa-go in circa 1 ora e 30 minuti da Kanazawa , dedicheremo l'intero giorno a visitare la zona , famosa per le abitazioni tradizionali
gassho-zukuri alcune delle quali hanno più 200 anni.
Il villaggio più famoso e dove probabilmente pernotterete è il villaggio Ogimachi.



CONCLUDENDO



Stare 5 giorni nella regione del Chubu è un'esperienza unica , visiteremo luoghi particolari , antichi dove si può vivere un Giappone lontano dal caos e turismo di Tokyo e Kyoto.


Bye


5 GIORNI
Share:

Sugoi


0 comentários:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post ( Atom )

HAI BISOGNO D'AIUTO ?

Nome

Email *

Messaggio *

UTILITA' & CURIOSITA'

  • IL MIO PRIMO VIAGGIO IN GIAPPONE
  • COSA FARE PRIMA DELLA PARTENZA
  • PIANIFICARE 14 GIORNI IN GIAPPONE
  • GUIDARE IN GIAPPONE
  • GUIDA SU COSA VEDERE IN POCHI GIORNI
  • LE MIGLIORI FOTO DEL GIAPPONE
  • MAPPE
  • APP UTILI
  • IL GIAPPONE A PORTATA DI WEB : SITI UTILI
  • ESPERIENZE IN GIAPPONE
  • RISTORANTI IN GIAPPONE

Seguimi su Facebook

Su-goi

Seguimi su Youtube

SUPPORTA SU-GOI

Su-goi non è un sito a scopo di lucro , tutto quello che scrivo è frutto della mia passione e il mio aiuto viene fornito gratuitamente a tutti indistintamente. Se volete supportarmi o ringraziarmi per il mio aiuto , potete farlo nel seguente modo senza nessun obbligo

DISCLAIMER

Il materiale reperito in rete è stato in buona fede ritenuto di pubblico dominio. Alcuni testi citati o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

Il resto del materiale è di proprietà dell’autore del blog ed è coperto da copyright. Non è consentita alcuna loro riproduzione, nemmeno parziale (su stampa o in digitale) senza il consenso esplicito dell’autore.

Facebook Like Box

© 2015 su-goi.com. Powered by Blogger.

My Instagram

My Instagram

Chi sono

Autore: Konnichiwa a tutti! Io sono Antonio. Ho realizzato il mio sogno di andare per la prima volta in Giappone nel 2009 e da allora ho ripetuto questo fantastico viaggio molte volte. In questi anni ho raccolto tante informazioni e vissuto tante esperienze , ho creato al blog per condividere tutto con voi per facilitare l'organizzazione del vostro viaggio e rendere la vostra permanenza in Giappone memorabile Benvenuto su su-goi Giappone !

COSA SONO I COOKIE

  • Cookies

Articoli più popolari

  • TUTTE LE MAPPE DEL GIAPPONE DA SCARICARE ( AGGIORNATO )
  • 11 GITE DA FARE NEI DINTORNI DI TOKYO
  • QUANTO SI SPENDE PER MANGIARE IN GIAPPONE ?
  • LE MIGLIORI SPIAGGE DI OKINAWA
  • QUANTO COSTA UN VIAGGIO AD OKINAWA
  • COSA FARE PRIMA DI PARTIRE PER IL GIAPPONE
  • MEZZI DI TRASPORTO DI TOKYO : ABBONAMENTI , PASS E OFFERTE
© 2016 SU-GOI
Distributed By Blogger & Created By Responsive Blogger Templates