SU-GOI

TUTTO SUL GIAPPONE

  • Home
  • Tokyo
  • Kyoto
  • Okinawa
  • Il resto del Giappone
  • Mezzi di trasporto
  • Giappone lowcost
NAGOYA

NAGOYA

domenica 7 maggio 2017 By Sugoi 0 Comments



Konnichiwa a tutti.

Nagoya è la quarta città più popolosa del Giappone , ma spesso viene bistrattata e non presa in considerazione ; ha la sfortuna di essere ad 1 ora di Shinkansen da Tokyo e di non avere l'appeal della capitale giapponese o delle città del Kansai , ma in realtà è una città che offre alcuni luoghi di interesse e può essere un ottimo campo base per visitare il Giappone.


COME ARRIVARE


IN AEREO


Nagoya essendo una delle città più importanti del Giappone ha un aeroporto internazionale , non molte compagnie europee atterrano in questo scalo , ma la Finnair si.

IN TRENO


Da Tokyo


Da Tokyo basta prendere lo Shinkansen ( linea Tokaido ) e in circa un'ora arriveremo a destinazione.

Dal Kansa


Anche dal Kansai basta prendere lo Shinkansen ( linea Tokaido ) e in poco meno di 2 ore saremo a Nagoya.


COME MUOVERSI IN CITTA'




Nagoya è una metropoli e dispone di una rete capillare di mezzi di trasporto composta da 6 linee metropolitane e da più compagnie che offrono mezzi su rotata , le più importanti sono la onnipresente Japan Rail e la Meitetsu.

Grazie a Meitetsu possiamo muoverci dall'aeroporto di Nagoya ( Centrair ) verso la città sfruttando la linea Tokoname.

In poche parole per muoversi in città non c'è nessuna difficoltà , tutte i luoghi di interesse sono raggiunti facilmente da un mezzo di trasporto.
Come nel resto del Giappone anche a Nagoya possiamo usare le ic card ( come la Suica ) o sfruttare gli abbonamenti .
I più importanti e che vi suggerisco di valutare sono i seguenti :

- One day Subway Pass ( 740 Y ) per usare senza limiti per un giorno la metropolitana.
- One day bus and subway pass ( 850 Y ) , simili al precedente abbonamento con in più la possibilità di usare gli autobus.


COME MUOVERSI DA NAGOYA VERSO IL RESTO DEL GIAPPONE


Nagoya si trova nella regione del Chubu nel cuore del Giappone ed è possibile usare la città come '' campo base '' per esplorare il resto del Giappone.
Grazie alla presenza dello Shinkansen ( linea Tokaido ) possiamo raggiungere Tokyo e il Kansai facilmente .
Possiamo anche raggiungere agevolmente Kanazawa grazie alla linea JR Shirasagi limited express e Takayama con la linea JR Hida limited.
Nagoya inoltre è il luogo ideale per visitare la zone di Ise.

COSA VEDERE



Nagoya non è Tokyo o Kyoto , quindi non ha una mole elevata di luoghi di interesse e in un paio di giorni possiamo vedere per bene la città.

CASTELLO DI NAGOYA




Il castello è il simbolo di Nagoya , l'intera città è nata intorno al castello.
L'attuale castello è una ricostruzione dell'originale.
L'ingresso costa 500 Yen e l'orario di apertura è il seguente : 9:00 - 16:30 , per arrivare basta scendere alla fermata di Shiyakusho ( Meijo line ).

QUARTIERE DI SAKAE





Secondo il mio parere il quartiere più bello di Nagoya .
Situato ad un paio di chilometri dalla stazione a fare da padrone nel quartiere è la Nagoya TV Tower , che ricorda molto la più famosa Tokyo Tower.
Qui possiamo trovare due dei centri commerciali più importanti di Nagoya come Oasis 21 , con la sua avveniristica struttura ( guardate il video ) e Nadya Park.
La zona offre molte possibilità di ristorazione e di svago grazie alla presenza di molti musei.




SANTUARIO ATSUTA





Il santuario shintoista di Atsuta è uno dei più importanti dell'intero Giappone perchè
custodisce un cimelio imperiale , la sacra spada Kusanagi ( non esposta al pubblico ).
All'interno del santuario possiamo provare una delle specialità culinarie di  Nagoya i noodles kishimen nella loro variante Atsuta.

TEMPIO OSU KANNON


Uno dei templi buddisti più importanti di Nagoya.
Il tempio è sempre aperto e l'ingresso è gratuito , per arrivarci basta scendere alla fermata Osukannon della metropolitana.

ZONA PORTUALE


La zona portuale di Nagoya può essere una buona zona dove trascorrere un pomeriggio o una serata.
I luogo offre molti luoghi di svago come l'acquario , musei , parchi e centri commerciali.

ZONA COMMERCIALE PRESSO LA STAZIONE


Come per ogni grande città giapponese la zona della stazione è grande zona commerciale dove trovare moltissimi negozi e ristoranti.
I centri più importanti sono il JR Central Towers e Midland Square.


DOVE SOGGIORNARE


Come già accennato in precedenza Nagoya è un luogo ideale per visitare il Giappone, ma qual è la miglior zona dove soggiornare ? Ovviamente la zona della Stazione in modo da sfruttare i mezzi di trasporto.
Inoltre la zona della stazione offre una mole di servizi elevata che ci permetterà di goderci la città e il Giappone in modo migliore.


CONCLUDENDO


Nagoya è una bella città , non ha il fascino e il carisma di Tokyo o Kyoto , ma è l'ideale da usare come base d'appoggio per visitare le zone più famose come la capitale Giapponese,  il Kansai o le antiche città di Kanazawa , Takayama e Ise.


Bye
NAGOYA
Share:

Sugoi


0 comentários:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post ( Atom )

HAI BISOGNO D'AIUTO ?

Nome

Email *

Messaggio *

UTILITA' & CURIOSITA'

  • IL MIO PRIMO VIAGGIO IN GIAPPONE
  • COSA FARE PRIMA DELLA PARTENZA
  • PIANIFICARE 14 GIORNI IN GIAPPONE
  • GUIDARE IN GIAPPONE
  • GUIDA SU COSA VEDERE IN POCHI GIORNI
  • LE MIGLIORI FOTO DEL GIAPPONE
  • MAPPE
  • APP UTILI
  • IL GIAPPONE A PORTATA DI WEB : SITI UTILI
  • ESPERIENZE IN GIAPPONE
  • RISTORANTI IN GIAPPONE

Seguimi su Facebook

Su-goi

Seguimi su Youtube

SUPPORTA SU-GOI

Su-goi non è un sito a scopo di lucro , tutto quello che scrivo è frutto della mia passione e il mio aiuto viene fornito gratuitamente a tutti indistintamente. Se volete supportarmi o ringraziarmi per il mio aiuto , potete farlo nel seguente modo senza nessun obbligo

DISCLAIMER

Il materiale reperito in rete è stato in buona fede ritenuto di pubblico dominio. Alcuni testi citati o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

Il resto del materiale è di proprietà dell’autore del blog ed è coperto da copyright. Non è consentita alcuna loro riproduzione, nemmeno parziale (su stampa o in digitale) senza il consenso esplicito dell’autore.

Facebook Like Box

© 2015 su-goi.com. Powered by Blogger.

My Instagram

My Instagram

Chi sono

Autore: Konnichiwa a tutti! Io sono Antonio. Ho realizzato il mio sogno di andare per la prima volta in Giappone nel 2009 e da allora ho ripetuto questo fantastico viaggio molte volte. In questi anni ho raccolto tante informazioni e vissuto tante esperienze , ho creato al blog per condividere tutto con voi per facilitare l'organizzazione del vostro viaggio e rendere la vostra permanenza in Giappone memorabile Benvenuto su su-goi Giappone !

COSA SONO I COOKIE

  • Cookies

Articoli più popolari

  • TUTTE LE MAPPE DEL GIAPPONE DA SCARICARE ( AGGIORNATO )
  • 11 GITE DA FARE NEI DINTORNI DI TOKYO
  • QUANTO SI SPENDE PER MANGIARE IN GIAPPONE ?
  • LE MIGLIORI SPIAGGE DI OKINAWA
  • QUANTO COSTA UN VIAGGIO AD OKINAWA
  • COSA FARE PRIMA DI PARTIRE PER IL GIAPPONE
  • MEZZI DI TRASPORTO DI TOKYO : ABBONAMENTI , PASS E OFFERTE
© 2016 SU-GOI
Distributed By Blogger & Created By Responsive Blogger Templates