SU-GOI

TUTTO SUL GIAPPONE

  • Home
  • Tokyo
  • Kyoto
  • Okinawa
  • Il resto del Giappone
  • Mezzi di trasporto
  • Giappone lowcost
ISE

IL GIAPPONE NASCOSTO : ISE

lunedì 26 giugno 2017 By Sugoi 0 Comments



Konnichiwa a tutti.

La penisola di Shima è una regione poco conosciuta al di fuori del Giappone ed è situata a metà strada tra Tokyo e Kyoto.
Trovandosi tra Tokyo , Kyoto e Nagoya la zona è facilmente raggiungibile senza troppo sforzi.
Quindi perchè non trascorrere uno o più giorni alla scoperta di una zona '' lontana'' dal turismo di massa ?
In questo articolo parlerò di Ise , uno dei luoghi più importanti della provincia.


COME ARRIVARE



Da Tokyo


Non abbiamo un treno diretto che ci porterà alla stazione di Iseshima , ma dovremmo fare scalo a Nagoya ( raggiungibile in meno di ora con la linea Tokaido dello Shinkansen ) .
Da Nagoya abbiamo un ventaglio di scelte che vi indicherò qualche riga più sotto.

Da Kyoto\Osaka


Al contrario di Tokyo raggiungere Ise dal Kansai è più comodo , abbiamo sia la linea JR , facendo scalo a Nagoya prendendo lo Shinkansen  ( da Kobe , Osaka o Kyoto )  , oppure prendere la linea Kintetsu ( Ise shima Liner ) che in circa 2 ore e per 3620Y vi porterà alle stazioni di Iseshi o Ujiyamada .


Da Nagoya


Raggiungere Ise da Nagoya è molto facile oltre che veloce.
Possiamo sfruttare sempre la linea Kintetsu che in circa 80 minuti e per 2770Y ci porterà alle stazioni di Iseshi o Ujiyamada.
In alternativa possiamo prendere la linea JR Mie che in 90 minuti e per 2000Y vi porterà alla stazione di Ise.


COSA VEDERE 


NAIKU




Uno dei due santuari più importanti della provincia dedicato alla divinità del sole Amaterasu.
La visita del santuario inizia attraversando il ponte Uji , per visitare l'intero luogo impiegherete circa 1 ora e mezza.
Il santuario pur essendo un luogo con una storia millenaria viene ricostruito ogni 20 anni seguendo un'antica tradizione shintoista.
Il complesso di Naiku è un luogo immerso nel verde , con tanti sentieri e scorci da fotografare .




Naiku non si trova nei pressi della stazione , ma è raggiungibile in 15 minuti, attraverso l'autobus CAN che tocca i punti di maggiore interesse nella città di Ise.

Curiosi di sapere cosa parlo ? Ecco l'arrivo a Ise ripreso con una cam a 360°




GEKU




Il santuario Geku è raggiungibile facilmente camminando per pochi minuti dalla stazione di Ise oppure utilizzando l'autobus CAN.

Il santuario come struttura è molto simile al Naiku e come per quest'ultimo anche il Geku viene ricostruito ogni 20 anni.

OHARAIMACHI


Oharaimachi è la classica via commerciale ''antica'' giapponese , che ricorda molto la via che porta al Kiyomizu dera o al Daizafu.
Qui troverete molti negozi di souvenir e ristoranti dove recuperare le forze. 
La lunga via porta all'ingresso del santuario Naiku.

Volete vivere un pò di Giappone ? Guardate la mia camminata a Oharaimachi





MEOTO IWA




Altro luogo molto famoso e sopratutto molto fotografato.
Vi dicono niente i 2 scogli uniti con una corda e con piccolo toori in cima ?
Raggiungere il Meoto iwa è facile basta prendere il treno JR e scendere alla desolata stazione JR di Futaminoura ,  in 15 minuti raggiungerete la destinazione.
In alternativa potete prendere l'autobus CAN.
Il luogo in se non ha molto altro da offrire se non una stupenda foto , quindi per sfruttare al massimo la vostra abilità di fotografo vi consiglio di visitare questo luogo durante il tramonto o l'alba.
In certi momenti , quelli più ricercati da tutti i fotografi , potrete ammirare il meoto iwa al calar del sole con il monte Fuji sullo sfondo.



CONCLUDENDO


La citta di Ise è un bel luogo , mi ricorda molto alla lontana Kamakura , dove poter trascorrere un'intera giornata ammirando luoghi affascinanti e poco visitati dai turisti occidentali dove poter dar sfogo alla vostro abilità di fotografo e ammirare luoghi unici.

Bye
ISE
Share:

Sugoi


0 comentários:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post ( Atom )

HAI BISOGNO D'AIUTO ?

Nome

Email *

Messaggio *

UTILITA' & CURIOSITA'

  • IL MIO PRIMO VIAGGIO IN GIAPPONE
  • COSA FARE PRIMA DELLA PARTENZA
  • PIANIFICARE 14 GIORNI IN GIAPPONE
  • GUIDARE IN GIAPPONE
  • GUIDA SU COSA VEDERE IN POCHI GIORNI
  • LE MIGLIORI FOTO DEL GIAPPONE
  • MAPPE
  • APP UTILI
  • IL GIAPPONE A PORTATA DI WEB : SITI UTILI
  • ESPERIENZE IN GIAPPONE
  • RISTORANTI IN GIAPPONE

Seguimi su Facebook

Su-goi

Seguimi su Youtube

SUPPORTA SU-GOI

Su-goi non è un sito a scopo di lucro , tutto quello che scrivo è frutto della mia passione e il mio aiuto viene fornito gratuitamente a tutti indistintamente. Se volete supportarmi o ringraziarmi per il mio aiuto , potete farlo nel seguente modo senza nessun obbligo

DISCLAIMER

Il materiale reperito in rete è stato in buona fede ritenuto di pubblico dominio. Alcuni testi citati o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

Il resto del materiale è di proprietà dell’autore del blog ed è coperto da copyright. Non è consentita alcuna loro riproduzione, nemmeno parziale (su stampa o in digitale) senza il consenso esplicito dell’autore.

Facebook Like Box

© 2015 su-goi.com. Powered by Blogger.

My Instagram

My Instagram

Chi sono

Autore: Konnichiwa a tutti! Io sono Antonio. Ho realizzato il mio sogno di andare per la prima volta in Giappone nel 2009 e da allora ho ripetuto questo fantastico viaggio molte volte. In questi anni ho raccolto tante informazioni e vissuto tante esperienze , ho creato al blog per condividere tutto con voi per facilitare l'organizzazione del vostro viaggio e rendere la vostra permanenza in Giappone memorabile Benvenuto su su-goi Giappone !

COSA SONO I COOKIE

  • Cookies

Articoli più popolari

  • TUTTE LE MAPPE DEL GIAPPONE DA SCARICARE ( AGGIORNATO )
  • 11 GITE DA FARE NEI DINTORNI DI TOKYO
  • QUANTO SI SPENDE PER MANGIARE IN GIAPPONE ?
  • LE MIGLIORI SPIAGGE DI OKINAWA
  • QUANTO COSTA UN VIAGGIO AD OKINAWA
  • COSA FARE PRIMA DI PARTIRE PER IL GIAPPONE
  • MEZZI DI TRASPORTO DI TOKYO : ABBONAMENTI , PASS E OFFERTE
© 2016 SU-GOI
Distributed By Blogger & Created By Responsive Blogger Templates