SU-GOI

TUTTO SUL GIAPPONE

  • Home
  • Tokyo
  • Kyoto
  • Okinawa
  • Il resto del Giappone
  • Mezzi di trasporto
  • Giappone lowcost
ONSEN

LA GUIDA AGLI ONSEN IN GIAPPONE

venerdì 31 agosto 2018 By Sugoi 2 Comments



Konnichiwa a tutti.

In Giappone gli onsen ( bagni termali per chi non conoscesse il termine ) sono parte fondamentale della società e della cultura giapponese.

In questo articolo vi indicherà i luoghi ''termali'' più importanti e dove trovare i migliori onsen.

Se volete avere qualche informazione in più sulle terme giapponesi potete leggere i miei articoli:

COME COMPORTARSI IN UN ONSEN

ONSEN , LA VERGOGNA DI STARE NUDI


HOKKAIDO


NOBORIBETSU


Noboribetsu Onsen

In queste terme potremmo provare 9 tipi di fonti termali , dalla più famosa sulfurea alla ferriginosa.
Noboribetsu è situato a circa 1 h 30 minuti dalla stazione di Sapporo , per arrivarci basta prendere i treni della linea JR Chitose o Muroran , dalla stazione Noboribetsu un autobus in circa 15 minuti vi porterà alla valle degli onsen.



D'INTORNI DI TOKYO


KANAGAWA


Hakone Onsen

La città di Hakone è una delle città termali più famosi e più ricercata dai turisti.
Il numero di Onsen presenti in città è elevato e avrete l'imbarazzo della scelta.
Il mio consiglio è quello di trascorrere qualche giorno ad Hakone , magari soggiornando in un Ryokan.
La mia guida completa su Hakone : GUIDA DI HAKONE

Yugawara Onsen


Situata sulla baia di Sagami qui si trovano una delle fonti più antiche del Giappone .
Con il treno JR Odoriko partendo da Tokyo in circa 1 h e 15 minuti saremo a destinazione


GUNMA


Kusatsu Onsen

Una delle terme più famose del Giappone resa ancora più famosa dalla leggenda del suo scopritore l'antico principe ( mitologico ) amatotakeru-no-mikoto.
A rendere queste terme una meta molto apprezzata dai giapponesi è che la leggenda vuole che curi tutte le malattie tranne quelle dell'amore.
Arrivare da Tokyo non è semplice , da Ueno dobbiamo prendere il treno rapido Kusatsu che in circa 2 ore e mezza ci porterà alla stazione di Naganohara Kusatsuguchi poi altri 30 minuti di autobus fino alla stazione di Naganohara-Kusatsuguchi.
Visto la ''scarpinata'' vi consiglio di valutare di soggiornare almeno 2\3 giorni.

TOCHIGI


Nikko Onsen

Anche la famosa città di Nikko è una citta termale molto conosciuta in Giappone , le terme si trovano nel cuore del parco nazionale di Nikko.
La mia guida completa su Nikko : GUIDA DI NIKKO



TOHOKU


YAMAGATA 


Zao Onsen

Situato sul monte Zao queste terme sono millenarie e sono famose anche come struttura sciistica nel periodo invernale e come luogo di escursioni naturalistiche durante la bella stagione.
Dalla stazione di Yamagata basta prendere l'autobus Yamagata Kotsu Bus e in 45 minuti saremo a destinazione.


MIYAGI 


Naruko Onsen


Situato nell'omonima valle queste terme sono famose per la cura dell'ipertensione.
Le terme di Naruko sono famose anche per essere la sede principale per la produzione delle bambole kokeshi.
Da Furukawa ( raggiunta dalla linea Shinkansen ) in un'ora saremo alla terme di Naruko grazie al treno JR Rikuu-to.


CHUBU


NAGANO


Nozawa Onsen

Nozawa oltre ad essere una città termale è anche una delle prime città giapponesi ad avere avuto una stazione sciistica .
Arrivarci è semplice , un'ora di treno da Nagano con linea JR Iiyama e poi circa 20 minuti di autobus con la linea Shinshu Bus fino a Nozawa Onsen.

NIIGATA


Echigo Yuzawa Onsen

Anche qui abbiamo sia onsen che una stazione sciistica , in questa città abbiamo molti sotoyu , onsen comunali senza pernottamento dove rilassarsi dopo un'attività sportiva.
Per arrivare a Echigo Yuzawa impiegheremo circa un ora e mezza da Ueno con il treno JR Joetsu.


SHIZUOKA


Ito Onsen

Le terme sono situate lungo il fiume Matsu .
Con il treno JR Odoriko in circa 2 ore arriveremo a Ito partendo da Tokyo.


NEL KANSAI ( KYOTO \ OSAKA )


KOBE


Arima Onsen

Situato nei pressi del monte Rokko a Kobe è una delle terme più famose del Kansai.
Per arrivare prendete gli autobus della compagnia Shinki o Hankyu dalla stazione Sannomiya di Kobe e in circa 40 minuti sarete a destinazione.


WAKAYAMA


Shirahama Onsen

Une delle terme più antiche del Giappone situate a circa 2 ore e mezza da Kyoto usando i treni Ocean arrow o Kuroshio .


Nachikatsuura Onsen

Situato tra mare e montagna la città termale è famosa anche per il santuario Kumano Nachi Taisha patrimonio dell' Unesco insieme alle vicine cascate di Nachi-no-taki .
Durante la tarda primavera e per quasi tutta l'estate è possibile osservare il passaggio delle balene
Con i treni Ocean arrow o Kuroshio impiegheremo tra le 3 e le 4 ore per arrivare a destinazione partendo da Osaka o Kyoto.


TOTTORI


Kinosaki Onsen


Le terme sorgono presso il fiume Otani-gawa e sono situate a pochi chilometri da Tottori ( la mia guida TOTTORI ), quindi se soggiornate in questa provincia potete passare una giornata a mollo.
Partendo da Kyoto impiegherete circa 2 ore e mezza con il treno JR San-in.


SHIKOKU


EHIME


Dogo Onsen

Anche nella più piccola delle isole principali del Giappone le città termali non mancano , come Dogo , città millenaria dedicata alle terme , situata nei pressi della città di Matsuyama.
A dogo troviamo l'edificio che ha ispirato Hayao Miyazaki nel realizzare la città incantata. 
Per raggiungere Dogo impiegheremo circa 20 minuti da Matsuyama con Iyo Railway.


KYUSHU


OITA


Beppu Onsen


Beppu probabilmente è la città termale del Kyushu più famosa e visitata.
Tutta la città è dedicata a questa attività.
Raggiungere Beppu non è complicato essendo un luogo molto servito.


Yufuin Onsen

Yufuin è una piccola cittadina che sorge ai piedi del monte Yufu , la città è ricca di Ryokan con Onsen annesso.
Una perla del Kyushu.
Qui la mia guida : GUIDA YUFUIN


KAGOSHIMA


Ibusuki Onsen

Ibusuki è una città termale atipica , perchè oltre ad offrire i classici bagni offre anche i bagni di sabbia a 50° , la sabbia è riscaldata dalla sorgente termale. Di cosa si tratta ? In poche parole vi seppelliscono , questo per aiutare la circolazione sanguigna .Arrivare a Ibusuki è semplice trovandosi a circa un ora e mezza da Kagoshima utilizzando il treno JR Ibusuki-Makurazaki .

ONSEN
Share:

Sugoi


2 commenti:

  1. Unknown11 marzo 2018 alle ore 22:13

    Ciao, nella zona di tokyo o Kyoto ci sono onsen accessibili senza pernottamento?
    Magari anche onsen private con camere in stile giapponese da utilizzare per qualche ora per godere della bellezza di questi luoghi senza necessariamente pernottare?

    RispondiElimina
    Risposte
      Rispondi
  2. s3zqx5y40y18 gennaio 2023 alle ore 00:26

    The final step we need to|we have to} contemplate within the earlier than you play part of this guide to increasing your probabilities to successful at roulette is the game's selection. Should you care about how the opposite gamers behave when you play roulette online? Focus on the fun, play these free roulette video games if you want 파라오카지노 like|if you'd like}, and use my tested roulette strategy tips to have more fun out of your roulette video games.

    RispondiElimina
    Risposte
      Rispondi
Aggiungi commento
Carica altro...

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post ( Atom )

HAI BISOGNO D'AIUTO ?

Nome

Email *

Messaggio *

UTILITA' & CURIOSITA'

  • IL MIO PRIMO VIAGGIO IN GIAPPONE
  • COSA FARE PRIMA DELLA PARTENZA
  • PIANIFICARE 14 GIORNI IN GIAPPONE
  • GUIDARE IN GIAPPONE
  • GUIDA SU COSA VEDERE IN POCHI GIORNI
  • LE MIGLIORI FOTO DEL GIAPPONE
  • MAPPE
  • APP UTILI
  • IL GIAPPONE A PORTATA DI WEB : SITI UTILI
  • ESPERIENZE IN GIAPPONE
  • RISTORANTI IN GIAPPONE

Seguimi su Facebook

Su-goi

Seguimi su Youtube

SUPPORTA SU-GOI

Su-goi non è un sito a scopo di lucro , tutto quello che scrivo è frutto della mia passione e il mio aiuto viene fornito gratuitamente a tutti indistintamente. Se volete supportarmi o ringraziarmi per il mio aiuto , potete farlo nel seguente modo senza nessun obbligo

DISCLAIMER

Il materiale reperito in rete è stato in buona fede ritenuto di pubblico dominio. Alcuni testi citati o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

Il resto del materiale è di proprietà dell’autore del blog ed è coperto da copyright. Non è consentita alcuna loro riproduzione, nemmeno parziale (su stampa o in digitale) senza il consenso esplicito dell’autore.

Facebook Like Box

© 2015 su-goi.com. Powered by Blogger.

My Instagram

My Instagram

Chi sono

Autore: Konnichiwa a tutti! Io sono Antonio. Ho realizzato il mio sogno di andare per la prima volta in Giappone nel 2009 e da allora ho ripetuto questo fantastico viaggio molte volte. In questi anni ho raccolto tante informazioni e vissuto tante esperienze , ho creato al blog per condividere tutto con voi per facilitare l'organizzazione del vostro viaggio e rendere la vostra permanenza in Giappone memorabile Benvenuto su su-goi Giappone !

COSA SONO I COOKIE

  • Cookies

Articoli più popolari

  • TUTTE LE MAPPE DEL GIAPPONE DA SCARICARE ( AGGIORNATO )
  • 11 GITE DA FARE NEI DINTORNI DI TOKYO
  • QUANTO SI SPENDE PER MANGIARE IN GIAPPONE ?
  • LE MIGLIORI SPIAGGE DI OKINAWA
  • QUANTO COSTA UN VIAGGIO AD OKINAWA
  • COSA FARE PRIMA DI PARTIRE PER IL GIAPPONE
  • MEZZI DI TRASPORTO DI TOKYO : ABBONAMENTI , PASS E OFFERTE
© 2016 SU-GOI
Distributed By Blogger & Created By Responsive Blogger Templates