SU-GOI

TUTTO SUL GIAPPONE

  • Home
  • Tokyo
  • Kyoto
  • Okinawa
  • Il resto del Giappone
  • Mezzi di trasporto
  • Giappone lowcost
VIAGGIO IN GIAPPONE

VIAGGIO IN GIAPPONE : ASPETTANDO IL GIAPPONE SENZA NESSUN LIMITE

domenica 5 giugno 2016 By Sugoi 0 Comments


Konnichiwa a tutti.

Continuano gli articoli dedicati alle vostre esperienze o aspettative sul paese del sol levante  , oggi tocca a Frank , buona lettura.

ASPETTANDO IL GIAPPONE


Arriva un momento nella propria vita nel quale si ha voglia di alzare un po'. l'asticella. Perché non dimostrare qualcosa a se stessi? Partire sarebbe stata la sfida adatta. Ma dove andare?
Il Giappone è sempre stato lí, anzi, laggiù, eppure non me ne sono mai curato troppo, l'ho amichevolmente ignorato, preferendo mete più main stream.

Determinante è stato scoprire che le toilette sono dotate dei famosi spruzzi e della tavolozza riscaldata. È stato amore. Perché da una cosa così stupida si capiscono tante cose. Da quel momento è stato tutto un crescendo di entusiasmo e ammirazione. Leggendo articoli e guide ho capito che nessun posto sarebbe stato più adatto, più attraente. Non dico in termini assoluti, ma per me, in questo momento della mia vita.
Il Giappone, mi aspetto, sia il posto più vicino per andare lontano dalle nostre certezze occidentali. I voli sono abbordabilissimi se fatti in tempo. E ho deciso.
Con chi andare? Ho sempre desiderato fare un viaggio in solitaria, però poi mi sono detto che una volta lí avrei voluto condividere la sveglia all'alba per Tsukiji con qualcuno, e non solo quella.
Bè non qualcuno a caso, ed è così che ho chiesto alla mia fidanzata di seguirmi. Non è stato difficile convincerla ma c'erano alcune incertezze sulle sue ferie che si sono poi risolte da sole.
Quindi, fine Luglio si parte, in mezzo ci sono ancora due mesi pieni di studio universitario e soprattutto di studio di viaggio. Sulla mia scrivania si accumulano guide, opuscoli e giornali. Cosí anche la mia cronologia sul computer inizia a essere troppo prevedibile. Leggo, ma non voglio vedere troppe foto per non influire sulle mie aspettative. Ho anche approfondito la mia storica passione per il Cinema, colmando alcune lacune (e alcuni mattoni) imprescindibili (Ozu fra tutti, poesia allo stato puro).

Quando si è interessati a qualcosa, si è molto più recettivi a tutti gli stimoli esterni, non faccio altro che sentir parlare di Giappone. Ed è positivo certo, ma è anche negativo, perché sembra che tutti vadano lí quest'anno, e non vorrei ritrovarmi sulla metro di Tokyo con accanto qualche torinese alle prese con una cartina stropicciata, o nella foresta di bambú con un romano Lacostato. Io sono metà torinese e metà romano, per intenderci, quindi potrei semplicemente incontrare me stesso.

Itinerario "classicone" Tokyo, poi Kyoto e Hiroshima, una notte sul monte Koya e una notte a Yokohama, per riavvicinarsi all'aereoporto e tornare a casa. So già che tutto passerà troppo velocemente.
Le cose belle passano velocemente. Questa sí, era un po' banale come frase, concedetemela lo stesso.



Grande conquista è stato poi convincere la mia compagna di viaggio a passare una notte in un capsula hotel: "praticamente sarebbe...mmm, beh sarebbe bello provare....provare l'esperienza di dormire in un... in un capsula hotel!" E lei:"Tu sei matto!" Il giorno dopo abbiamo prenotato. Se non è amore questo!
Altro indiscusso protagonista sarà il caldo torrido, lo temevo, non sapendo come fare a sopportarlo senza gli originali consigli che ogni estate ci propinano i telegiornali Italiani. Ma poi mi son detto che nella nazione dei treni proiettile non farò fatica a trovare un po' di sollievo all'ombra di un...condizionatore sparato.

Ma cosa mi attira veramente del Giappone? Me lo sono chiesto e mi sono risposto che probabilmente sono attratto dal loro "folclore tecnologico", dallo spazzolino con il dentifricio incorporato, dai furgoncini bianchi, dai distributori di bevande con le lucine e dall'uso insistente del legno smaltato e della radica, segno di un progresso datato, anni ottanta-novanta.
Si certo, poi i templi, la natura, gli onsen, etc..
Discorso a parte per quanto riguarda la gastronomia. Premetto che detesto il sushi, o quel surrogato italo-cinese che ci propinano ogni 100 metri nelle nostre città. Forse, in fondo, detesto solo il fenomeno mondano che ha contaminato prima l'elite milanese e ora sfama perfino la provincia più squallida. So bene come la cucina giapponese sia molto più variegata di così, ma provate a spiegarlo all'amica sushi-drogata della vostra fidanzata, che, seduta a cena di fronte a voi, continua a parlare, parlare, parlare, bla bla bla....
Durante questo viaggio non mi porrò nessun limite alimentare e sono sicuro che perfino il sushi, mangiato lí, avrà tutto un altro sapore.

Avrete senz'altro capito che le mie aspettative sono alte, questo è sicuramente pericoloso, perché sarà facile rimanere delusi, ma nel frattempo sto vivendo queste settimane di preparazione con l'entusiasmo di un bambino la mattina di Natale. La verità è che ho iniziato a viaggiare in Giappone da quando ho letto il primo paragrafo di una vecchia guida che ho trovato in casa. Con la mente e con l'immaginazione, senza scali, è un po' come fossi già la.
Buon viaggio.
VIAGGIO IN GIAPPONE
Share:

Sugoi


0 comentários:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post ( Atom )

HAI BISOGNO D'AIUTO ?

Nome

Email *

Messaggio *

UTILITA' & CURIOSITA'

  • IL MIO PRIMO VIAGGIO IN GIAPPONE
  • COSA FARE PRIMA DELLA PARTENZA
  • PIANIFICARE 14 GIORNI IN GIAPPONE
  • GUIDARE IN GIAPPONE
  • GUIDA SU COSA VEDERE IN POCHI GIORNI
  • LE MIGLIORI FOTO DEL GIAPPONE
  • MAPPE
  • APP UTILI
  • IL GIAPPONE A PORTATA DI WEB : SITI UTILI
  • ESPERIENZE IN GIAPPONE
  • RISTORANTI IN GIAPPONE

Seguimi su Facebook

Su-goi

Seguimi su Youtube

SUPPORTA SU-GOI

Su-goi non è un sito a scopo di lucro , tutto quello che scrivo è frutto della mia passione e il mio aiuto viene fornito gratuitamente a tutti indistintamente. Se volete supportarmi o ringraziarmi per il mio aiuto , potete farlo nel seguente modo senza nessun obbligo

DISCLAIMER

Il materiale reperito in rete è stato in buona fede ritenuto di pubblico dominio. Alcuni testi citati o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

Il resto del materiale è di proprietà dell’autore del blog ed è coperto da copyright. Non è consentita alcuna loro riproduzione, nemmeno parziale (su stampa o in digitale) senza il consenso esplicito dell’autore.

Facebook Like Box

© 2015 su-goi.com. Powered by Blogger.

My Instagram

My Instagram

Chi sono

Autore: Konnichiwa a tutti! Io sono Antonio. Ho realizzato il mio sogno di andare per la prima volta in Giappone nel 2009 e da allora ho ripetuto questo fantastico viaggio molte volte. In questi anni ho raccolto tante informazioni e vissuto tante esperienze , ho creato al blog per condividere tutto con voi per facilitare l'organizzazione del vostro viaggio e rendere la vostra permanenza in Giappone memorabile Benvenuto su su-goi Giappone !

COSA SONO I COOKIE

  • Cookies

Articoli più popolari

  • TUTTE LE MAPPE DEL GIAPPONE DA SCARICARE ( AGGIORNATO )
  • 11 GITE DA FARE NEI DINTORNI DI TOKYO
  • QUANTO SI SPENDE PER MANGIARE IN GIAPPONE ?
  • LE MIGLIORI SPIAGGE DI OKINAWA
  • QUANTO COSTA UN VIAGGIO AD OKINAWA
  • COSA FARE PRIMA DI PARTIRE PER IL GIAPPONE
  • MEZZI DI TRASPORTO DI TOKYO : ABBONAMENTI , PASS E OFFERTE
© 2016 SU-GOI
Distributed By Blogger & Created By Responsive Blogger Templates