SU-GOI

TUTTO SUL GIAPPONE

  • Home
  • Tokyo
  • Kyoto
  • Okinawa
  • Il resto del Giappone
  • Mezzi di trasporto
  • Giappone lowcost
MONTE FUJI

ESCURSIONI SUL MONTE FUJI

mercoledì 29 marzo 2017 By Sugoi 1 Comments



Konnichiwa a tutti.
Scalare il monte Fuji è un'esperienza che molti appassionati del Giappone desiderano fare una volta nella vita , in questo breve articolo vi fornirò qualche consiglio utile per realizzare il vostro sogno.


ARRIVARE AL MONTE FUJI




Per arrivare ai sentieri più popolari il mezzo principale che prenderemo , sia che siamo a Tokyo che nelle zone limitrofe, sarà l'autobus  , l'accesso con le automobili è limitato in molte zone , non starò a elencarvi nel dettaglio quali autobus prendere  , vi lascio il link ufficiale, che agevolerà l'organizzazione :

http://www.fujisan-climb.jp/en/ 

Nel link trovate tutte le informazioni necessarie su come raggiungere senza intoppi la zona, informatevi preventivamente , il sito è in inglese ,ma di facile lettura.


QUANDO


Le escursioni sul monte Fuji aprono ufficialmente la metà di luglio e arrivano fino a metà settembre , in concomitanza apriranno anche le strutture e rifugi.
In questo periodo il monte è quasi sempre non innevato e il clima relativamente mite.

I più coraggiosi possono scalare il monte anche in periodi diversi , ma il mio consiglio è di farlo solo se si è esperti visto il clima non molto favorevole . Temperature molto più basse e strutture chiuse non renderanno la scalata semplice.

Scalare il monte Fuji è molto popolare sia fra i giapponesi che tra i turisti stranieri quindi è consigliabile scegliere le date con molto accuratezza evitando il periodo delle chiusure delle scuole ( 3° settimana di luglio )  e la settimana dell' Obon ( metà agosto ).




DOVE




Sul monte ci sono 10 stazioni , la prima ai piedi della montagna , la decima al vertice e le altre dislocate sui vari lati del Fuji.
Le 4 stazioni più importanti dove cominciare l'ascesa sono le seguenti :

5th Stazione Fuji Subaru (Prefettura di Yamanashi)
Sentiero Yoshida 
Altitudine: circa 2300 metri
Salita: 5-7 ore
Discesa: 3-5 ore

Si tratta della stazione più importante dove la maggior parte delle persone parte per la salita ed è una delle più accessibili se partiamo dalla zona dei 5 laghi o da Tokyo.



5th Stazione Subashiri (Prefettura di Shizuoka)
Sentiero Subashiri 
Altitudine: circa 2000 metri
Salita: 5-8 ore
Discesa: 3-5 ore

5th Stazione Gotemba (Prefettura di Shizuoka)
Sentiero Gotemba 
Altitudine: circa 1400 metri
Salita: 7-10 ore
Discesa: 3-6 ore

Stazione situata più in basso rispetto alle altre , per questo ci vorrà più tempo per l'ascesa.

5th Stazione Fujinomiya (Prefettura di Shizuoka)
Sentiero Fujinomiya 
Altitudine: circa 2400 metri
Salita: 4-7 ore
Discesa: 2-4 ore

Stazione più vicina alla vetta .


RIFUGI E PERNOTTAMENTO


Il sentiero Yoshida ha circa una dozzina di rifugi , gli altri sentieri ne hanno in numero minore.
Un pernottamento costa mediamente dai 5000Y ai 7000Y , ma preparativi a luoghi molto affollati.
Molti rifugi offrono servizio anche per chi non desidera pernottare , ma solo riposarsi qualche ora e mediamente il costo è di circa 1000Y\1500Y l'ora.
Ricordatevi che durante la stagione di scalata ogni individuo dovrà pagare 1000Y di tassa da ammissione , il ricavato sarà speso per mantene il monte Fuji e le zone limitrofe al meglio.

Buona scalata !
Bye
MONTE FUJI
Share:

Sugoi


1 commento:

  1. Roberta Scocco25 giugno 2017 alle ore 18:20

    ciao
    noi andremo in Giappone le due settimane centrali di Agosto.
    Avremo bisogno di due info importanti su come gestire la ns escursione sul Monte Fuji:
    1-> da Tokyo come possiamo raggiungere la quinta stazione senza dover usare la JRpass? abbiamo visto che ci sono dei bus, ma non capiamo se ci portano proprio al punto dove parte il sentiero di Yoshida o prima, e quindi nel caso come facciamo a raggiungere la vetta?

    2-nel caso in cui lungo la scalata decidessimo di fermarci ad una delle stazioni intermedie senza proseguire fino alla vetta, c'è la possibilità di trovare il sentiero di ritorno ad ogni stazione? come si chiama il sentiero di ritorno?

    3-la ns intenzioe sarebbe quella di iniziare l'escursione al mattino, dove ci consigli di pernottare la sera prima per essere comodi poi al mattino?

    grazie mille per la tua preziosa risposta
    grazie
    Roby&Marco

    RispondiElimina
    Risposte
      Rispondi
Aggiungi commento
Carica altro...

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post ( Atom )

HAI BISOGNO D'AIUTO ?

Nome

Email *

Messaggio *

UTILITA' & CURIOSITA'

  • IL MIO PRIMO VIAGGIO IN GIAPPONE
  • COSA FARE PRIMA DELLA PARTENZA
  • PIANIFICARE 14 GIORNI IN GIAPPONE
  • GUIDARE IN GIAPPONE
  • GUIDA SU COSA VEDERE IN POCHI GIORNI
  • LE MIGLIORI FOTO DEL GIAPPONE
  • MAPPE
  • APP UTILI
  • IL GIAPPONE A PORTATA DI WEB : SITI UTILI
  • ESPERIENZE IN GIAPPONE
  • RISTORANTI IN GIAPPONE

Seguimi su Facebook

Su-goi

Seguimi su Youtube

SUPPORTA SU-GOI

Su-goi non è un sito a scopo di lucro , tutto quello che scrivo è frutto della mia passione e il mio aiuto viene fornito gratuitamente a tutti indistintamente. Se volete supportarmi o ringraziarmi per il mio aiuto , potete farlo nel seguente modo senza nessun obbligo

DISCLAIMER

Il materiale reperito in rete è stato in buona fede ritenuto di pubblico dominio. Alcuni testi citati o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

Il resto del materiale è di proprietà dell’autore del blog ed è coperto da copyright. Non è consentita alcuna loro riproduzione, nemmeno parziale (su stampa o in digitale) senza il consenso esplicito dell’autore.

Facebook Like Box

© 2015 su-goi.com. Powered by Blogger.

My Instagram

My Instagram

Chi sono

Autore: Konnichiwa a tutti! Io sono Antonio. Ho realizzato il mio sogno di andare per la prima volta in Giappone nel 2009 e da allora ho ripetuto questo fantastico viaggio molte volte. In questi anni ho raccolto tante informazioni e vissuto tante esperienze , ho creato al blog per condividere tutto con voi per facilitare l'organizzazione del vostro viaggio e rendere la vostra permanenza in Giappone memorabile Benvenuto su su-goi Giappone !

COSA SONO I COOKIE

  • Cookies

Articoli più popolari

  • TUTTE LE MAPPE DEL GIAPPONE DA SCARICARE ( AGGIORNATO )
  • 11 GITE DA FARE NEI DINTORNI DI TOKYO
  • QUANTO SI SPENDE PER MANGIARE IN GIAPPONE ?
  • LE MIGLIORI SPIAGGE DI OKINAWA
  • QUANTO COSTA UN VIAGGIO AD OKINAWA
  • COSA FARE PRIMA DI PARTIRE PER IL GIAPPONE
  • MEZZI DI TRASPORTO DI TOKYO : ABBONAMENTI , PASS E OFFERTE
© 2016 SU-GOI
Distributed By Blogger & Created By Responsive Blogger Templates