SU-GOI

TUTTO SUL GIAPPONE

  • Home
  • Tokyo
  • Kyoto
  • Okinawa
  • Il resto del Giappone
  • Mezzi di trasporto
  • Giappone lowcost
CONSIGLI

CARTE DI CREDITO , RICARICABILI , POSTEPAY E BANCOMAT IN GIAPPONE

martedì 5 marzo 2019 By Sugoi 4 Comments




PRIMA DI TUTTO QUALCHE CONSIGLIO


Prima di parlare di Visa , Mastercard e affini qualche consiglio che potrebbe salvarvi la ''pelle''.
-Portiamo con noi un quantitativo di contante adatto per ogni evenienza , ricordiamoci infatti che i piccoli ristoranti o negozi potrebbero non accettare le carte di credito o le Ic card .
Inoltre in caso di problemi con le carte di credito potremo lo stesso proseguire il nostro viaggio senza intoppi.
-Oltre a degli Yen portiamoci anche qualche euro , non si sa mai cosa può succedere e avere qualche euro da cambiare è sempre buona cosa .
-Avere più carte se possibile , che siano ricaricabili ( vedi Hype o N26 ) , carte di credito standard o Bancomat .


CARTA DI CREDITO e BANCOMAT 



Ritirare e pagare con le CARTE DI CREDITO STANDARD non vi causarvi nessun problema , ma bisogna fare un appunto  , se per pagare non ci sono mai problemi , nel ritirare potremmo incorrere in qualche inconveniente se usiamo il circuito MASTERCARD  ( Il problema di qualche tempo da dovrebbe essere stato risolto ).
Con molta probabilità non avremo problemi in nessun ATM , ma per avere la certezza di poter RITIRARE dirigetevi negli atm della SEVEN BANK ( presso i combini della catena Seven Eleven ) o  AEON BANK , anche con il circuito JP POST non dovrebbe causarvi grattacapi.

Dove trovare gli ATM AEON : http://map.aeonbank.co.jp/aeonbank/?lang=en
Dove trovare gli ATM SEVEN BANK : http://pkg.navitime.co.jp/sevenbank/?lang=en



Se invece siete in possesso di una carta di credito VISA potete ritirare ovunque senza nessun vincolo.

Ora apriamo la parentesi BANCOMAT , per pagare nei vari negozi , hotel e ristoranti avrete nella maggior parte dei casi dei problemi , infatti è quasi sempre richiesto che la carta di credito appartenga ai circuiti master card , visa , diners , american express etc...etc..
Per ritirare presso gli atm prima di tutto dovete aver richiesto al vostro istituto bancario l'OPZIONE MONDO , altrimenti ogni prelievo sarà bloccato dalla vostro istituto bancario.
Secondo punto se siete sotto circuito MAESTRO vale lo stesso discorso delle MASTERCARD quindi dirigetevi verso gli atm della seven bank o Aeon.


IL DILEMMA DELLE POSTEPAY


Per chi usa postepay metta in preventivo che le variabili sono tante e le notizie che si leggono in rete ancora di più.
Non posso darvi nessuna certezza sul corretto funzionamento. Il sottoscritto a solo usato la postepay classica e nessuna versione evoluta.
La mia esperienza personale con la carta ricaricabile delle poste è stato altalenante ,per quanto riguarda il PRELIEVO sono riuscito più volte , ma alcune volte no . Il perchè ? un mistero rimasto tale visto che nemmeno il servizio clienti delle poste è riuscito a darmi una risposta.

Per quanto riguarda il PAGAMENTO , io con la mia postepay classica ( circuito visa electron )  non sono MAI riuscito a pagare in nessun negozio o ristorante .

CARTE DI CREDITO RICARICABILI 


Se siete in possesso di una CARTA DI CREDITO RICARICABILE  il corretto funzionamento dipende dal circuito , se è VISA ELECTRON avrete più o meno gli stessi problemi delle postepay standard , se il circuito è VISA , MASTERCARD o affini e si tratta di una carta di credito normale ( quindi con numeri in rilievo , chip e banda magnetica ) basta seguire i consigli che vi ho già fornito poco prima.
Il mio consiglio nel caso cerchiato una ricaricabile valida di ''buttarci'' su Hype o N26 ( quest'ultima utilizzata in Giappone senza problemi ).

CONCLUDENDO


Dopo 13 viaggi in Giappone HO CAPITO 2 COSE  , la prima è che SERVE DEL CONTANTE sia per la sicurezza di avere qualche soldo con voi sia perchè alcuni luoghi , come ristorantini a conduzione famigliare , non accettano la carta di credito.
Il secondo punto è che UNA CARTA DI CREDITO '' NORMALE '' E' PIU' DUTTILE E FUNZIONALE RISPETTO AD UNA POSTEPAY O RICARICABILE .

Se avete domande o dubbi scrivetemi.

bye

CONSIGLI
Share:

Sugoi


4 commenti:

  1. Unknown14 settembre 2016 alle ore 18:35

    inverno 2012, 2013, e inizio 2014 non son riuscito a pagare ne a ritirare contanti con postepay e Bancoposta. Pero' non ho provato presso i combini della catena Seven Eleven o AEON BANK.
    Carte che han funzionato benissimo qualche anno prima e qualche anno dopo sia in Medioriente che in Sudamerica

    RispondiElimina
    Risposte
      Rispondi
  2. Unknown11 aprile 2017 alle ore 15:29

    Ciao, ma per contante si intende anche l'euro?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sugoi11 aprile 2017 alle ore 16:13

      No solo yen . Gli euro al massimo li puoi cambiare direttamente lì .

      Elimina
      Risposte
        Rispondi
    2. Rispondi
  3. Oculus5 marzo 2019 alle ore 18:13

    Ciao, se può esserti d'aiuto io con la mia Postepay ho avuto seri problemi a pagare anche nei negozi italiani. Stesso centro commerciale il supermercato non lo prendeva, un negozio si, un altro negozio no e un altro si... direi che funzionano RANDOM!!

    RispondiElimina
    Risposte
      Rispondi
Aggiungi commento
Carica altro...

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post ( Atom )

HAI BISOGNO D'AIUTO ?

Nome

Email *

Messaggio *

UTILITA' & CURIOSITA'

  • IL MIO PRIMO VIAGGIO IN GIAPPONE
  • COSA FARE PRIMA DELLA PARTENZA
  • PIANIFICARE 14 GIORNI IN GIAPPONE
  • GUIDARE IN GIAPPONE
  • GUIDA SU COSA VEDERE IN POCHI GIORNI
  • LE MIGLIORI FOTO DEL GIAPPONE
  • MAPPE
  • APP UTILI
  • IL GIAPPONE A PORTATA DI WEB : SITI UTILI
  • ESPERIENZE IN GIAPPONE
  • RISTORANTI IN GIAPPONE

Seguimi su Facebook

Su-goi

Seguimi su Youtube

SUPPORTA SU-GOI

Su-goi non è un sito a scopo di lucro , tutto quello che scrivo è frutto della mia passione e il mio aiuto viene fornito gratuitamente a tutti indistintamente. Se volete supportarmi o ringraziarmi per il mio aiuto , potete farlo nel seguente modo senza nessun obbligo

DISCLAIMER

Il materiale reperito in rete è stato in buona fede ritenuto di pubblico dominio. Alcuni testi citati o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

Il resto del materiale è di proprietà dell’autore del blog ed è coperto da copyright. Non è consentita alcuna loro riproduzione, nemmeno parziale (su stampa o in digitale) senza il consenso esplicito dell’autore.

Facebook Like Box

© 2015 su-goi.com. Powered by Blogger.

My Instagram

My Instagram

Chi sono

Autore: Konnichiwa a tutti! Io sono Antonio. Ho realizzato il mio sogno di andare per la prima volta in Giappone nel 2009 e da allora ho ripetuto questo fantastico viaggio molte volte. In questi anni ho raccolto tante informazioni e vissuto tante esperienze , ho creato al blog per condividere tutto con voi per facilitare l'organizzazione del vostro viaggio e rendere la vostra permanenza in Giappone memorabile Benvenuto su su-goi Giappone !

COSA SONO I COOKIE

  • Cookies

Articoli più popolari

  • TUTTE LE MAPPE DEL GIAPPONE DA SCARICARE ( AGGIORNATO )
  • 11 GITE DA FARE NEI DINTORNI DI TOKYO
  • QUANTO SI SPENDE PER MANGIARE IN GIAPPONE ?
  • LE MIGLIORI SPIAGGE DI OKINAWA
  • QUANTO COSTA UN VIAGGIO AD OKINAWA
  • COSA FARE PRIMA DI PARTIRE PER IL GIAPPONE
  • MEZZI DI TRASPORTO DI TOKYO : ABBONAMENTI , PASS E OFFERTE
© 2016 SU-GOI
Distributed By Blogger & Created By Responsive Blogger Templates