SU-GOI

TUTTO SUL GIAPPONE

  • Home
  • Tokyo
  • Kyoto
  • Okinawa
  • Il resto del Giappone
  • Mezzi di trasporto
  • Giappone lowcost
KAKEBO

KAKEBO , RISPARMIARE SEGUENDO IL METODO GIAPPONESE

venerdì 3 marzo 2017 By Sugoi 0 Comments



Konnichiwa a tutti.

Io, come molti nel mondo , ho le mani bucate , ormai non serve più andare in giro per negozi , basta un click di mouse per comprare qualsiasi cosa e questo ci porta a spendere più del dovuto.
Poi da quando è arrivato Amazon in Italia la cosa è andata peggiorando :D

Per '' Curarci '' ci viene in aiuto il Giappone , con il Kakebo il libro dei conti di casa , in poche parole si tratta di un'agenda dove annottare spese , entrate e proprie abitudini.
Ma non è una normale agenda , il libro è strutturato in modo da spingervi a risparmiare , ma andiamo con ordine e analizziamo insieme il suo funzionamento.

Con Kekebo possiamo cominciare a risparmiare ( o tentare , perchè prima di tutto ci vuole la nostra costanza e desiderio di farlo ) indicando il nostro punto di partenza a livello finanziario e quali sono le nostre aspettative .

 Se vuoi conoscere ancora di più sul Giappone CLICCAMI

IL BRIEFING


-Dobbiamo fissare le entrate e le uscite fisse di ogni mese ( Es : Mutuo , Abbonamenti vari , Stipendio , finanziamenti ... ) .

-Dalle entrate togliamo le uscite fisse cosi abbiamo la cifra reale a disposizione che segneremo nel ''borsellino''.

- Ipotizziamo un risparmio che vorremo raggiungere nel mese e il perchè ( Es : Risparmiare per comprare l'auto o per fare una vacanza ).

-Fissiamo degli obbietti che ci aiuteranno a raggiungere il traguardo ( Es : Una cena in meno , smettere di fumare...) .


REGISTRARE




Il Kakebo è strutturato come un calendario, le 2 facciate rappresentano la settimana , avremo le colonne che indicheranno i giorni della settimana ( da lunedì a domenica ) mentre le righe rappresentano le varie categorie di spesa :

SPESE PER LA SOPRAVVIVENZA ( Alimentazione , trasporti ... )
SPESE OPTIONAL ( Tempo libero ... )
SPESE PER LA CULTURA ( Libri , scuola , palestra... )
SPESE EXTRA ( Emergenze...)

Ogni giorno indicheremo le spese e le eventuali entrate per categoria , alla fine della settimana faremo il consuntivo per ogni categoria.

OBBIETTIVO RAGGIUNTO ?



Arriva la fine del mese è ora di fare i conti e vedere se abbiamo raggiunto gli obbiettivi prefissati.
Analizzeremo le spese settimanali confrontandolo con la somma a disposizione e verificheremo se abbiamo rispettato i nostri obbiettivi.
Il primo mese sarà indicativo per capire dove agire al meglio per poter raggiungere i nostri traguardi.
Solo con la pratica , il rispetto degli obbiettivi personali e con la reale voglia di risparmiare il kakebo vi sarà d'aiuto.


CONSUNTIVO ANNUALE




Ebbene si , a fine anno possiamo analizzare tutte le nostre spese compilando tabelle e grafici .
Ma non ci si ferma qua , ci sarà un questionario  , da dover compilare , che ci aiuterà a valutare il nostro anno  , se abbiamo risparmiato,  analizzeremo eventuali difficoltà e capiremo realmente i progressi fatti.
Cosi avremo un quadro più limpido e potremmo avere una visione più chiara su cosa e come vorremmo affrontare l'anno nuovo.

MY 2 CENT


Il Kakebo è un ottimo strumento , io sto cominciando ad usarlo e ci vorrà un po di tempo per capire la reale utilità .
Segnare con la propria mano le spese e guadagni ci farà prendere più coscienza sul ''via vai'' all'interno del nostro portafoglio , ma come detto rimane uno strumento e come tale deve essere usato.
Non è il Kakebo a farvi risparmiare , ma sarete voi stessi e la vostra volontà.

KAKEBO
Share:

Sugoi


0 comentários:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post ( Atom )

HAI BISOGNO D'AIUTO ?

Nome

Email *

Messaggio *

UTILITA' & CURIOSITA'

  • IL MIO PRIMO VIAGGIO IN GIAPPONE
  • COSA FARE PRIMA DELLA PARTENZA
  • PIANIFICARE 14 GIORNI IN GIAPPONE
  • GUIDARE IN GIAPPONE
  • GUIDA SU COSA VEDERE IN POCHI GIORNI
  • LE MIGLIORI FOTO DEL GIAPPONE
  • MAPPE
  • APP UTILI
  • IL GIAPPONE A PORTATA DI WEB : SITI UTILI
  • ESPERIENZE IN GIAPPONE
  • RISTORANTI IN GIAPPONE

Seguimi su Facebook

Su-goi

Seguimi su Youtube

SUPPORTA SU-GOI

Su-goi non è un sito a scopo di lucro , tutto quello che scrivo è frutto della mia passione e il mio aiuto viene fornito gratuitamente a tutti indistintamente. Se volete supportarmi o ringraziarmi per il mio aiuto , potete farlo nel seguente modo senza nessun obbligo

DISCLAIMER

Il materiale reperito in rete è stato in buona fede ritenuto di pubblico dominio. Alcuni testi citati o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

Il resto del materiale è di proprietà dell’autore del blog ed è coperto da copyright. Non è consentita alcuna loro riproduzione, nemmeno parziale (su stampa o in digitale) senza il consenso esplicito dell’autore.

Facebook Like Box

© 2015 su-goi.com. Powered by Blogger.

My Instagram

My Instagram

Chi sono

Autore: Konnichiwa a tutti! Io sono Antonio. Ho realizzato il mio sogno di andare per la prima volta in Giappone nel 2009 e da allora ho ripetuto questo fantastico viaggio molte volte. In questi anni ho raccolto tante informazioni e vissuto tante esperienze , ho creato al blog per condividere tutto con voi per facilitare l'organizzazione del vostro viaggio e rendere la vostra permanenza in Giappone memorabile Benvenuto su su-goi Giappone !

COSA SONO I COOKIE

  • Cookies

Articoli più popolari

  • TUTTE LE MAPPE DEL GIAPPONE DA SCARICARE ( AGGIORNATO )
  • 11 GITE DA FARE NEI DINTORNI DI TOKYO
  • QUANTO SI SPENDE PER MANGIARE IN GIAPPONE ?
  • LE MIGLIORI SPIAGGE DI OKINAWA
  • QUANTO COSTA UN VIAGGIO AD OKINAWA
  • COSA FARE PRIMA DI PARTIRE PER IL GIAPPONE
  • MEZZI DI TRASPORTO DI TOKYO : ABBONAMENTI , PASS E OFFERTE
© 2016 SU-GOI
Distributed By Blogger & Created By Responsive Blogger Templates